| T O P I C    R E V I E W | 
              
                | Alberto Pedrini | Posted - 01 January 2019 : 16:43:39 Che fine hanno fatto i moduli dopo la mostra di Genova?
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 Data la provenienza esclusivamente bergamasca sono stati rimontati in zona e usati in questi anni per le riprese video e fotografiche dei modelli poi pubblicate sul sito.
 Da più di un anno però sono fermi in attesa di migliorie e di una nuova configurazione che consenta la circolazione dei treni.
 
 
  
 Dopo un anno dedicato alla costruzione del plastico in sede possono aprire i cantieri e quindi ecco le prima fai della lavorazione.
 
 I telai dei nuovi avanmoduli
 
 
  
 E la prima curva R4/R5 in basso a sinistra nel disegno
 
 Legno
 
  
 Stucco
 
  
 Colore base
 
  
 Prossimo passo il montaggio della curva in loco per finire la scenografia armonizzandola con quele adiacenti
 
 
 
 | 
              
                | 8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) | 
              
                | Alberto Pedrini | Posted - 04 August 2022 : 18:16:53 I moduli italiani sono in fase di recupero, 10 anni di vita lasciano il segno anche se si fa manutenzione, la vegetazione è quella che risente di più del tempo, l'erba scolorisce e gli alberi si impolverano ingrigendo. Oltre a questo tutti i moduli verranno ampliati con le testate frontali che daranno profondità alla scenografia.
 Per ora siamo "al legno"
  
 
  | 
              
                | Alberto Pedrini | Posted - 23 July 2022 : 14:37:31 
 quote:Originally posted by Alberto Pedrini
 
 Così è su misura per dove sta adesso, la configurazione base in linea con i due panettoni e i nuovi avanmoduli resterà pronta per le esposizioni all'estero, quando ci sarà una buona occasione ovviamente.
 
 
 
 La prima proposta per esporre i moduli italiani alla IMA è stata nel maggio 2016, ma per carenza di spazi espositivi non è stata accettata. In seguito le energie progettuali e costruttive sono state indirizzate alla realizzazione del plastico sociale in sede a Borgonovo e quindi le trasferte accantonate.
 Finalmente quest'anno siamo riusciti a concretizzare il sogno e avremo uno spazio ben visibile per i moduli italiani accanto allo stand Märklin nei padiglioni della fiera di Friedrichshafen. Appuntamento quindi a novembre con tutti quanti andranno in visita alla fiera.
 Aggiornamenti e notizie saranno pubblicati qui:
 https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4532
 | 
              
                | Alberto Pedrini | Posted - 06 September 2021 : 03:23:46 Ospiti sul plastico al rientro da fiera Verona
 
 
  | 
              
                | Carlo Mussi | Posted - 02 January 2019 : 09:48:48 Complimenti per il nuovo progetto, sempre strabiliante !!
 
 Fotografie fantastiche.
 
 
 | 
              
                | Piero Chionna | Posted - 02 January 2019 : 09:33:46 Molto bene, il 2019 inizia con buoni propositi. Prima o poi anch'io dovrò riprendere in mano i miei vecchi progetti in stile italiano rimasti finora nel cassetto anche se purtroppo non ci sarà compatibilità con quanto già realizzato.
 | 
              
                | Alberto Pedrini | Posted - 01 January 2019 : 17:59:40 Così è su misura per dove sta adesso, la configurazione base in linea con i due panettoni e i nuovi avanmoduli resterà pronta per le esposizioni all'estero, quando ci sarà una buona occasione ovviamente.
 | 
              
                | Riccardo Bastianelli | Posted - 01 January 2019 : 17:36:24 Allora stavi lavorando in silenzio...
  Bel progetto. Avrà una sede fissa?
 
 Riccardo
 | 
              
                | Luca Peloso | Posted - 01 January 2019 : 17:33:02 
    
 Non è che ora mi finisci anche il decamodulo?
 pieno di sorprese
 
 |