Piero Chionna |
Posted - 21 August 2012 : 18:20:06 “Gli uomini prima sentono senz’avvertire, dappoi avvertiscono con animo perturbato e commosso, finalmente riflettono con mente pura”
Giovan Battista Vico Libro 1°, sez. 2°, parag. 53, La Scienza Nuova, ed. 1740
Alcune immagine della visita alla Masseria Amastuola, antico insediamento agricolo edificato su un'area di notevole interesse archeologico ricca di reperti risalenti alla Magna Grecia. Per i partecipanti all'evento (fino ad esaurimento posti) è stato messo gratuitamente a disposizione il treno storico FSE in carico all'ATSP di Taranto. Il convoglio ha percorso la tratta Locorotondo-Martina Franca-Crispiano, in coincidenza con sei bus navetta in partenza dalla stazione FSE di Crispiano (TA).
ATR220 FSE in sosta a Martina Franca (TA):

Il convoglio (quattro vetture Carminati & Toselli del 1936) in transito da Martina Franca:

Il convoglio in sosta a Crispiano:

Una particolare dei vigneti "a onde"

Tramonto tra i vecchi ulivi riposizionati su progetto dello spagnolo Fernando Garuncho che ha ridisegnato i 170 ettari di terreno che fino a sei anni addietro era incolto e improduttivo:

Il cortile della Masseria in corso di ristrutturazione:

Una delle numerose foto a tema ferroviario e aeronautico esposte nei locali della Masseria:

Piero
|