T O P I C R E V I E W |
Pietro Tommaso Bruni |
Posted - 11 October 2025 : 20:32:53 Dunque buonasera a tutti e in particolare a chi oggi mi ha accolto alla sede sociale, volevo porre una domanda: ho un locomotore 3035 analogico, ho letto su un forum che lasciando il motore originale si può rendere digitale con un kit Marklin 6080. Ma a parte l'installazione, è sufficiente quello? E poi una volta digitalizzato può continuare a funzionare su un plastico non digitale?
Grazie
Ciao
Pietro |
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Pietro Tommaso Bruni |
Posted - 12 October 2025 : 13:28:04 quote: Originally posted by Alberto Pedrini
Ciao Pietro, ci sono due strade per la conversione dei modelli analogici, la prima prevede la sostituzione di rotore e magnete insieme alla installazione del decoder, bisogna conoscere il tipo di rotore installato, a tamburo o disco piccolo o disco grande e ordinare quello adatto a cinque poli. Poi si può installare il decoder di qualsiasi genere. La seconda è quella meno complicata, si installa un decoder fatto apposta che non richiede altro, anni fa lo produceva solo Esu, con il solito ritardo ci sono arrivati anche in Maerklin codice 60906. La loco viaggia comunque anche in analogico. Il video tutorial è qui: https://www.youtube.com/watch?v=5v-q5dhemws Nota che tutte le vecchie loco hanno la massa in comune anche per le luci e questo causa un tremolio che si risolve solo portando alle luci la massa dal decoder. Il problema riguarda qualsiasi tipo di conversione o decoder. Isolare le vecchie lampadine è impossibile senza cambiare anche il portalampade e a volte conviene passare addirittura ai led. Comunque nel video danno i codici anche per risolvere questo problema.
MOLTE GRAZIE |
Alberto Pedrini |
Posted - 12 October 2025 : 09:39:12 Se vuoi maggiori informazioni sui motori: http://www.marklinfan.it/documenti/I_motori_maerklin.pdf
|
Alberto Pedrini |
Posted - 12 October 2025 : 09:35:40 Ciao Pietro, ci sono due strade per la conversione dei modelli analogici, la prima prevede la sostituzione di rotore e magnete insieme alla installazione del decoder, bisogna conoscere il tipo di rotore installato, a tamburo o disco piccolo o disco grande e ordinare quello adatto a cinque poli. Poi si può installare il decoder di qualsiasi genere. La seconda è quella meno complicata, si installa un decoder fatto apposta che non richiede altro, anni fa lo produceva solo Esu, con il solito ritardo ci sono arrivati anche in Maerklin codice 60906. La loco viaggia comunque anche in analogico. Il video tutorial è qui: https://www.youtube.com/watch?v=5v-q5dhemws Nota che tutte le vecchie loco hanno la massa in comune anche per le luci e questo causa un tremolio che si risolve solo portando alle luci la massa dal decoder. Il problema riguarda qualsiasi tipo di conversione o decoder. Isolare le vecchie lampadine è impossibile senza cambiare anche il portalampade e a volte conviene passare addirittura ai led. Comunque nel video danno i codici anche per risolvere questo problema.
|
|
|