| T O P I C    R E V I E W | 
               
              
                | Nino Carbone | 
                Posted - 17 December 2010 : 20:05:19  
  - La bataille du rail (1946) - René Clément -
 
  
  Nella regione di Chalon-sur-Saône (Francia centrale, a nord di Lione) nel 1944, prima dello sbarco alleato in Normandia, i ferrovieri  francesi lottano contro l'invasore tedesco: passaggio della linea di demarcazione per uomini e posta, sabotaggi nelle stazioni  di smistamento, deragliamento di un convoglio germanico.
  Primo dei film francesi sulla Resistenza e primo lungometraggio dell'ex documentarista René Clément.
  È una cronaca corale semi-documentaristica e celebrativa della lotta antitedesca degli "cheminots" che sfocia a volte nell'epica,  a volte nel dramma. 
  Privo di una vera struttura narrativa e privo di ogni sfumatura psicologica nel disegno dei personaggi, il film s'iscrive in quella svolta  verso il realismo che contrassegnò molte cinematografie, persino quella hollywoodiana, all'indomani della guerra 1939-45.
  Fu girato in circostanze fortunose con veri ferrovieri francesi e con mezzi precari, un po' come "Roma città aperta".
  Il deragliamento del treno è vero, senza trucchi e fu filmato con 3 macchine da presa.
 
  - Link del film in lingua francese: https://www.youtube.com/watch?v=KdE8nRUwLU8 -
  - Distribuito in Italia nel 1954 con il titolo: Operazione Apfelkern -
 
  
  - Nino -
  | 
               
             
           | 
         
       
       
     |