Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Indice delle Pagine Märklin collezionismo
 Area collezionismo
 Le scatole Märklin

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
Alberto Pedrini Posted - 12 October 2025 : 10:11:23
Anni fa avevo scaricato un pdf da sito tedesco che spiega come distinguere quelle originali dalle repliche. Oggi le Ai fanno traduzioni quasi perfette rispetto agli strafalcioni di pochi anni fa e si può velocemente avere in italiano i testi.
L'articolo esordisce così:
Contrassegni sulle scatole Märklin e suggerimenti per identificare le scatole replica
Collezionare articoli Märklin con la loro confezione originale sta diventando sempre più popolare.
In passato, queste scatole spesso non venivano conservate, motivo per cui ora sono rare e richieste, il che fa salire i prezzi. E dove si guadagna facilmente, i contraffattori trovano rapidamente un campo d'azione.
Le scatole vengono "replicate" in Germania e in Italia da oltre 30 anni.
Da quando Märklin ha fatto vietare queste "produzioni imitate" dai tribunali, non si è più sentito parlare
di contraffazioni tedesche. Tuttavia, le contraffazioni provenienti dall'Italia sono ben rappresentate.
Vorrei evidenziare le caratteristiche di queste "scatole replica".
Tuttavia, mi limiterò all'"era delle scatole diamante", che si è conclusa intorno al 1956.
1. Per fare un confronto, mostrerò prima le caratteristiche delle scatole Märklin originali e poi quelle
delle contraffazioni.
a. Spesso sulle scatole si trova una data di produzione.
REALE: Fino al 1947, veniva scritto con un numero grande per l'anno seguito da un numero più piccolo per il trimestre, quindi 9 2 indica il secondo trimestre del 1939.
Nel 1947, questo formato di data è stato modificato: il primo numero più piccolo rappresenta il mese e il numero più grande successivo rappresenta l'anno, quindi 10 7 indica ottobre 1947.
Esempi:


Se vi interessa lo trovate qui:
https://www.marklinfan.it/documenti/Scatole-marklin.pdf

Buona lettura

Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06