- E 41 024 del Bw di Monaco originale dei modelli Märklin 3034.1 e 3037.1 a Kufstein nel 1963 -
- Foto Kurt Müller / da: eisenbahnstiftung.de -
- E 41 024 modello Märklin 3034.1 -
- Foto da: auctionet.com -
- E 41 024 modello Märklin 3037.1 -
- Foto Alberto Pedrini -
Nel 1956 le locomotive E 41 (dalla 001 alla 071 costruite fino al 1959), furono classificate come locomotive per treni rapidi con una velocità massima di 120 km/h e secondo la normativa DB allora vigente vennero colorate “blu acciaio” (RAL 5011).
- E 41 001 presso il Deposito di Monaco il 14 ottobre 1956 -
- Foto Carl Bellingrodt / da: eisenbahnstiftung.de -
Le E 41 dalla 072 alla 451 (costruite dal 1959 al 1971), furono colorate in livrea “verde ossido di cromo” (RAL 6020).
- E 41 073 entra nella stazione di Colonia dal ponte Hohenzollern l’11 settembre 1960 -
- Foto WA Reed / da: eisenbahnstiftung.de -
Nel 1968 non ci furono costruzioni.
Nel 1969 le 14 unità 436-449, nel 1970 la 450 e nel 1971 la 451 vennero consegnate con la nuova classificazione 141.
- Fonte: de: wikipedia.org - - E 41 024 “blu” il 25 maggio 1965 con il treno espresso 659 proveniente da Garmisch poco prima dell'arrivo a Weilheim -
- Foto R.Birzer / da: Eisenbahn Journal IV/99 -
La E 41 024 nel 1965 era in livrea “blu”.
La 3037.1 “verde” con la numerazione E 41 024 di Epoca III a catalogo nel 1960-61 per la precisione non è conforme al vero.
Modello Märklin 3034.1.1 (E 41 024) con errore di “stampo” prodotto soltanto nel 1963 diventato una rarità.
L’apparecchiatura elettrica sul tetto della locomotiva presente sempre vicino al lato 1, con l’errore di "stampo" il sistema elettrico si trova sul lato 2.
I tetti sono completamente invertiti.
La stessa anomalia esiste sia nella colorazione blu che nella colorazione verde.