Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 08:52:58
|
Ne approfitto per una considerazione, le carrozze appartengono a un set del 2005, una serie speciale del Rheingold di tre carrozze più una ristorante cod. 37237. Costava 160 euro e il Koll's oggi le valuta 65 euro, capito come si affossa il mercato collezionistico? Paradossalmente il set aggiuntivo da due carrozze cod. 43238 sta a 70 euro. Per mia fortuna le adoro e non le venderò mai, ma si può valutare un set bellissimo come una sola carrozza ACME? Anche la più semplice delle Roco ai mercatini non la paghi meno di 35 usata. Sig. Koll's, sveglia! E metti i tre valori, nuovo, medio, usato 
 |
Alberto |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 12:49:10
|
A prescindere che la livrea di questa loko non mi piace e non me la comprerei mai, giudico l'operazione di mercato della Maerklin scorretta, non soltanto perché affossa il collezionismo, ma soprattutto perché questa offerta per i 50 anni della rivista non è né carne né pesce, cioè a Goeppingen non hanno ancora fatto una vera scelta di mercato. Cos'è questo treno?(ma potrei citare altri esempi precedenti) non ha valore collezionistico e neppure realistico. E' soltanto un modo di vendere avanzi di magazzino. Vecchia storia che si ripete e che ha portato l'azienda sull'orlo del fallimento. Così non va proprio!!!
|
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 13:07:50
|
quote: Originally posted by LucianoPasian
In ogni caso, vorrei focalizzare meglio il dubbio da cui partivo io. Non mi sto domandando quanto un marklinista si possa ancora sentire marklinista, su quello non ci sono dubbi, come confermano i messaggi pervenuti; io mi domando anche e piuttosto che strategia abbia la casa madre per alimentare questo sentimento di appartenere ad un gruppo speciale e svilupparlo. Märklin è di base una azienda e dopo i problemi degli ultimi anni, non può prescindere da una politica aziendale di sviluppo commerciale: che tipo di difesa attacco avrà escogitato per restare sul mercato lo vedremo nei prossimi tempi, ma noi cosa ci aspettiamo faccia? o casa temiamo che faccia?
Voglio riprendere ora la domanda iniziale di Luciano, alla luce di quanto detto sopra nel mio precedente intervento e dopo 4 anni di scelte Maerklin di mercato. Ecco la casa madre non ha ancora scelto da che parte stare e continua ad inseguire gli altri produttori, quando trenta anni fa erano questi che cercavano di prendere una strada diversa da quella marklinistica. Ora a Goeppingen inseguono i soldi facili e obiettivi a brevissimo termine, invece di puntare su qualità e robustezza oltre al pregio di modelli unici e rari. Personalmente mi dà molto fastidio far girare sul plastico locomotive molto fragili, aggiuntivi che si perdono e devono essere incollati, scambi che funzionano a singhiozzo, carri che si smontano appena presi in mano.  Lo accetto da altre marche, ma dalla Maeklin proprio no. Sono stato abituato male...o troppo bene?  |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 14:40:40
|
quote: Originally posted by Ely Peyrot
non soltanto perché affossa il collezionismo, ma soprattutto perché questa offerta per i 50 anni della rivista non è né carne né pesce,
Perché affossa il collezionismo?  La loco blu è dedicata a tutti i carri merci annuali del Magazin, le carrozze blu sono un accostamento inventato, tanto per stare in tema. Cosa ne dici di questa?

 |
Alberto |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 16:52:00
|
Oggi ho visto in vetrina la E03 blu in vetrina (€.299,95 sigh sigh ) Sarà anche un falso ma è proprio bella Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 18:45:53
|
 |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 15 May 2015 : 23:39:37
|
quote: Originally posted by Alberto Pedrini
quote: Originally posted by Ely Peyrot
non soltanto perché affossa il collezionismo, ma soprattutto perché questa offerta per i 50 anni della rivista non è né carne né pesce,
Perché affossa il collezionismo?  La loco blu è dedicata a tutti i carri merci annuali del Magazin, le carrozze blu sono un accostamento inventato, tanto per stare in tema. Cosa ne dici di questa?


Pensi davvero che cambiare colore ad una livrea sia una buona offerta per il collezionista? Apparentemente sembra essere una loco da collezione, perché diversa dalle altre, ma fare troppo spesso questa operazione fa abbassare il valore dell'oggetto: una sorta di inflazione. Mi pare elementare. |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
Posted - 16 May 2015 : 09:42:03
|
Non la penso così, casomai l'inflazione sta nell'avere lo stesso modello identico con sei tipi di upgrade, luci solo bianche, poi bianche e rosse, poi con la tromba, poi a led più i suoni, poi con motore diverso, poi con decoder mfx, poi con mfx+, infine venderle a scatole da due e poi uscire con lo stampo finalmente in scala esatta che rende obsoleto e invendibile quanto acquistato in precedenza. Meglio la politica dei concorrenti, da subito con tutto ciò che serve e prodotte in versioni e numerazioni diverse. In ogni caso la svalutazione più grande la fa koll's. Quello che scrive lui fa il mercato, non ci sono alternative, se la 103 MHI insider del 2003, 39579, con i pantografi piezo e il "motore" C sinus, che costava 400 euro, la mette a 210 a mio avviso è un insulto. Poi su ebay col cavolo che la trovi nuova a quel prezzo:
http://www.ebay.de/itm/Marklin-H0-E-Lok-39579-BR-103-bewegliche-Stromabnehmer-OVP-Insider-Modell-/171692042394?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item27f9a4a89a
http://www.ebay.de/itm/39579-Marklin-Insider-Sammler-Modell-2003-1-Besitzer-/331547135580?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4d31bfce5c
http://www.ebay.de/itm/Marklin-H0-39579-BR-103-bewegliche-Stromabnehmer-OVP-/181679494660?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2a4cf11604
Però questo è solo uno degli aspetti dell'essere marklinista, la loco blu è un bell'esempio di come ci si possa permettere di inventare una loco e venderla. Sullo scaffale da dove è uscita la mia ce n'erano una bella pila con sopra i nomi degli acquirenti.  Pensa che Hornby ha ritirato più di un lotto di produzione perché il tono del grigio e blu di alcune macchine non era esattamente come lo volevano i clienti. Vita facile per la Märklin.  |
Alberto |
 |
|
marcello bellini
Italy
43 Posts |
Posted - 16 May 2015 : 14:09:05
|
Ciao Alberto, quello che hai scritto a riguardo delle valutazione del Koll's, io è una vita che lo sostengo, non solo è un insulto ma anche un danno per la Marklin, frena l'acquisto di modelli particolari in tiratura limitata, come ho fatto io da diversi anni, se proprio non hanno un grande interesse personale. Nelle mie sporadiche apparizioni alle borse scambio come venditore quando un acquirente mi chiedeva di cedergliela al prezzo del Koll's gli ho sempre risposto: a quel prezzo chiedi al sig. koll che te la trovi lui.
|
 |
|
Topic  |
|
|
|