Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:07:15
|


200 euro, con un po' di sconto si può prendere insieme ai suoi tre carri invecchiati a 120. Sono curioso di vedere il nuovo stampo delle Nohab, anche se arriva a mercato saturo. In generale sono molte riproposizioni aggiornate con nuovi decoder sonori o mfx+ Questo immagino porterà sul mercato dell'usato un bel po' di modelli nuovi in scatola dei collezionisti che vogliono avere la versione più recente.
La BR01 DB con carbone mobile e mfx+ sta a 500 euro.
|
Alberto |
 |
|
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:17:57
|
e manca sempre lo scambio inglese slanciato .... jacopo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:18:22
|

Con l'aggiornamento 3.6 verranno implementate alcune funzioni |
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:21:57
|
•Apparato di comando Digital multi-protocollo (Motorola, mfx, mfx+, DCC). •Grande schermo a sfioramento a colori e 2 quadri regolatori di marcia. •2 lettori incorporati di schede da locomotive. •Connessione alla rete elettrica e ingresso USB. •Banca dati integrata delle locomotive Märklin-Digital. •Sino a 16 funzioni da locomotive commutabili. •Keyboard e Memory integrate. •Quadro di comando integrato con schema sinottico dei binari. •aggiornamento 3.5.x •Differenti immagini di sfondo selezionabili. •Impostazione della luminosità giorno/notte. •Selezione rapida degli indirizzi delle locomotive. •aggiornamento 3.6.x •Epoca del modello raffigurabile. •Allestibilità di propri orari. •Riproduzione dei suoni tramite altoparlante esterno. •Suoni riproducibili in modo individuale sulla Central Station. •Estensive possibilità di automatizzazione per l'impianto di ferrovia in miniatura
|
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:27:24
|
Le funzioni della BR01 con carbone mobile
Highlights:•Equipaggiata con il nuovo Decoder Digital mfx+. •Esercizio del gioco possibile in aggiunta nelle modalità semi-professionale, da professionisti e da specialisti. •Consumo simulato dei materiali di esercizio, visibile otticamente sugli apparati di comando ed anche effettivamente sul cumulo di carbone abbassabile nel tender. •Realistiche caratteristiche di marcia come ad esempio la marcia per inerzia. •Cabina di guida simulata sul visore della Central Station 2. •Comando di tale modello nella modalità cabina di guida tramite lo schermo a sfioramento della Central Station 2. •Queste nuove funzionalità si hanno a disposizione soltanto in abbinamento con la Central Station 2 a partire dal Firmware superiore alla Versione 3.0.
|
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 13 January 2014 : 23:28:58
|
Avrete capito che sul sito ufficiale ci sono già le schede dei modelli tradotte in italiano. Chiudo qui perché mi pare che questo argomento non interessi quasi a nessuno, buonanotte. |
Alberto |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 14 January 2014 : 08:12:35
|
no molto interessante Al ho letto stamattina
Alberto |
 |
|
Mario Puleo
Italy
1316 Posts |
Posted - 14 January 2014 : 09:15:31
|
Vedo tre riedizioni della 1200 NS, ma stavolta sembra esserci una novitá: motore centrale e 4 assi motorizzati. Che sia la volta buona che ci liberiamo di quell'orrenda luce tra cassa e un carrello, del tutto irrealistica, che ci perseguita da 50 anni ? |
Mario |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11605 Posts |
Posted - 14 January 2014 : 11:32:30
|
Ci sono molte lamentele in giro sul comportamento dei nuovi motori usa e getta, ma non ho termini di riferimento. C'è chi rimpiange i solidi e rumorosi motori a cinque poli con la cascata di ingranaggi, il nuovo modello accontenterà tutti in maniera diretta o indiretta.  |
Alberto |
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5534 Posts |
Posted - 14 January 2014 : 12:49:15
|
Sfogliando il catalogo delle novità sono rimasto perplesso riguardo all'articolo 37348 che viene così presentato: "Locomotiva elettrica Serie Re 4/4 II (Serie 420) delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS). Versione ricostruita nel quadro del programma LION. Colorazione di base in rosso fuoco. Condizioni di esercizio attuali". Ho telefonato a un amico che lavora presso le officine FFS di Bellinzona che mi ha confermato che la macchina con il numero 11223 rientra nel programma "Lion" ma attualmente non ha ancora subito alcuna trasformazione e che comunque tutte le macchine prenderanno la nuova colorazione.
Le novità delle 30 locomotive del progetto LION (Re 4/4 II 11201-11230, in seguito Re 420 201-230) sono: freno elettropneumatico specchietto laterale sinistro fari a LED presa del cavo di comando multiplo adattato alle carrozze DPZ presa per NbÜ (Notbremsüberbrückung) cabina di guida modificata respingenti rettangolari livrea
Le 14 locomotive già consegnate sono: SBB Re 4/4 II 11202 SBB Re 420 202 SBB Re 4/4 II 11203 SBB Re 420 203 SBB Re 4/4 II 11205 SBB Re 420 205 SBB Re 4/4 II 11209 SBB Re 420 209 SBB Re 4/4 II 11213 SBB Re 420 213 SBB Re 4/4 II 11216 SBB Re 420 216 SBB Re 4/4 II 11221 SBB Re 420 221 SBB Re 4/4 II 11222 SBB Re 420 222 SBB Re 4/4 II 11224 SBB Re 420 224 SBB Re 4/4 II 11225 SBB Re 420 225 SBB Re 4/4 II 11226 SBB Re 420 226 SBB Re 4/4 II 11227 SBB Re 420 227 SBB Re 4/4 II 11229 SBB Re 420 229 SBB Re 4/4 II 11230 SBB Re 420 230
Conclusione: si tratta di un falso! |
 |
|
Topic  |
|