Author |
Topic  |
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11604 Posts |
Posted - 10 October 2014 : 22:50:36
|
In quell'archivio ci passerei delle ore...  |
Alberto |
 |
|
Raffaele Picollo
Italy
1087 Posts |
Posted - 10 October 2014 : 23:01:59
|
Fantastico soprattutto l'archivio dei disegni!
|
Raf |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8709 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11604 Posts |
Posted - 12 October 2014 : 11:21:28
|
Ohhh, finalmente hanno capito che è un sistema migliore  |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3319 Posts |
Posted - 14 October 2014 : 23:08:01
|
Venerd#236; prossimo il Club Amici del Treno di Cigoli organizza una cena a base di cinghiale: antipasti toscani, pappardelle al cinghiale, arrosto e vino rosso prezzi da amici. ... e poi forse... un assaggino di tartufo bianco se qualcuno #232; in zona e vuole venire, mi scriva
Riccardo |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
8709 Posts |
Posted - 18 October 2014 : 00:15:39
|
quote: Originally posted by Luigi Ceffa
Hai già saputo di Matera, Piero? http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2014-10-17/matera-futuro-germoglia-i-sassi-063933.shtml
Si, naturalmente. Erano sei le città finaliste: Ravenna, Siena, Perugia, Cagliari, Lecce e Matera. Speravo in Lecce, ma ero convinto che avrebbe vinto Matera, quindi concordo in pieno con la scelta della giuria. Sono molto contento; Matera, che fu definita "la vergogna nazionale", merita questo riconoscimento. La mia memoria torna inesorabilmente alla prima volta che mio padre mi portò a vedere quella città. Eravamo nel 1969; da allora sono passati tanti anni ma in quel luogo tutto sembra così immobile nel tempo, eppure tante cose sono cambiate.
Da "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi:
"...Arrivai ad una strada che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case e dall'altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera... Di faccia c'era un monte pelato e brullo, di un brutto color grigiastro, senza segno di coltivazioni né un solo albero: soltanto terra e pietre battute dal sole. In fondo... un torrentaccio, la Gravina, con poca acqua sporca ed impaludata tra i sassi del greto... La forma di quel burrone era strana: come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso da un apice comune, dove si vedeva, di lassù, una chiesa bianca: S.Maria de Idris, che pareva ficcata nella terra. Questi coni rovesciati, questi imbuti si chiamano Sassi, Sasso Caveoso e Sasso Barisano. Hanno la forma con cui a scuola immaginavo l'inferno di Dante... La stradetta strettissima passava sui tetti delle case, se quelle così si possono chiamare. Sono grotte scavate nella parete di argilla indurita del burrone... Le strade sono insieme pavimenti per chi esce dalle abitazioni di sopra e tetti per quelli di sotto... Le porte erano aperte per il caldo. Io guardavo passando e vedevo l'interno delle grotte che non prendono altra luce ed aria se non dalla porta. Alcune non hanno neppure quella: si entra dall'alto, attraverso botole e scalette"
Il centro storico di Matera formato dal Sasso Barisano, dal Sasso Caveoso e dalla Civita su cui svetta il campanile della Cattedrale. Sulla destra la Gravina di Matera con il Bradano e l'altopiano delle Murge. Nella foto, quasi invisibile sotto la Cattedrale, si nota il Monterrone, la rupe che nasconde Santa Maria de Idris. La foto è scattata dal Sasso Caveoso poco prima del tramonto.

E infine, l'indimenticabile Gian Maria Volontè in alcune scene del film di Francesco Rosi "Cristo si è fermato a Eboli" (1979) Nella parte iniziale ci sono alcune scene ferroviarie con treni delle FS e delle FCL, tra cui alcuni elementi dell'attuale treno storico delle Ferrovie Appulo Lucane. La speranza, diventata quasi una certezza, è che che questo treno storico torni presto a correre tra gli sconfinati paesaggi delle Murge http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1928
http://www.youtube.com/watch?v=9kL6BR9ttdw
Nel video si vedono alcune scene girate alla stazione di Pisticci. Ecco la stessa stazione immersa in un paesaggio magicamente desolato, in una mia foto del 1983, con l'immancabile "Vespone".

|
Piero |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11604 Posts |
Posted - 01 November 2014 : 17:11:37
|
Ci siamo ripromessi di non dare cattive notizie in quest'area dedicata allo svago, ma apro solo una parentesi per informare che un amico, Svein, ci ha lasciato. Aveva passato un brutto momento per un tumore da cui sembrava essersi ripreso, ma tant'è. Avevamo una passione comune per le Nohab e ci scambiavamo spesso messaggi e informazioni, resta il suo sito con le belle foto. http://www.saebonet.com/ Buon viaggio Svein... |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3319 Posts |
Posted - 02 November 2014 : 12:28:57
|
quote: Originally posted by Luigi Ceffa
Hai già saputo di Matera, Piero?
Il logo di Matera per l'occasione é stato ideato da una giovane azienda delle mie parti 
Riccardo |
 |
|
Topic  |
|