Author |
Topic  |
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 05 August 2014 : 10:47:14
|
No no, ho sbagliato io e chi sbaglia paga. Ne avrei fatto volentieri a meno. Dove mi sono bloccato non è una zona turistica. Avevo programmato di salire sulla Sila dopo il treno a vapore ma è saltato tutto. In compenso ho capito che la sopraelevazione delle rotaie in curva sui PL delle linee a scartamento ridotto delle ex FCL è molto, ma molto pericolosa.
Vabbè, per la Sila mi riorganizzo 

La FCL 353 in corsa nei pressi di Rogliano. E' una Borsig costruita a Berlino nel 1926.
 |
Piero |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
Posted - 05 August 2014 : 16:29:50
|
Grazie per le preziose cartoline, Piero, ma quale era l'occasione che ha fatto muovere la vaporiera? |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 15 August 2014 : 12:57:40
|
Oggi giornata di studio sull'incidenza delle condizioni climatiche sulla diffusione del modellismo ferroviario. Tre ore di bagno in acqua tiepida in spiaggia semideserta (perchè difficilmente raggiungibile) e gita serale a Otranto con arrivo in città alle ore 00.00 del 15 agosto in tempo per una passeggiata e una granita alla mandorla in attesa dei fuochi delle 2.00.

|
Piero |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
Posted - 15 August 2014 : 13:51:03
|
Piero, solo le attuali eruzioni simultanee dell'Etna e dello Stromboli sono all'altezza delle tue vulcaniche nottate. |
 |
|
Stefano Spina
Italy
924 Posts |
Posted - 15 August 2014 : 13:54:38
|
Posso confermare, è instancabile... salvo ritorno in quel d'Imperia.
Stefano |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11604 Posts |
Posted - 15 August 2014 : 21:43:30
|
Leggo notizie di maltempo in Lombardia e Trentino, qui in Valpellice il tempo è bellissimo, sole splendente e aria alla giusta temperatura, si sta benissimo. Oggi in baita pranzo in compagnia all'aperto con vista sulla valle, piatto principale polenta con cinghiale arrosto poi antipasti e postpasti che hanno richiesto una bella camminata per smaltire. Domani e dopo si replica, buon ferragosto a tutti. 
 |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 16 August 2014 : 17:09:11
|
Come da vecchia tradizione, niente mare a Ferragosto. Alle 22.30 tutti nella piazza del paese per il tradizionale concerto di Ferragosto.

|
Piero |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
Posted - 16 August 2014 : 18:44:31
|
Ma quei tralicci all'americana sono in sicurezza? Mi sembrano cosi' esili... |
 |
|
massimo carvelli
Italy
364 Posts |
Posted - 16 August 2014 : 22:12:36
|
In giro per l'Europa mi sono imbattuto per la prima volta al LOXX di Berlino: direi che la foto da' bene l'idea. La cosa che mi è piaciuta di piu' è stata che i treni hanno un procedere molto realistico: i merci non si fermano nelle stazioni dove ci sono i marciapiedi ma, semmai, vanno nei binari adibiti al traffico merci, gli ICE vanno molto piu' veloci dei "Regio", il traffico si svolge anche sul binario "banalizzato", e i binari morti delle officine vengono usati per il ricovero dei treni e da questi ogni tanto ripartono; insomma un traffico non stupidamente sequenziale, ripetitivo e uniforme; insomma, secondo me, molto soddisfacente. Unico neo il fatto che tutta la zona centrale non è "avvicinabile".
 |
Siamo schiavi delle leggi, per poter essere liberi (Cicerone) |
 |
|
Stefano Spina
Italy
924 Posts |
Posted - 17 August 2014 : 12:13:19
|
Giornate ferragostane, troppi matti in giro, meglio starsene a casa con aria condizionata e buone letture (a settembre ci sarà tutto il tempo per altri bagni con mare anche più pulito). Buone letture dicevo come, per esempio, un bel librone di 400 pagine che tratta di ferrovie al sud con tendenza ad est; un libro bellissimo nel quale c'è tantissimo da leggere e da vedere, scritto da Pietro Marra con grande professionalità (alla Nino carbone per intenderci)e piacevole da leggere. Un lavoro tanto più accurato e completo considerando che, come Ettore ci ha detto, le Ferrovie Sud-Est non hanno minimamante collaborato. Come diceva il saggio.... accatatavill'.
Stefano |
 |
|
Topic  |
|