Author |
Topic  |
Piero Chionna
Italy
8712 Posts |
Posted - 22 October 2010 : 18:14:16
|
Ctrl+C Ctrl+V  Pensierino della sera:
Non importa se gli altri copiano le nostre idee, l'importante è avere idee prima degli altri.
Piero
|
Piero |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
Posted - 22 October 2010 : 19:23:07
|
Sono rientrato dalle due conferenze tenute oggi presso la sede della Fondazione Cesare Pozzo e di cui si è dato risalto sulla pagina del Magazine Marklinfan. Veramente una occasione fortunata ascoltare l'ing.Piero Muscolino, che per altro non ha bisogno di presentazioni. Mi hanno incuriosito in particolare quelli che ha definito alcuni dei maggiori vanti delle Ferrovie italiane, vuoi per l'impresa in sè (per l'epoca), vuoi per la soluzione di problemi tecnici particolarissimi. Sono il ponte sulla Laguna di Venezia, il traforo del Frejus, il carrello "italiano" ed il...clotoide. Quest'ultimo, che non conoscevo, mi scuso se per caso sia stato già trattato, è la risoluzione matematica del raccordo ferroviario progressivo per curve a raggio variabile, utile per evitare il brusco passaggio da una curvatura nulla (rettifilo con raggio infinito) ad una curvatura data e si deve ad un matematico italiano. http://it.wikipedia.org/wiki/Clotoide |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
Posted - 22 October 2010 : 20:15:02
|
quote: Originally posted by Piero Chionna
Ctrl+C Ctrl+V  Pensierino della sera:
Non importa se gli altri copiano le nostre idee, l'importante è avere idee prima degli altri.
Piero
Proverbio piemontese:
'L braje 'dj aurti a fan mal al cul.
I pantaloni degli altri, fanno male al sedere.
Prima o poi...  |
Alberto |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 22 October 2010 : 20:57:58
|
    ...grande Alberto!!!!!!!!!! |
Ciao! Carlo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
Posted - 22 October 2010 : 21:09:09
|
Anche questo si adatta a qualche situazione che abbiamo/avevamo in casa:
Spùva nen ant el puss, t'peuri avej dabsogn da so eva. Non sputare nel pozzo, puoi aver bisogno della sua acqua
Scusate se siamo criptici, ma chi ha orecchie per intendere capisce  |
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11610 Posts |
|
Carlo Mussi
Italy
444 Posts |
Posted - 25 October 2010 : 15:05:53
|
La linea Milano Chiasso si sta movimentando. Mercoledi' e' transitato un elettrotreno svizzero. Probabilmente era un ETR610 ex Cisalpino che pero' di solito non passa di qui. Il giorno dopo e' passato uno strano convoglio composto da una 656 che trainava una 217 DB ( il motore diesel era spento) ed un convoglio di carri con grossi blocchi metallici uniti da quelli che apparivvano essere cavi elettrici. Seguivano poi due carrozze di cui una per misure in linea ( sempre DB) con pantografo ( abbassato) e una vettura con gruppo elettrogeno ( in funzione). In coda al convoglio una vettura italiana attrezzata per misure ( dip.di Firenze) e un' altra 656 in spinta , talmente lucida da sembrare appena messa in servizio. PECCATO NON AVERE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA!!. Venerdi invece la macchina me l'ero messa in tasca e alla stazione di Monza ho beccato questo :

|
 |
|
Piero Chionna
Italy
8712 Posts |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 26 October 2010 : 11:08:09
|
Ma avete notato come ha realizzato bene gli ulivi Davide Godano? |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8712 Posts |
|
Topic  |
|