Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Plastici del Marklinfan Club
 Area tecnica costruzione plastici sociali
 Planimetria del plastico sociale e movimento treni
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author  Topic Next Topic  

Alberto Pedrini

Italy
11605 Posts

Posted - 06 May 2025 :  00:31:38  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Apro questo argomento per affrontare con chi è interessato gli sviluppi delle scenografie da costruire per generare un traffico di treni sul plastico diverso dalla solita passerella di convogli che girano all'infinito.
Adesso abbiamo una struttura che consente di avvicinarci un poco alla nota gestione con carte carro. Dico avvicinarci perchè è impossibile da realizzare come si dovrebbe, loco e carri definiti e assegnati a stazioni e scali in modo permanente.
Già all'inaugurazione della sede qualcosa si è capito e apprezzato, andiamo dunque ad analizzare la planimetria allo stato attuale con gli edifici che abbiamo messo a disposizione sulle aree provvisorie.

Potete scaricarla qui:
https://www.marklinfan.it/images6/planimetria-plastico-2025.pdf

La descrizione è un po' lunga, leggete con calma.

Le stazioni sono tre, e rispettano i nomi reali degli edifici che sono esistenti, potete visualizzarle su Google earth e constatare che la collocazione si avvicina alla realtà. Unica licenza, dato che abbiamo diviso gli edifici di Neustadt su due stazioni, quella "Süd" è in realtà una fermata secondaria senza l'edificio che abbiamo noi. Lo scalo Böbig esiste e la stazione di Schwarzburg corrisponde al vero anche come collocazione.
Il circuito principale viene percorso a mano destra e non sono previsti cambi di corsia per evitare scontri frontali. Questo non impedisce di impegnare il binario illegale se serve, a patto di non avere treni nel senso opposto in movimento. Le tratte di occupazione sono previste per non impedire la circolazione in senso opposto. Se immaginate i transiti possibili tra le stazioni noterete che sono tantissimi, basta creare delle tabelle con i percorsi possibili e verificare che siano liberi.

La stazione principale ha cinque binari di transito, dal quinto si accede allo scalo dove si possono comporre i treni. Dal primo si accede allo scalo/deposito locomotive vapore e diesel.

La stazione sud ne ha due di sosta e una fermata sulla linea principale che costituisce il binario tre. I primi due servono anche lo scalo (da fare edificio) che serve la città a sud e fornisce materia prima alla birreria tramite autotrasporto.

La stazione Schwarzburg gestisce traffico passeggeri e dal suo scalo (da fare edificio) partono legname da costruzione e prodotti agricoli, mentre riceve rifornimenti di vario genere per abitazioni e attività artigianali e commerciali.

Allo scalo adiacente alla piattaforma girevole partono e arrivano merci al mobilifico via autocarri.

Sul modulo di Emilio resta attiva la lavorazione di marmo con relativo traffico.

Fin qui le parti fisse, mentre come da progetto abbiamo sette aree con allestimenti mobili dove possono trovare posto una o più attività, dipende dalle dimensioni necessarie. Come avete visto oggi le aree sono ripiani grigi con le industrie che abbiamo a disposizione, già così si possono generare trasporti che abbiano un senso, basta pensarci un po' prima e trovarsi in sede con chi ha le stesse esigenze. Mettersi d'accordo per date e orari in area organizzativa dovrebbe essere facile.

Naturalmente questo non esclude l'uso consueto volto a creare convogli a scopo fotografico o contemplativo, ci sta tutto, basta accordarsi prima.

Come ho già detto chi fosse interessato ad allestire una delle aree faccia richiesta e verrà fornito di un nuovo piano li legno a misura su cui lavorare comodamente a casa. Il diorama resta di sua proprietà e può essere inserito e tolto a piacere. In questo modo il plastico nel corso degli anni avrà sempre qualcosa di nuovo da vedere e in grado di generare nuovo traffico merci.

Neustadt





abbiamo anche questo



Traffico da copiare a iosa su eisenbahnstiftung, non le metto tutte, ma le stampo e le metto in sede










Schwarzburg









serve una Br95


Bene, per ora è tutto, ci si vede in sede alla prima data definita, le chiavi sono in dotazione ai consiglieri e a Emilio potete organizzare quando volete in area organizzativa
https://www.marklinfan.com/f/forum.asp?FORUM_ID=91

A presto

Alberto
   Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06