| T O P I C    R E V I E W | 
              
              
                | Piero Chionna | 
                Posted - 16 April 2018 : 10:42:35  Archivio "Museo Nazionale Trasporti" Sezione di Taggia (IM)
  Da "Composizioni dei principali treni viaggiatori" secondo volume 1 VI - IX 1969
  Composizione TEE 79/78 "Roland" (anno 1969)
 
  Ingrandisci documento: http://www.marklinfan.com/public/Pier%20Attilio%20Chionna/teeroland.jpg
 
 
  
  Istruzioni: http://www.marklinfan.net/Documenti/istruzioni-comp-FS.pdf | 
              
              
                | 3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) | 
              
              
                | Gian Michele Sambonet | 
                Posted - 09 January 2019 : 10:49:24   
  Il Roland a Faido nel 1975. (Foto: M. Senn)
  Il TEE Roland sulla tratta Basilea - Milano era composto abitualmente da 6 carrozze (DB) di sola prima classe, tra le quali una Bar e una Ristorante. Sulla tratta tedesca fino a Basilea, la sua composizione è variata negli anni. Da Basilea una carrozza era diretta a Coira. In Germania era trainato da una BR 103 o anche da una BR 112 all'inizio, in Svizzera da una Re 4/4II TEE, mentre in Italia da una E 646. | 
              
              
                | Gian Michele Sambonet | 
                Posted - 09 January 2019 : 10:19:35   
  Il Roland sul Mittlere Meienreussbrücke (Wassen) nel 1969. (Foto: M. Wieland) | 
              
              
                | Gian Michele Sambonet | 
                Posted - 09 January 2019 : 09:29:44   
  La Re 4/4II 11160 in testa al "TEE Roland" a Lugano nel 1970 (Foto: Jean-Claude Delagardelle)
  Il TEE Roland, composto da materiale DB, collegava Brema a Milano via Basilea e Gottardo. Istituito nel 1969 fu soppresso nel 1979. |