Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Indice delle Pagine Märklin collezionismo
 Area collezionismo
 LOCOMOTIVE HR800

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
GIORGIO LODOVICI Posted - 03 September 2010 : 10:39:20
Salve,
sono un nuovo iscritto e quindi potrei sottoporre domande nella sezione sbagliata ma vorrei comunque presentare il mio problema.
Ho da poco ripreso ad interessarmi ad un vecchio plastico Marklin lasciatomi da mio padre. Premetto di essere abbastanza digiuno di conoscenze specifiche. Tra le motrici ho trovato due locomotive serie 800 modificate esteticamente da mio padre per riprodurre loco italiane.
Poichè queste non funzionavano più le ho aperte con cautela ed ho notato che i motorini in pressofusione avevano delle crepe ed alcuni pezzi distaccati. In queste condizioni è possibile ripristinarne l'efficienza con la sostituzione di altri motori adattabili ?.
Ed eventualmente è possibile acquistare tali parti e dove ?

Sarei grato per ogni possibile notizia utile.
Giorgio Lodovici
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
GIORGIO LODOVICI Posted - 06 September 2010 : 08:53:18
Geazie per le risposte,ho visitato il sito cnsigliato e penso che
seguirò il suggerimento. Metterò le locomotive in bacheca così
come sono.

Di nuovo Vi ringrazio

Giorgio
Alberto Pedrini Posted - 05 September 2010 : 21:27:07
I ricambi per queste loco sono disponibili in Germania da Ritter.
http://www.ritter-restaurationen.de/
Resta da vedere se vale la pena intervenire su locomotive già modificate con ricambi comunque costosi.
Senza vedere i modelli direi di tenersi i ricordi di tuo padre così come sono.
Per far circolare i treni sul plastico puoi comprare modelli vintage, ma più recenti, ai mercatini.
robertocamorali Posted - 03 September 2010 : 19:22:37
Sarebbe opportuno vedere alcune foto, prima di esprimersi.

Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06