| T O P I C    R E V I E W | 
               
              
                | Guido Ceresa | 
                Posted - 16 March 2015 : 07:46:03  Mi chiamo Guido Ceresa, anni 68, pensionato ex-ingegnere milanese di origine ma da anni trapiantato nel Piacentino (causa cambio moglie  ), mi interessa principalmente il digitale, il movimento e l'uso di WinDigipet.
  Mi sono iscritto al sito dopo essermi (inaspettatamente ) presentato alla sede del club per ''curiosare'' e ringrazio la cortesia di chi mi ha pazientemente ascoltato. 
  Sto sviluppando (50%) un piccolo plastico 550x140, abbastanza piatto con rampa di discesa per sottostante stazione nascosta. Binari C, CS2, windigipet e tracciato suddiviso in un elevato numero di S88 per una maggiore flessibilità. Due modalità di utilizzo: da CS2 comando i segnali che a loro volta danno/levano corrente al binario; da windigipet regola (in maniera morbida) l'arresto del treno e accendo/spengo i segnali.
  L'aspetto paesaggistico è terribile; non l'ho mai curato molto. Però, guardando i moduli realizzati in sede... un pensierino ce lo farei... Intanto ho fatto domanda di ammissione e vediamo cosa ne dicono i ''grandi capi''... 
  Guido | 
               
              
                | 5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) | 
               
              
                | Callioni Nicola | 
                Posted - 26 March 2015 : 11:47:37  Un caloroso benvenuto nel forum   | 
               
              
                | Gigi Rossi | 
                Posted - 20 March 2015 : 17:12:26  Benvenuto! anch'io sono qui da poco ma tu mi sembri mooooo...lto più avanti in tecnologia!!! A una prossima consultazione.
  Ciao Gigi | 
               
              
                | Carlo Rastelli | 
                Posted - 19 March 2015 : 09:15:09  Benvenuto nel Forum Guido anche da parte mia!!!  | 
               
              
                | Luca Peloso | 
                Posted - 16 March 2015 : 11:36:35  Benvenuto Guido, è sempre bene conoscersi di persona piuttosto che il freddo intervento sul forum. Ti esorto comunque a contribuire sul forum con i tuoi interventi e condividendo le tue esperienze. Se riesci a postare qualche foto del tuo impianto sarà un evento gradito da tutti.
  | 
               
              
                | Alberto Pedrini | 
                Posted - 16 March 2015 : 09:49:19  Benvenuto Guido, ogni tanto "imbucarsi" crea nuove occasioni di amicizia  , le scenografie sui plastici non sono indispensabili, il bello del nostro hobby sono i molteplici aspetti che si possono approfondire, nel tuo caso, oltre al movimento dei treni, gli automatismi da gestire via computer. A chi vuole sperimentare le proprie attitudini paesaggistiche d solito consigliamo di provare con un piccolo diorama da inserire poi, se la cosa riesce, nel plastico o in un modulo. Spunti e suggerimenti non mancano sul web o su libri e riviste, ma come ho detto, deve essere una cosa voluta e sentita, altrimenti la torta non cuoce bene. Tienici aggiornati. | 
               
             
           | 
         
       
       
     |