Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Area appassionati Märklin
 Presentazioni e saluti
 Presentazione Stefano

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
stefano vitali Posted - 27 July 2025 : 22:12:29
buonasera a tutti,
da poco iscritto al forum, e prossimamente al club, vorrei proporvi una mia rapida presentazione.
Stefano Vitali, classe 63, bergamasco, libero professionista.
la mia passione per i treni è nata già in tenera età, quando cioè mi facevo portare alla Stazione FS di Bergamo per fotografare le locomotive con la mia piccola Voigtlander. Il mio sogno era quello di diventare un macchinista delle locomotive a vapore! ovviamente avevo un trenino Lima..
Passati gli anni con l'occasione di una Santa Lucia, ho regalato a mio figlio un bel trenino N della Fleischmann. quanto ci siamo divertiti a costruire un piccolo plastico con stazioni e casette.
ora passati gli anni avendo più tempo (prossimo alla pensione) e più spazio ( la stanza di mio figlio che ora vive altrove si è liberata) ho deciso di riprendere in mano, seriamente, la mia vecchia passione.
Ho deciso di realizzare un plastico scala H0 con materiale Marklin ( il mio sogno da sempre). in particolare vorrei realizzare un plastico "vintage" cioè con materiale anni '60 - '80.
cercando un po' in rete vi ho trovati e sono sicuro di trovare dei fermodellisti esperti che possano darmi consigli, suggerimenti e aiuto per contribuire a realizzare questo mio sogno.
dimenticavo le dimensioni del plastico dovrebbero aggirarsi intorno a 170 x 200, niente di esagerato.
ringrazio già tutti per l'ospitalità e l'aiuto che mi darete
Stefano
4   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
albertomocchi Posted - 28 July 2025 : 09:41:30
Benvenuto Stefano
buon divertimento e non esitare a chiedere

Alberto
Callioni Nicola Posted - 28 July 2025 : 09:21:42
Benvenuto nel club.
Stefano Spina Posted - 28 July 2025 : 08:46:51
Ciao Omonimo,
Non ti preoccupare, quì (bene o male) abbiamo persorso tutti lo stesso viatico; non ci sono cure.
Benvenuto.

Stefano
Alberto Pedrini Posted - 28 July 2025 : 08:26:24
Benvenuto Stefano, viste le dimensioni previste del plastico e la prima esperienza con il vintage conviene forse affidarsi ai circuiti suggeriti nei manuali che puoi scaricare dal sito dei nostri amici spagnoli qui:
https://www.lctm.info/Secciones/Trenes/Biblioteca/Libros/index.php
In due metri quadri ci sono dei limiti, almeno hai una traccia circa il materiale necessario, poi se hai bisogno di suggerimenti chiedi.
Una eventuale iscrizione ufficiale al Club consente poi di frequentare la sede nelle giornate di apertura e vedersi di persona.
Buon lavoro

Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06