Note: You must be registered in order to post a reply. To register, click here. Registration is FREE!
T O P I C R E V I E W
Alberto Pedrini
Posted - 15 March 2010 : 00:26:15 Per la scheda tecnica:
Per le ricerche di Nino Carbone:
DRG / DB
DDR
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First)
Alberto Pedrini
Posted - 19 October 2024 : 18:41:46 E' del 1994 la E94 279 cod. 3722
Nino Carbone
Posted - 19 October 2024 : 16:54:20
- 194.5 -
- Delle ultime 43 unità E 94 costruite (tra il 1954 e 1956), 24 vennero omologate il 28 dicembre 1970 per raggiungere la velocità di 100 km/h e furono tutte riclassificate 194.5 per differenziarle dalle 194.0 con velocità 90 km/h -
- Le 194 262 - 285 divennero 194 562 - 585 -
- 194 576 DB (ex E 94 276) / Originale del modello Märklin 3022 -
- Rispetto al modello si differenzia dalla "visiera antiriflesso" applicata successivamente -
- La 194 576 fotografata nel 1987, presso il deposito Kornwestheim, anche se era assegnata al deposito di Norimberga 2 -
- Foto da: drehscheibe-foren.de -
- 194 576 a Bamberga il 1 giugno 1981 -
- Diverse locomotive della Serie 194.5 del deposito di Norimberga vennero assegnate per servizio si spinta sulla "Spessartrampe" nel ripido tratto da Laufach a Heigenbrücken -
Clic foto
- Foto Bernd Eisenschink / da: Die Elektrolokomotiven bei der Deutsche Bundesbahn / Konrad Hierl-Andreas Ritz / Frankhs Eisenbahnbuch -
- E 94 576 presso il deposito di Mainz il 2 febbraio 1982 -
Clic foto
- Foto J.Seyferth / da: Eisenbahn Journal 1/90 -
- Modello Märklin 3022 / E 94 276 DB -
Clic foto
- Foto Alberto Pedrini -
- Foto Alberto Pedrini -
- Catalogo Märklin 1964 -
Clic foto
- L'immagine sulla confezione -
Clic foto
- Comparazione misure modello Märklin 3022 con E 94 originale -
- Da: Italmodel 121 maggio-giugno 1965 / rivarossi-memory.it -
- Nino -
Nino Carbone
Posted - 09 October 2024 : 15:26:14
- E 94 145 -
- La parte meccanica venne prodotta dalla fabbrica di locomotive viennese Floridsdorf -
- Nel 1944 arrivò alla Direzione Amministrativa RBD (ReichsBahnDirektion) di Monaco e all'inizio del 1945 fu gravemente danneggiata a seguito di un bombardamento -
- Nel 1950 riparata dalle industrie AEG e Krauss-Maffei, consegnata nel novembre dello stesso anno alle DB e assegnata al Deposito di Augsburg -
- Sempre nel 1950 venne scelta per un'esposizione e portata a destinazione con un carrello per trasporto stradale Culemeyer a otto assi -
(Con 2 luci / 6 sabbiere)
- Foto Carl Bellingrodt / Archivio VOBA / Collezione Zeno Pillman / da: bahnen-wuppertal.de -
Posted - 11 October 2021 : 21:01:50- Aggiornata con nuove pubblicazioni e foto (sabbiere) a pagina 2 -
Gian Michele Sambonet
Posted - 30 April 2021 : 17:23:48
La BR 194 178 storica con un merci lungo il Reno, da Langenfeld a Wassertrüdingen il 12 maggio 2011. (Foto: Joachim Seyferth)
Gian Michele Sambonet
Posted - 26 May 2020 : 13:14:13
Una BR 194 in testa a un treno passeggeri locale a Beratzhausen, il mattino del 19 maggio 1981. (Foto: Joachim Seyferth)
Gian Michele Sambonet
Posted - 23 May 2020 : 17:23:17
Ingolstadt, febbraio 1982. Foto: Ignaz Krokuszupfer)
Gian Michele Sambonet
Posted - 22 May 2020 : 21:01:20
La BR 194 113 con un merci molto leggero nei pressi di Farchant, nel settembre 1980. Sullo sfondo l'imponente massiccio dei Monti Wetterstein. (Foto: Andreas Ritz)
Gian Michele Sambonet
Posted - 19 May 2020 : 13:12:06
BR 194 157 ospite a Innsbruck il 30 dicembre 1983. (Foto: Georg Wagner)