T O P I C R E V I E W |
Alberto Pedrini |
Posted - 09 May 2011 : 14:18:33 Un evento imperdibile per gli appassionati della scala 1, il vapore vivo è protagonista, ma c'è anche un circuito per le macchine elettriche. Il video dello scorso anno: http://youtu.be/-1yTDx-n04c
Non mancate ![](icon_smile.gif)
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Alberto Pedrini |
Posted - 11 August 2023 : 08:33:27 quote: Originally posted by Alberto Pedrini
Ecco la pagina con la recensione 2012: http://www.marklinfan.net/casarile_2012_live_steam.htm
Si sono persi i vecchi link ai video della pagina sul sito, li rimetto qui per chi fosse interessato La BR99: https://youtu.be/2HifJyOtcqI E quello generale: https://youtu.be/dyNpgSvxqbE
|
Alberto Pedrini |
Posted - 19 June 2013 : 21:40:37 Il maltempo non ha favorito la manifestazione, ma negli sprazzi di sole hanno circolato convogli decisamente affascinanti.
http://youtu.be/HgodxJ3MUjs |
Alberto Pedrini |
Posted - 06 May 2013 : 08:51:28 E' arrivata anche la locandina:
![](http://www.marklinfan.it/images/cas13a.jpg)
![](http://www.marklinfan.it/images/cas13b.jpg) |
Riccardo Bastianelli |
Posted - 10 April 2013 : 14:50:56 Prossimo appuntamento dal 17 al 19 maggio 2013 ![](icon_smile.gif) http://www.rosmarivallino.it/RV/page.asp?CPG=8&newsid=58&typ=1
Riccardo |
albertomocchi |
Posted - 25 September 2012 : 10:22:59 nel 1936 c'era gia' chi si divertiva ![](icon_smile.gif)
Alberto |
Alberto Pedrini |
Posted - 25 September 2012 : 01:38:24 Londra 1936, gli antenati dei signori di Casarile ![](icon_smile_cool.gif) http://youtu.be/pFslbA4IiiQ |
Carlo Mussi |
Posted - 20 May 2012 : 22:02:22 Alberto ha gia' pubblicato un bellissimo reportage. Vorrei aggiungere qualche altra foto.
Una eccezionale riproduzione del Gobbo di Giovi, capolavoro interamente autocostruito da Attilio Mari
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186897_med.jpg)
A seguire altri due modelli scala 1
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186900_med.jpg)
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186899_med.jpg)
La svizzera A 3/5 riprodotta in assoluto rigore funzionale: funziona con quattro cilindri come l' originale
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186901_med.jpg)
Come l' originale richiede una accurata ispezione prima del servizio. Con questa forse c'e' qualche difficolta' in piu'
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186902_med.jpg)
La cabina ha tutti i comandi in regola e anche i manometri, ovviamente tutti funzionanti. I perni sono prolunghe per azionare con piu' facilita' le valvole di adduzione vapore ai cilindri.
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186903_med.jpg)
Del modello della 732 ci sono gia' le belle foto nella recensione di Alberto. La loco traina un completo convoglio di centoporte per la gioia dei viaggiatori
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186896_med.jpg)
Infine una massiccia vaporiera francese e quello che serve per trasportarla in giro
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186904_med.jpg)
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186905_med.jpg)
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186906_med.jpg)
![](http://digiphotostatic.libero.it/Torre_del_faro/med/479c642995_6186908_med.jpg)
|
Carlo Rastelli |
Posted - 20 May 2012 : 16:32:27 .....l'ignoto macchinista tecnologico, con radiocomando, mi sembra di conoscerlo.... ...bellissima recensione Alberto!....Grazie!!!!![](icon_smile_tongue.gif) ![](icon_smile_wink.gif) |
Piero Chionna |
Posted - 20 May 2012 : 16:16:47 La Gr.736 è splendida, al pari degli altri modelli in grande scala, ma devo dire che anche la Br99 da 115 Euro è veramente sorprendente. Alberto, hai l'aspetto di uno che si è divertito molto.
Piero
|
Riccardo Bastianelli |
Posted - 20 May 2012 : 12:53:14 Qualcuno si sta affezionando un po' troppo ai radiocomandi...![](icon_smile_big.gif) Grazie per il reportage. Ciao Riccardo |