T O P I C R E V I E W |
Piero Chionna |
Posted - 17 September 2009 : 22:52:50 Treno merci celere 54015 - 54014 Ventimiglia - Genova Sampierdarena Smistamento - Milano Centrale:
Oggi l'import-export dei fiori è svolto solo su gomma, ma per decenni questo convoglio ha assicurato il trasporto dei fiori freschi che dalla Riviera Ligure di Ponente raggiungevano giornalmente i mercati del centro e nord Europa. Il treno veniva formato a Ventimiglia, ma il caricamento dei carri avveniva a Sanremo, sede di un importante mercato dei fiori, e Arma di Taggia. Il convoglio, classificato "celere", godeva di un regime di circolazione privilegiato. I carri carichi di fiori, giunti a Milano Centrale, proseguivano per Chiasso, ed oltre, al seguito del treno 390 (oppure 51012).
Il convoglio era costituito da carri tipo F e G recanti la scritta "trasporto fiori per la Svizzera - residenza Ventimiglia": Tutti i carri utilizzati fanno parte della produzione Märklin: i carri chiusi tipo F di più recente costruzione sono inseriti nei set FS 47878, 47879 e 47889; i carri G sono inclusi nei set 47878 e 47889. Gli appassionati del "vintage" hanno a disposizione i carri 4051. Al convoglio venivano spesso aggiunti uno o due bagagliai a carrelli. I carri non erano refrigerati, ma il fresco della notte e la velocità del trasporto garantivano la freschezza del prodotto alla consegna. La trazione era normalmente affidata alle E636, ma ricordo di aver visto impiegate anche le E424.
La Märklin ha già in casa tutti gli elementi per realizzare questo convoglio; mancano solo le scritte sui carri già disponibili e la riedizione, riveduta e corretta, di una E424 in livrea castano-isabella. Per ottenere il massimo realismo della composizione basterà aggiungere un bagagliaio a carrelli.
Questo è il treno celere 54015 fermo sul primo binario della vecchia stazione di Taggia - Arma (sulla linea costiera oggi smantellata e trasformata in pista ciclabile). La foto, degli anni '70, ritrae le operazioni di carico dei carri.:

Le operazioni di carico a Sanremo ai tempi del trifase:

|
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Piero Chionna |
Posted - 28 January 2018 : 00:43:48 Modulo Märklinfan Vintage con una riproduzione del "Treno dei Fiori" che trasportava i fiori freschi di Sanremo verso la Svizzera e la Germania. Il modulo è temporaneamente esposto nella sede del Museo dei Trasporti di Taggia, ed è appoggiato su un antico mobile che arredava la sala d'aspetto della vecchia stazione di Sanremo.

|
Piero Chionna |
Posted - 29 December 2017 : 15:04:22 Da Archivio Fondazione FS Italiane
Sanremo 1965, operazione di carico dei fiori.

https://www.archiviofondazionefs.it/Fototeca-Centrale-FS/Traffico-merci/0/Scalo-merci-di-Sanremo%3B-De-Palma%2C%C2%A0Leonardo%3B-1965/p/a1302aba9842458c1bf3a362714b92f20aa6bbbd# |
Piero Chionna |
Posted - 17 November 2013 : 19:45:36 Giornale Luce B0253 del 04/1933
Nelle scene finali il carico dei fiori sui carri ferroviari
http://www.youtube.com/watch?v=xp2Vw_JwfLE
Piero |
Piero Chionna |
Posted - 17 May 2013 : 21:13:23 
La concorrenza del trasporto stradale sta per decretare la fine del "merci dei fiori". Eccolo in partenza dalla vecchia stazione di Sanremo nella classica composizione relativa all'ultimo periodo di servizio:




Discussione correlata: Eurocity 99 http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=2399#20185
Piero |
Piero Chionna |
Posted - 17 May 2013 : 19:53:42 Un'immagine d'altri tempi.
Ventimiglia

Carri FS Gs con iscrizioni "Trasporto fiori freschi per la Svizzera - Residenza Ventimiglia"
http://www.modelmania.com.pl/images/rivarossi/HR6225.jpg
Piero |
Piero Chionna |
Posted - 16 May 2013 : 18:39:32 Lo scarico dei fiori a Lindau:

Piero |
Piero Chionna |
Posted - 21 November 2012 : 09:44:16 I contenitori che venivano usati per il trasporto dei fiori freschi della Riviera Ligure di Ponente. Fotografia scattata all'ex Museo Ferroviario Ligure di Arma di Taggia (IM).

Piero |
Piero Chionna |
Posted - 09 April 2011 : 23:19:09 http://www.rossimodelli.it/treno_fiori.html |
Piero Chionna |
Posted - 21 September 2009 : 22:49:42 Il celere 54015 a Ventimiglia negli anni '60.

Il convoglio riprodotto in HO con materiale "Vintage" Marklin, con l'aggiunta del bagagliaio che fa parte della vecchia produzione Rivarossi:



|