T O P I C R E V I E W |
Piero Chionna |
Posted - 03 September 2010 : 18:34:06 
Il cavallo di battaglia della diagnostica mobile è il treno "Archimede", in grado di effettuare una serie completa di misure integrate tra loro tali da fornire tutte le informazioni sullo stato dell’infrastruttura nella sua globalità e nei suoi diversi elementi. Con questo convoglio RFI si avvale della più alta tecnologia attuale nel campo della diagnostica mobile propedeutica alla manutenzione.
http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi/Archimede_Brochure.pdf
http://www.mermecgroup.com/mermec-incorso/images/File/MediaCoverage/Archimede_RFI.pdf
Il servizio di "SuperQuark": http://www.youtube.com/watch?v=rPxx8_qrD_U
Il treno "Archimede" è stato sviluppato e prodotto dalla Mermec di Monopoli (BA), azienda leader nel settore della diagnostica e sicurezza delle infrastruttre ferroviarie (binari, catenaria, tunnel e segnalamento). La Mermec ha realizzato anche il Roger 1000 delle SBB, recentemente utilizzato dalle DB per la verifica della tratta ad alta velocità Nürnberg -Ingolstadt:
http://www.mermecgroup.com/download.php?f=/mermec-incorso/images/File/newsletter/INSIGHT_vol5_n2_ita.pdf&v=1
Piero
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Piero Chionna |
Posted - 23 June 2021 : 08:17:50 https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10697?fbclid=IwAR38LJ8Jv2pR5BqxxyfYZkgc0CFjCMMTFpaYkO4SvgjBnaqU7kClBD28ypo |
Piero Chionna |
Posted - 07 November 2020 : 09:32:44 La divisione trasporti di SIRTI passa a Mermec
https://www.ilsole24ore.com/art/sirti-vende-divisione-trasporti-mermec-ADK3EW0?refresh_ce=1&fbclid=IwAR0KQcGsrA6F3WPXmAtpu5x7q8aEoQe8ARcyoVc4VmXdoG7vNVnX4-hItVM |
Piero Chionna |
Posted - 20 October 2020 : 17:20:34 La Sitael di Mola di Bari (BA) vince gara Agenzia Spaziale Europea per il treno ospedale anti-Covid che potrà essere utilizzato per ogni tipo di emergenza sanitaria, in Italia e all'estero.
https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/10/20/news/la_terapia_intensiva_a_bordo_di_un_treno_in_puglia_si_costruira_l_avvenieristico_icutrain-271240458/
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/9954?fbclid=IwAR1THcDsZtdxc78wQwv03-uVEMjeEafp9zo2L2NCe0O66tNRQcoMO8e48Bk |
Piero Chionna |
Posted - 26 May 2019 : 10:11:26 Dopo il mancato accordo con le Ferrovie dello Stato "Transpod" sembra volerci riprovare anche in Italia.
https://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2019/05/09/hyperloop-italia-transpod/
https://transpod.com/en/
|
Piero Chionna |
Posted - 06 December 2018 : 01:36:14 La BLS inaugura sui nuovi FLIRT il sistema di controllo ETCS sviluppato in Joint Venture dalla Stadler e dalla Mermec di Monopoli (BA).
https://www.railway-technology.com/news/guardia-set-to-be-rolled-out-in-flirt-trains-for-bls/
https://www.railjournal.com/signalling/stadler-and-mermec-form-angelstar-etcs-joint-venture/
ttp://www.mermecgroup.com/protect/atpatc-systems/630/ertmsetcs-level-2.php
|
Piero Chionna |
Posted - 31 October 2017 : 20:09:21 Mermec, Joint Venture in India.
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/mondo/2017-10-31/italia-e-india-torna-collaborazione-064100.shtml?uuid=AERYyV0C&refresh_ce=1
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/945787/sicurezza-ferroviaria-mermec-sigla-un-accordo-in-india.html |
Alberto Pedrini |
Posted - 26 July 2017 : 23:42:39 Superquark su Rai1 ha dedicato questa sera un servizio molto bello alla Mermec, belle immagini e la giusta valorizzazione dell'azienda. Da rivedere in replica. |
Piero Chionna |
Posted - 13 May 2017 : 11:36:37 A settembre inizieranno i test del treno diagnostico costruito dalla Mermec di Monopoli (BA) per le ferrovie giapponesi JR West. Le prime prove si svolgeranno sulla linea "Sanyo Shinkansen" Osaka-Hiroshima-Hakata.
"The Asahi Shimbun" by Atsushi Hiroshima May 11, 2017 at 16:50 JST
"JR West to introduce Italian inspection car for rail safety"
http://www.asahi.com/ajw/articles/AJ201705110037.html
La rete ferroviaria JR West percorsa dagli "Shinkansen"
http://www.westjr.co.jp/global/en/shinkansen/
|
Piero Chionna |
Posted - 27 January 2017 : 09:08:30 Il progetto Hyperloop:
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-11-22/capitali-e-hi-tech-puglia-hyperloop-133835.shtml?uuid=ADzofCzB&refresh_ce=1
https://www.youtube.com/watch?v=fze5spdN3nU
http://www.transpodhyperloop.com/ |
Piero Chionna |
Posted - 11 January 2016 : 00:03:40 La Mermec fornirà un treno diagnostico Roger 800 in versione personalizzata alla Public Transport Authority of Western Australia (PTA)
http://www.mermecgroup.com/mermec-incorso/images/File/Press%20release%20PTA_ENG_ver3%281%29.pdf
Questo il Roger 800 già operativo in Australia sulle Ferrovie del New South Wales:
http://www.railwaygazette.com/uploads/pics/tn_au-nsw-mermec-inspectioncar-david_campione.jpg (foto D. Campione)
Sono stati nel frattempo risolti i problemi verificatisi a bordo dei convogli SWING ATR220 delle FS circolanti in Toscana, sulla linea della Garfagnana. I convogli sono costruiti dalla polacca PESA ed equipaggiati con apparecchiature e sottosistemi di bordo forniti da MerMec:
SCMT (Sistema di Controllo della Marcia del Treno) SSC (Sistema di Supporto alla Condotta)
Il comunicato delle FS:
http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/fsnews2014/2015_11_16_CS_TI_SWING_TOSCANA.pdf
Termino con il comunicato del 5 gennaio 2016 che vede la Mermec inserita nei Contratti di Programma della Regione Puglia.
Dal comunicato emesso dalla Regione:
....Mer Mec Spa, multinazionale pugliese della meccatronica, leader mondiale nella diagnostica ferroviaria, con un investimento complessivo di 21,3 milioni di euro (di cui 10,27 le risorse pubbliche concedibili), amplierà l’unità produttiva esistente a Monopoli con nuovi prodotti (come i detector per i gas nocivi e per le sostanze radioattive). Dell’investimento complessivo, 16,3 milioni sono destinati a ricerca e sviluppo. Il progetto ha l’obiettivo di implementare i sistemi diagnostici da installare a bordo di aeromobili, treni passeggeri e veicoli ferroviari speciali di misura e sviluppare ulteriormente un avanzato sistema di supporto alle decisioni (SSD) che sarà in grado di eseguire monitoraggi ambientali o di infrastrutture con particolare attenzione ai fattori rischio....
Il comunicato stampa del 5 gennaio 2016:
http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=19830 |