T O P I C R E V I E W |
Alberto Pedrini |
Posted - 19 August 2017 : 23:02:38 Ha preso il via in questi giorni un progetto su cui meditavo da tempo. Si tratta, come da titolo, di un tracciato che si svilupperà su un prato che ho a disposizione. I tempi di realizzazione saranno molto lunghi, ma non ho fretta, è un bel modo di impiegare il tempo libero durante le ferie. L'area interessata è questa, tra i due alberi:

vista dal lato opposto

I tronchi distano 30 metri e le loro basi hanno un metro di dislivello, pari al 3,3% di pendenza. Sarà necessario qualche scavo per livellare, ma prima dovrò completare la recinzione perchè di notte arrivano cinghiali che ribaltano il terreno in cerca di cibo. Il circuito è un anello, con i cappi che girano intorno ai due alberi e la linea a doppio binario che corre a mezza costa sul tratto di terreno in pendenza dove realizzarò il terrazzamento necessario. Due piccole stazioni con scalo merci saranno ai due estremi. La posa dei binari sarà sempre temporanea, resterà fissa solo la base del tracciato.

Vista la pendenza ho voluto provare subito la fattibilità del progetto realizzando un tratto di cinque metri con pendenza del 4,5% e irregolarità di fondo piuttost marcate, in modo da ricreare condizioni al limite. segue... |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Alberto Pedrini |
Posted - 13 June 2021 : 21:51:47 A distanza di quattro anni dall'ultimo messaggio confermo l'abbandono di questo progetto. Troppi ostacoli da affrontare per la costruzione di un impianto fisso all'aperto. Meglio dedicare le energie al completamento dell'impianto modulare di cui trovate la descrizione in altra discussione.  |
Alberto Pedrini |
Posted - 09 November 2017 : 19:41:39 quote: Originally posted by massimo carvelli
Stai già pensando a come sarà il TUO spazzaneve, eh!!
Per ora ho procurato un mezzo di soccorso radiocomandato fornito anche di gru


Si arrampica ovunque, alla prima occasione lo metto sulla neve 
|
massimo carvelli |
Posted - 09 November 2017 : 19:27:03 Stai già pensando a come sarà il TUO spazzaneve, eh!! |
Alberto Pedrini |
Posted - 23 October 2017 : 10:04:04 Pubblicato su facebook da un appassionato svedese, una soluzione per le nevicate sui tracciati all'aperto:
video
|
Piero Chionna |
Posted - 24 September 2017 : 17:36:11 Certo, l'inclinazione del tuo terreno garantisce già una buona vista laterale; io mi trovo in una situazione molto diversa. Auguriamoci di avere in futuro varie tipologie di tracciato.  |
Alberto Pedrini |
Posted - 24 September 2017 : 16:44:16 quote: Originally posted by Piero Chionna
Per diverse ragioni io resto convinto che il tracciato debba svilupparsi a una certa altezza dal livello del terreno.
Io non posso stare senza alberelli, anche in scala 1:32, ho già adocchiato nei vivai parecchi soggetti interessanti, quindi sto a terra, ma l'inclinazione del terreno mi consente poi di avere un corridoio panoramico più basso. Circa un metro ho calcolato, si vede qui sulla destra
 |
Piero Chionna |
Posted - 24 September 2017 : 16:18:20 Per diverse ragioni io resto convinto che il tracciato debba svilupparsi a una certa altezza dal livello del terreno. |
Alberto Pedrini |
Posted - 24 September 2017 : 15:37:28 Oggi, avendo necessità di una carriolata d terra per i fiori, ho fatto un test di scavo nel punto più difficile del previsto circuito. Non disponendo di attrezzi meccanici o scavatrici ho optato per, come si dice a Bergamo "Pic e pala", la schiena ringrazia, ma qualcosa ho fatto:
Primi colpi di piccone:

Dopo due ore di lotta con radici e zolle di terra:


Mi sembra che la cosa sia possibile, ma, o si ha molto tempo ed energie, oppure si noleggia un miniscavatore.
Voglio vedere questa primavera cosa resta dello scavo, poi penserò al resto. |
Alberto Pedrini |
Posted - 23 September 2017 : 14:04:04 E' probabile che per quanto riguarda i binari la mia scelta ricada su binari in scala G, fatti apposta per impianti all'aperto e su cui possono viaggiare senza toccare le traversine anche rotabili in scala 1:22. A questo proposito segnalo tre siti interessanti, il primo è commerciale e a differenza dei soliti ha un assortimento completo di tutti i marchi.
https://www.die-gartenbahn.de/Gartenbahnen-Spur-G/Gleise/?view_mode=tiled&listing_sort=&listing_count=120
Ci sono poi produttori specializzati come questi che fanno raggi di curvatura molto realistici:
http://www.thiel-gleis.com/en/top/home
http://www.gartenbahn.at/index.php?menuid=19
Da considerare in fase di progetto e soprattutto di preventivo, non sono spese indifferenti. |
Alberto Pedrini |
Posted - 23 August 2017 : 17:38:49 Certo non si può far grande come da Enrico https://youtu.be/JV6Qqs7bKRo
|