T O P I C R E V I E W |
Staff |
Posted - 25 May 2011 : 14:42:38 Clicca sull'immagine per la scheda

|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Nino Carbone |
Posted - 31 May 2020 : 11:49:46
- A pagina 1 pubblicata la seconda parte di seguito alla prima -
|
Piero Chionna |
Posted - 10 February 2019 : 18:01:26 In inglese
https://retours.eu/en/31-settebello-etr-300/ |
Marino Di fazio |
Posted - 22 August 2016 : 20:21:49 Il settebello convertito da Enrico sul delta: https://www.youtube.com/watch?v=44sbG_9pofo |
Riccardo Bastianelli |
Posted - 18 August 2016 : 10:07:23 Trasferito nella notte a Voghera per i restauri (che non si sa quando inizieranno per carenza di fondi)
http://www.repubblica.it/economia/2016/08/18/news/dall_abbandono_al_restauro_la_nuova_vita_del_settebello_il_treno_dei_desideri-146161022/
Riccardo |
Riccardo Bastianelli |
Posted - 02 August 2016 : 22:50:32 http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=3599 
Riccardo |
Alberto Pedrini |
Posted - 26 April 2015 : 23:14:15 Celebrato anche in Francia

Manifesto dalla collezione dello Spoowegmuseum di Utrecht pubblicato sul libro "Le Train s'affiche" di Thierry Favre |
Enrico Ferrari |
Posted - 23 November 2013 : 15:13:07 Le cose semplici sono sempre le migliori! Ottima soluzione low cost. |
Alberto Pedrini |
Posted - 23 November 2013 : 13:55:11 Grazie alle istruzioni di Enrico ho finalmente convertito il mio 7Bello che stava in scatola da quasi tre anni.

Confermo tutte le semplici operazioni descritte, compresa la modifica della cv29 per il cambio di alimentazione. Aggiungo qualcosa di mio per ovviare a un difetto di questo modello, il mancato preciso riallineamento dell'ultimo elemento dopo una curva a raggio casalingo. Il mio test è stato fatto su una raggio 5, quasi la minima consentita dal modello. Bene dopo avere individuato che il problema deriva dalla non sufficiente forza di richiamo della molla di serie, che probabilmente è la stessa usata nei timoni di allontanamento e qui deve riallineare tutto il carrello, ho fatto alcuni esperimenti e trovato una semplice soluzione. Un comunissimo elastico del diametro di 35mm montato come segue, si svita il carrello con la sua vite centrale

Si fa passare l'elastico dentro la cassa attorno alla parte centrale aiutandosi con un filo rigido

Un nodo bocca di lupo fissa l'elastico che si mette a cavallo del perno del carrello

Regolare la tensione facendo scorrere i nodo, riavvitare il carrello ed è fatta, lo spazio è abbondante e tutto scorre bene

Naturalmente la gomma non è eterna, fortunatamente gli elastici costano poco e si potranno sostituire in pochi secondi se perdessero elesticità. Io ho fatto la modifica su tutti e quattro i carrelli, anche quelli degli elementi centrali. Ecco il video di come si riallinea, vederlo in movimento è uno spettacolo 
http://youtu.be/O6tbdndBrUM |
Piero Chionna |
Posted - 17 October 2013 : 19:30:36 IL "Belvedere" in due immagini d'epoca
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1375957_1462972320595525_998823450_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/960172_655506771136155_761650171_n.png
(da Fondazione FS Italiane)
Piero |
Alberto Pedrini |
Posted - 30 March 2013 : 11:22:18 Passaggio a Milano
http://youtu.be/xivc8yB_TeU |