Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Scala G
 Impianti e plastici in scala G
 Il mio tracciato all'aperto a quota 1300
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author  Topic Next Topic
Page: of 5

Luca Peloso

Italy
1735 Posts

Posted - 22 January 2025 :  12:07:06  Show Profile  Reply with Quote
Complimenti Alberto ! non ti smentisci mai

Luca
(avana)
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11629 Posts

Posted - 27 July 2025 :  15:57:34  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
La stagione estiva mi vede al lavoro sulla linea di montagna e dopo due tagli di erba piuttosto impegnativi ho tolto il telo di protezione. Temevo che l'armamento avesse sofferto i mesi invernali, ma il telo azzurro ha fatto il suo dovere e non ho trovato nemmeno tracce di ossidazione.



Dopo il ripristino dei collegamenti elettrici i treni hanno ripreso a circolare senza problemi. Le piastrelle di sottofondo hanno subito degli assestamenti a causa della posa flottante sul terreno, ma le dimensioni dei convogli assorbono bene i dislivelli e i cambi di pendenza, l'unico accorgimento da adottare è un doppio gancio tra i carri per evitare perdite e vedere filare i carri giù dal pendio.

Riaperte le due stazioni sono stati effettuati treni merci e turistici:













In seguito ho iniziato i test di posa della linea aerea, sui ponti avevo predisposto le barre filettate alla giusta altezza, su queste ho avvitato dei nottolini di alluminio e teso del fil di ferro da 1,2mm.
Ai capi sono agganciati ad occhiello, mentre all'interno ho fissato il filo con la pinza puntatrice in modo che restasse allineato.
Sui viadotti andranno le copie dei pali LGB che sto facendo con profilati e stampa 3D, il test con i primi due è andato bene, devo solo allungare le barre un cm.
Come si vede ho usato per il sostegno della linea le barre filettate da 3mm su cui ho avvitato due inserti filettati nati per essere inseriti nel legno, la conformazione è perfetta per accogliere i due occhielli della catenaria.





Ora sto preparando dei portali per la linea a doppio binario in salita, se passerà i test illustrerò come fare.
Al prossimo aggiornamento



Alberto
Go to Top of Page
Page: of 5  Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06