Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Scala G
 Impianti e plastici in scala G
 Il mio tracciato all'aperto a quota 1300
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author  Topic Next Topic
Page: of 5

Luca Peloso

Italy
1735 Posts

Posted - 22 January 2025 :  12:07:06  Show Profile  Reply with Quote
Complimenti Alberto ! non ti smentisci mai

Luca
(avana)
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11644 Posts

Posted - 27 July 2025 :  15:57:34  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
La stagione estiva mi vede al lavoro sulla linea di montagna e dopo due tagli di erba piuttosto impegnativi ho tolto il telo di protezione. Temevo che l'armamento avesse sofferto i mesi invernali, ma il telo azzurro ha fatto il suo dovere e non ho trovato nemmeno tracce di ossidazione.



Dopo il ripristino dei collegamenti elettrici i treni hanno ripreso a circolare senza problemi. Le piastrelle di sottofondo hanno subito degli assestamenti a causa della posa flottante sul terreno, ma le dimensioni dei convogli assorbono bene i dislivelli e i cambi di pendenza, l'unico accorgimento da adottare è un doppio gancio tra i carri per evitare perdite e vedere filare i carri giù dal pendio.

Riaperte le due stazioni sono stati effettuati treni merci e turistici:













In seguito ho iniziato i test di posa della linea aerea, sui ponti avevo predisposto le barre filettate alla giusta altezza, su queste ho avvitato dei nottolini di alluminio e teso del fil di ferro da 1,2mm.
Ai capi sono agganciati ad occhiello, mentre all'interno ho fissato il filo con la pinza puntatrice in modo che restasse allineato.
Sui viadotti andranno le copie dei pali LGB che sto facendo con profilati e stampa 3D, il test con i primi due è andato bene, devo solo allungare le barre un cm.
Come si vede ho usato per il sostegno della linea le barre filettate da 3mm su cui ho avvitato due inserti filettati nati per essere inseriti nel legno, la conformazione è perfetta per accogliere i due occhielli della catenaria.





Ora sto preparando dei portali per la linea a doppio binario in salita, se passerà i test illustrerò come fare.
Al prossimo aggiornamento



Alberto
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11644 Posts

Posted - 07 September 2025 :  17:50:46  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Gioe e dolori degli imioanti all'aperto...
Beh, temporali previsti e bacherozzi nelle case e scatole di derivazione tenuti a bada con la canfora quest'anno ho uno sciame di insetti che hanno colonizzato l'albero della stazione a monte che col gran caldo perde linfa dolciastra a litri.
Piuttosto noiose anche se non pericolose:





Sto aspettando che rinfreschi perchè impossibile liberarsene, stanno a decine sui binari a farsi di linfa.
Nel frattempo ho le visite dei caprioli che radono a zero il verde piantato. Quest'inverno varie piantine e l'ultima settimana anche le recenti che avevo rimpiazzato, da così:



a così:



Chiusa parentesi

Alberto
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11644 Posts

Posted - 07 September 2025 :  18:11:41  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
A causa della linfa e degli insetti ho interrotto la posa della catenaria



e ho dato priorità alla costruzione della cabina di controllo per tenere al riparo le centraline e gli edifici quando l'impianto non è in uso.

Fatto il progetto:



Mi sono messo al lavoro



e completato la costruzione











Prossimo passo sarà l'impianto elettrico/luci

Alberto
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11644 Posts

Posted - 07 September 2025 :  18:23:07  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Nei giorni di pioggia mi sono dedicato all'invecchiamento dei carri economici in plastica Newquida







A tre di questi ho tolto le sponde e stampato gli stanti per trasporto legname





Le carrozze blu col tetto nero



Sono state riverniciate in verde e colorati gli interni



I tetti alluminio con banda laterale sporcata



invecchiati i dettagli



Sostituiti gli assali con gli LGB a presa di corrente per l'illuminazione e invecchiati i carrelli



In attesa ora dei circuti di alimentazione costruiti da Mario Puleo e di decal RhB che ancora non so dove comprare

Per oggi è tutto

Alberto
Go to Top of Page

Sergio Monai

Italy
10 Posts

Posted - 08 September 2025 :  10:07:00  Show Profile  Reply with Quote
Complimenti, grandioso, che invidia....

sergiomonai
Go to Top of Page

Carlo Mussi

Italy
445 Posts

Posted - 08 September 2025 :  10:48:31  Show Profile  Reply with Quote
Rimango sempre a bocca aperta. Complimenti vivissimi.
Go to Top of Page
Page: of 5  Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06