Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
10792 Posts |
Posted - 17 August 2011 : 00:21:47
|
I moduli sono in lavorazione e alcuni particolari del paesaggio sono ancora da definire. Ho scattato alcune foto del cantiere e ve le propongo per darvi un'idea di quanto stanno realizzando. Antonio ha dei collaboratori che lo aiutano, uno di loro è il nostro Maurizio Birolini, che magari potrà aggiungere qualche commento di prima mano, poi c'è Manuel, che noi non conosciamo e c'è anche un "grosso" contributo di Carlo Rastelli che ancora non sveliamo, ma si vede in foto. Ecco le immagini, non fate caso al magazzino merci, messo li per valutare l'impatto di un edificio. Alcuni edifici e piante sono in diverse posizioni proprio per le prove effettuate oggi.
Antonio al lavoro:






|
Alberto |
|
Carlo Rastelli
Italy
1664 Posts |
Posted - 17 August 2011 : 18:51:54
|
....Doppio grazie Alberto!!!! ...ero molto curioso e vedendo le foto.....se "deve piovere di quel che tona"....ragazzi!!! vengono due moduli bellissimi; teneteci aggiornati sul proseguo dei lavori e complimenti vivissimi per il lavoro fino ad ora svolto da Antonio, Maurizio e Manuel....un team modellistico di tutto rispetto ed una miscela esplosiva quando all'opera!!!
BRAVISSIMI!!!!!!!!!!! |
Ciao! Carlo |
 |
|
Alessio Rinaldini
13 Posts |
Posted - 18 August 2011 : 13:29:16
|
Finalmente vede la luce un altro modulo italiano... . E che modulo, realizzato ad otto mani! Complimenti vivissimi a tutti quanti. L'Italia modulare si allunga e quando sarà completata la stazione di confine, potremo collegare il Belpaese al resto d'Europa!!
Un sogno che si realizza.....   |
 |
|
Piero Chionna
Italy
7724 Posts |
Posted - 18 August 2011 : 18:03:05
|
C'è ancora un bel po' di lavoro da fare, ma sono sicuro che ne verrà fuori un capolavoro. Molto belli anche gli alberi "hand made".
Buon lavoro a tutto lo staff.
Ciao, Piero |
Piero |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3186 Posts |
Posted - 18 August 2011 : 18:07:18
|
L'impegno di Goppingen ha liberato energia in quantità... atomica e con quali risultati!! Ciao Riccardo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
10792 Posts |
Posted - 23 August 2011 : 12:59:19
|
Aggiornamento, purtroppo Antonio è stato poco bene negli ultimi giorni, questo, unito agli impegni di lavoro, gli ha impedito di proseguire nei lavori ai moduli. Alle prove di sabato scorso Maurizio ha portato quanto fatto e si sono evidenziate alcune modifiche da fare per armonizzare la scenografia con quella del resto del plastico. Questa settimana è l'ultima utile per le finiture di tutto il plastico montato, non c'è tempo per aspettare che quelli di Antonio siano pronti. Quindi si è rimandato alla mostra di Carnate a dicembre il debutto dei nuovi moduli. E' importante non abbassare il profilo posteriore delle testate perchè il fondale si ferma 5 cm. al di sotto ed è posizionato 5 cm. più indietro. Questa misura è calcolata perchè un visitatore non veda buchi tra scenografia e fondale. Ogni 170/180 cm. c'è anche un sostegno di fondale che deve stare più nascosto possibile.

Qui i moduli durante le prove di sabato


Con la carta si è simulato un diverso equilibrio generale



Auguriamo intanto ad Antonio una pronta guarigione. |
Alberto |
 |
|
Carlo Mussi
Italy
408 Posts |
Posted - 23 August 2011 : 13:42:48
|
Veramente bello il modulo di Antonio. Mi piace molto il tema del cambiamento di pendenza a ridosso della linea che obbliga a costruire sistemi di sostegno e offre la possibilita' di sottopassi. E' un tema tipicamente italiano e qui viene sviluppato con grande attenzione. Un grosso augurio ad Antonio di pronta guarigione.
C.M.
|
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1664 Posts |
Posted - 23 August 2011 : 14:14:45
|
Nonostante siano in pieno svolgimento i lavori, il colpo d'occhio è notevole....saranno degli ottimi moduli.....  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 23 August 2011 : 22:02:10
|
I lavori sui moduli, ormai sono in pausa, purtroppo la malattia di Antonio lo porta ad un riposo assoluto, io ho appena finito di rivedere l'impianto elettrico dei moduli, una mia svista , portava a autofrenare il locomotore. Un consiglio, che mi sento di dare, a chi si accinge a cablare i moduli: verificate sempre bene i vari passaggi e collegamenti, io per un'eccesso di sicurezza ho fatto un collegamento che non doveva esserci, non ho seguito il nuovo schema, non per errore di presunzione, semplicemente ho dato per scontato che i cavi grigio e bianco, quelli dell'occupazione, dovessero essere sempre passanti nelle spinette di collegamento, cosa che nello schema non era da farsi. Un'errore banale, ma molto semplice da farsi, dato che nel mio precedente modulo, i cavi sono passanti, per poter trasmettere il segnale ai moduli vicini. Maurizio |
Maurizio |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 27 November 2011 : 12:39:08
|
Un'aggiornamento sul proseguimento dei lavori, Zambelli mi ha inviato questa immagine da postare.

Maurizio |
Maurizio |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1664 Posts |
Posted - 27 November 2011 : 17:26:02
|
  ....accidenti che roba!!!!, se tanto mi dà tanto, come è il resto della chiesa Maurizio fai tanti complimenti ad Antonio, è un lavoro da certosino che dimostra la sua grande maestria!!!! |
Ciao! Carlo |
 |
|
Topic  |
|