Author |
Topic  |
|
Staff
Italy
1739 Posts |
|
Enrico Ferrari
Italy
1533 Posts |
Posted - 26 May 2010 : 19:19:38
|
Ora anche sui binari Märklin una delle protagoniste del traffico nella stazione di Opicina. SZ 363 su base Jouef


Modello realizzato in pochi esemplari da Modelland Train di Trieste su base Jouef in cc e successivamente modificato per Märklin con aggiunta pattino e decoder.
Ciao
|
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1533 Posts |
Posted - 31 August 2011 : 15:25:31
|
Gironzolando in bici sono capitato nei pressi della stazione di Opicina proprio quando era in partenza per la Slovenia un treno cereali con alla testa una Taurus slovena. Purtroppo avevo con me solo il telefonino!
 |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1533 Posts |
Posted - 07 December 2011 : 19:30:35
|
Due immagini di un treno di bisarche cariche di vetture Dacia, ed un video dove si trovano muso contro muso due loco, una slovena e l'altra francese. Strano incontro, peccato che come sempre avevo con me solo il telefonino.


http://gallery.me.com/enricofe/100165 |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1533 Posts |
Posted - 12 December 2011 : 20:07:53
|
La locomotiva francese che si intravvede nel video precedente è una SNCF BB36300, macchina tricorrente adibita al traffico in Francia, Belgio ed Italia. Così almeno ho appurato su Wikipedia, se sbaglio mi corregga chi ne sa di più.
 |
Enrico |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
10801 Posts |
Posted - 12 December 2011 : 21:38:10
|
Era partita da Torino Lingotto. (foto da railfaneurope.net)

La serie 36300 (omologata per l'Italia) si differenzia dalla 36000 per la possibilità di comando multiplo, per i dispositivi antincendio automatici adatti al sistema presente nella galleria del Frejus e per il sistema d'allarme freni SAFI
La scheda: http://www.akiem.com/web/docs/fiches/20100801-01-BB36000%20ALSTOM_FR%20v2.0.pdf |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
7727 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
7727 Posts |
Posted - 20 May 2013 : 19:00:09
|
Un lunghissimo filmato degli anni '80:
1.Trieste Centrale - Villa Opicina (E652) - transito a Bivio Aurisina a 18' e 15". 2.Villa Opicina - Rozzo^- Trieste C. Marzio Smistamento (E636) . 3.Manovre da C. Marzio Smistamento a Museo e ritorno (automotrice SZ)' 4.Trieste C.M. Smistamento - Servola - Aquilinia (È636) 5.Aquilinia - Servola - Trieste C. Marzio Smistamento (E652) 6.Trieste C. Marzio Smistamento - Galleria di circonvallazione - Trieste C.le Scalo (E636) 7.Trieste C.le Scalo - Galleria di circonvallazione - Trieste C. Marzio Smistamento (E636) 8.Trieste C. Marzio Smistamento - Rozzol - Villa Opicina (E652) 9.Villa Opicina - Confine Monrupino e ritorno (carrello I.E.) 10.Villa Opicina - Aurisina - Galleria di circonvallazione - Servola (E645) 11.Servola - Trieste C. Marzio Smistamento (E645) 12.Arrivo a Trieste C. Marzio Viaggiatori (Museo) (E636) 13.Trieste C. Marzio Viaggiatori - Galleria di circonvallazione - Trieste Centrale (E636)
https://www.youtube.com/watch?v=92C76NqSTmk
Piero |
Piero |
 |
|
Piero Chionna
Italy
7727 Posts |
Posted - 31 January 2014 : 20:38:04
|
VILLA OPICINA (Trieste) - Dopo due anni è nuovamente possibile salire su un treno viaggiatori nella stazione di Villa Opicina. Era l'11 dicembre del 2011 quando la partenza da Villa Opicina dell'Euronight 441 Venezia Santa Lucia - Budapest Keleti ha posto la parola fine al servizio viaggiatori, o forse sarebbe più esatto dire ad un'epoca iniziata nel 1857. Stiamo parlando della Ferrovia Meridionale o Südbahn, collegamento diretto tra Vienna e Trieste, dovuta al genio dell'ingegnere Carlo Ghega......................
Leggi l'articolo completo:
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=3309
Nell'articolo viene ricordato anche il collegamento Lubiana-Trieste espletato con le elettromotrici "Gomulka".
Questa è una foto che scattai a Trieste Centrale nell'ormai lontano 1982. Una "Gomulka" (gruppo 311/315) delle Ferrovie Jugoslave (JŽ - Jugoslovenske Železnice) è in partenza per Ljubljana:

Un modello in H0: http://modelni.vlaki.com/gomulka/ |
Piero |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1533 Posts |
|
|
Topic  |
|