- Il caratteristico rimorchio-bagagliaio a 2 assi (LDn.24 325) a Conegliano il 18 luglio 1970 -
- Foto Fabio Dobran / da: Mondo Ferroviario 55 -
- Rimorchio-bagagliaio leggero per automotrici; senza cabine di guida, a 2 assi con panchette ribaltabili -
- Veniva impiegato quando i posti sulle automotrici erano insufficienti -
- Il rotabile era dotato di porte pneumatiche a libro su entrambe le fiancate e porte di intercomunicazione -
- Repulsori ordinari -
- Lunghezza totale: 8.970 mm - - Passo: 5.400 mm - - Diametro ruote: 920 mm - - Portata massima: 5 t - - Velocità massima: 80 km/h - - Peso di servizio: 8 t -
- Unità costruite: 35 -
- Numerazione: LDn.24 301-335 -
L’ALn.772.1099 ritornata normale automotrice dopo un breve periodo di trasformazione in “Salone” è qui accoppiata ad un’altra ALn.772 con al seguito un bagagliaio per automotrici LDn.24 - (Deposito di Siena / Settembre 1976)