Author |
Topic  |
Piero Chionna
Italy
8430 Posts |
Posted - 02 June 2008 : 09:56:07
|
 |
|
Piero Chionna
Italy
8430 Posts |
Posted - 23 November 2008 : 21:27:28
|
Il mio modulo sta subendo un leggero "restyling"; ecco una foto dei lavori in corso.

Piero
|
 |
|
Marco Palazzo
Italy
142 Posts |
Posted - 24 November 2008 : 08:44:32
|
Bellissimo quel muretto in pietra vera... Mi inchino al maestro!!!! Foto vintage spettacolare!! Ciao!
Marco |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 24 November 2008 : 14:39:37
|
E bravo Piero, ottimo lavoro specialmente il muro è stupendo, quando avrai finito con il tuo,se hai tempo per fare un muro per mè? Ottimo lavoro anche con la fotografia, sembra reale, se non fosse per l'omino che ti riporta alla realtà, bravo buon lavoro. Maurizio
Maurizio |
 |
|
Marino Di fazio
Italy
1393 Posts |
Posted - 24 November 2008 : 19:26:19
|
E' bellissimo il casello ed il muro, hai sfoltito anche il boschetto?
Marino |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8430 Posts |
Posted - 26 November 2008 : 00:58:59
|
Diversi osservatori avevano mosso critiche sulla fitta barriera di abeti che impedivano la visione ottimale dei treni in transito. Ho pertanto deciso di eliminare gran parte degli alberi in primo piano (quelli posizionati tra l'osservatore e la linea ferroviaria) e di aggiungere un casello recuperato tra i rimasugli di un mio vecchio plastico. Il casello era "plasticoso" ed è stato quindi verniciato con colori acrilici e successivamente invecchiato. Alla struttura originaria ho aggiunto alcuni particolari e l'illuminazione costituita da tre punti luci posizionati al piano terra, al primo piano e sotto la tettoia esterna. Il terreno a lato della linea ferroviario era in pendenza, quindi ho dovuto realizzare un terrapieno con un muro di contenimento in pietra. Il casello è sistemato sul lato destro del modulo ed è raggiungibile solo attraverso un sentiero e la scala di accesso inserita nel muro di contenimento. In prossimità delle scale di accesso ci sarà uno dei miei lampioni a basso costo realizzati a mano. Per il momento non è prevista la sostituzione degli abeti, ma verrà rinnovata l'erba dell'intero modulo.
Piero

|
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 26 November 2008 : 10:58:12
|
A me piaceva il treno che entrava tra gli alberi e si vedeva a tratti, era la caratteristica del tuo modulo. Adesso è bello lo stesso, ma spero sia rimasta l'impressione del bosco. |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 26 November 2008 : 18:32:50
|
Piero ottimo il muro e pure il casello, spero che non sia passato un taglia legna troppo invasivo, lasciando almeno qualche albero, il bello del modulo era il bosco che lasciava intravedere il treno di passaggio, apetteremo delle foto o di vederlo dal vivo a Carnate. Complimenti per il lavoro del casello, ottimo e ben fatto, mi piace molto. Maurizio
Maurizio |
 |
|
Marco Palazzo
Italy
142 Posts |
Posted - 26 November 2008 : 19:08:19
|
Mi associo ad Ely e Maurizio! Il casello di per sè è bellissimo ed ottimamente realizzato, ma spero che il bello e l'originalità del tuo modulo (ovvero il passaggio dei treni tra gli alberi) non siano perduti del tutto... Ci fai vedere una foto d'insieme? 
Marco |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11284 Posts |
Posted - 26 November 2008 : 22:28:28
|
Il casello con il suo muretto di contenimento è molto bello e consentirà buone inquadrature Piero, ma una domanda mi viene spontanea, dato che anche a me piaceva molto il fitto bosco: chi erano i diversi osservatori?
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8430 Posts |
Posted - 28 November 2008 : 18:27:40
|
Il consiglio di sfoltire la vegetazione in primo piano mi è arrivato da persone che non si occupano di fermodellismo. Poichè anch'io avevo voglia di aggiornare un po' il modulo, ho deciso di provare. Nella nuova configurazione rimangono sei abeti in primo piano (erano dieci).
Piero
|
 |
|
Topic  |
|