T O P I C R E V I E W |
Enrico Ferrari |
Posted - 26 August 2009 : 23:26:40 Per la scheda e il pdf della conversione clicca sulla foto:

La settimana scorsa, mentre la titolare del negozio che frequento abitualmente stava disponendo nelle vetrine gli ultimi arrivi della Vitrains, ho notato come il Minuetto fosse predisposto per il montaggio del pattino. Così lo ho acquistato e senza difficoltà convertito per il sistema Marklin. Unico scoglio l'apertura della motrice vista la plastica molto sottile, gli incastri veramente duri e le istruzioni poco chiare. Per il pattino alla fine non ho usato il foro per avvitarlo ma ho preferito praticare quattro fessure e montarlo direttamente senza la basetta. Il risultato è buono ma non perfetto in quanto i carrelli centrali sviano quando transitano su uno scambio inglese seguito da una curva.

|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Lorenzo Sampietro |
Posted - 28 July 2025 : 20:45:13 Mi farebbe piacere vedere che lo monti e lo fai girare di nuovo, scusa se mi permetto, di dove sei? Mi piacerebbe vederlo dal vivo se possibile quando gira. |
Mario Puleo |
Posted - 27 July 2025 : 21:11:13 Io ho solo il Minuetto di venti anni fa, non c'erano gli assi AC ma non se ne sentiva la mancanza. Non so come è fatto quello attuale, hanno fatto delle modifiche ai fari e all'impianto elettrico ma non credo alla meccanica. Adesso il mio è smontato per la grande ristrutturazione, potrebbe essere l'occasione per rimontarlo e riprovare. |
Lorenzo Sampietro |
Posted - 27 July 2025 : 12:54:14 Grazie per la cortese risposta, nel mio tracciato ho dei deviatoi inglesi stretti motorizzati (gli ultimi prodotti da Marklin) e a seguito di prove fatte con carrozze Vitrains equipaggiate con le ruote di serie dotate del riporto interno per far strisciare le lamelle, passando sull'inglese toccano i dentini e mandano tutto in corto. Sul Minuetto modificato sono stati cambiati gli assali di serie con altri in AC? Ma soprattutto secondo Voi si riescono a cambiare o modificare gli assiali con gli ingranaggi di trasmissionein AC? |
Alberto Pedrini |
Posted - 24 July 2025 : 23:01:16 Nelle stazioni dei nostri plastici sono presenti solo scambi lunghi dal 2005 e non ci sono stati problemi |
Lorenzo Sampietro |
Posted - 23 July 2025 : 22:31:31 Sarei interessato ad acquistare un Minuetto diesel e convertirlo come da spiegazioni presenti nel forum, volevo però chiedere se il convoglio circola sui deviatoi rettilinei e curvi di tipo slanciato che mi sembra abbiano i dentini un pò più alti e messi in maniera differente. Nel video su youtube che ho trovato gira allegramente ma su deviatoi standard, il mio tracciato ha ivece deviatoi e inglese motorizzati slanciati. Grazie |
Alberto Pedrini |
Posted - 22 February 2020 : 12:05:51 Continuiamo in area stampa 3d? http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=2543 |
Mario Puleo |
Posted - 22 February 2020 : 11:59:03 Prima prova di stampa

adesso bisogna capire il perchè di tutte quelle sbavature, perchè non è in piano e soprattutto perchè è speculare rispetto al disegno. |
Mario Puleo |
Posted - 18 February 2020 : 11:21:08 Mi sono lasciato tentare da questa
https://www.amazon.it/gp/product/B082K8CW87/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
recensioni ottime, sono tutti stupiti che una stampante così economica stampi davvero e pare anche bene. Arriva oggi, vediamo. |
Luca Peloso |
Posted - 13 February 2020 : 21:26:40 certo! per sostituire l'obrobrio degli interni che sono presenti ... io però non penso di essere capace per la stampa 3D neanche dop un corso approffondito |
Mario Puleo |
Posted - 12 February 2020 : 23:47:54 Luca, che ne dici ? Si potrebbe fare.. dopo aver imparato a usare rhino. Ci vuole un tutorial di Raffaele 
 |