Non credevo che il verbo "palpeggiare" fosse ancora così in auge.
Cambio tweet:
quote:Originally posted by Enrico Ferrari
Ho apprezzato l'accostamento <Treni - Auto> visto che oltre ai trenini sono anche appassionato di macchinine !! Certo che mi sento molto vecchio se vedo come correvano ai tempi quando sono nato.
L'altro giorno ho visto una replica della domenica sportiva di 30 anni fa in cui, da un filmato di F1, ci si rende conto di come la sicurezza nelle corse fosse ancora a livelli bassissimi.
12 maggio 1957 - Come non ricordare l'incidente di Alfonso De Portago a Guidizzolo (MN), una tragedia che decretò la fine della "Milla Miglia", quella vera. Rimane la certezza che tutto questo sia servito ad aumentare la sicurezza delle automobili moderne.
Che dire, davanti alle vecchie Alfa io vado in brodo di giuggiole. Ho visitato tre volte il meraviglioso Museo dell'Alfa Romeo ad Arese, una struttura curatissima che ospita l'intera storia del marchio, ma che è chiusa da alcuni anni. Tra l'altro, c'era anche la sezione modellistica: http://www.youtube.com/watch?v=OSjYXtlCt6Y http://www.youtube.com/watch?v=1B9Y7k9EF6o
Beh un po' di copia e incolla: prendi due 626 dalla linea di produzione , togli i due avancorpi, aggiungi ganci e soffietti. Smontare due pantografi sarebbe tutto lavoro in piu' !!!