Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Argomenti ferroviari
 Stazioni in foto e cartoline
 Stazioni Liguria Levante
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  10:33:25  Show Profile  Reply with Quote

- Stazioni della linea ferroviaria Genova-La Spezia -

- Premessa -

Un aspetto interessante del servizio ferroviario, che si protrasse fino ai primi del Novecento, era il numero di fermate (7)
nella tratta da Genova a Nervi.


(Terralba / Via Tabarca / Lojolo / Pietrarugia poi Priaruggia / Giuncate / Via Argiroffo / Via Cattaneo confermata fino al 1948)

La loro presenza era giustificata dal fatto che in quegli anni molti comuni autonomi da Genova, San Fruttuoso, San Martino,
Quarto e Quinto, avevano verosimilmente chiesto - in sede di progetto - la presenza di una fermata del treno nella propria
giurisdizione comunale.


(San Fruttuoso quartiere di Genova da non confondere con San Fruttuoso di Camogli)

Va considerato che le linee tranviarie erano in fase di espansione oltre i confini del Comune di Genova, ma non avevano
ancora raggiunto le località del Levante, cosa che avvenne nel 1899 quando il tram arrivò fino a Nervi.

A seguito poi dei primi raddoppi della linea ferroviaria fino a Quarto nel 1915, da Quarto a Quinto e fino a Nervi nel 1916,
queste fermate vennero abbandonate essendo venuta meno la loro funzione, rimasero solo le stazioni di Sturla,
Quarto e Quinto.


- Orario Genova Piazza Brignole-Chiavari del 15 novembre 1897 -

- Quadro riassuntivo delle stazioni -

- Le fermate tra Genova e Nervi erano estremamente ravvicinate tra loro, quasi a sembrare un moderno servizio metropolitano -




- Orario 1897 da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Stazione Genova Sturla -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

E' la prima stazione a Levante di Genova Brignole.

La stazione venne inaugurata il 23 novembre 1868 in occasione dell’apertura della linea Genova-Chiavari.

- L'originaria stazione nel 1905 -
- Link correlato: http://www.ferroviedismesse.com/ferrovia_ligure_orientale.htm -



- Foto dal libro: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -

- Dove era ubicata -



- Foto da: pinterest.it -

Con l’attivazione del raddoppio a monte Genova Brignole-Quarto (dei Mille) avvenuta nel 1915, la vecchia stazione venne soppressa a favore della nuova,
edificata più a monte di circa 200 metri.


- Il vecchio tracciato (rosso) e il nuovo (blu) -



- Piantina da: superbadlf.it -
(Dopo Lavoro Ferroviario)



- Il tracciato originario a binario unico -

Partendo dall'originaria stazione Brignole e dal 1905 dalla nuova...

Clic foto



- Piantina da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -

...i treni transitavano dalla radice est della stazione...



- Foto da: Genova come era / Luciana Frassati / Cassa di Risparmio di Genova e Imperia -

...e arrivavano dopo pochi minuti alla vicina fermata di Terralba a servizio del quartiere di San Fruttuoso.



- Foto da: genovacollezioni.it -

Partiti da questa imboccavano la galleria San Martino nel portale sinistro (quello destro arrotondato sui fianchi venne costruito in fase di raddoppio)...



- Foto: Nino Carbone -

...deviavano a destra...



...e in uscita dalla galleria percorrevano Via Slopis, transitavano su un ponte in muratura sul Rio Vernazza (parte del quale è ancora visibile oggi)...



- Foto Alfredo Grasso / da: ferroviedismesse.com -

...e dopo una lieve curva...



...raggiungevano la stazione-fermata di Sturla.



- Foto Collezione Stefano Finauri / da: genovacards.com -

A poca distanza dalla medesima, in direzione levante, si trovava una fermata denominata Via Tabarca, abolita nel 1915 a seguito del raddoppio a monte.

Clic per foto a colori



Partito dalla fermata di Via Tabarca...

Clic foto



...transitando su un lungo ponte in prossimità della spiaggia di Sturla...



- Foto da: genovacards.com -

...e superando un breve galleria il treno raggiungeva la successiva stazione di Quarto (dal 1913 Quarto dei Mille).



- Foto da: genovacards.com -

Clic foto





- Sullo sfondo al centro la nuova stazione di Sturla edificata a monte nel 1915 in classico stile ferroviario italiano -



- Foto da: ebay.it -



- E.428.003 transita con treno merci composto da carri a due piani per trasporto auto verso La Spezia nell'aprile 1982 -



- Foto Michele Mingari / da: FS Italia - Locomotive elettriche E.428 / Roberto Rolle / edizioni elledi -



- La stazione ai giorni nostri -



- Foto G.Venditti / da: gabbo.it -



- Foto Nino Carbone -



- Binari verso La Spezia -
(Galleria "Rossi" 244,29 m)

Clic foto



- Foto da: static.panoramio.com -



- Convoglio di ALe.841 verso levante il 31 gennaio 2012 -



- Foto robi93 -



- Superata la galleria "Rossi", la linea sbuca sul viadotto di Sturla ubicato tra due gallerie -
(La galleria sullo sfondo è la "Lamba Doria")

Clic foto



- Foto Fabrizio Borca / da: scalatt.it -

- Galleria "Lamba Doria" 432 m -



- Foto Christian Corradi -

- Tra le due gallerie il viadotto a 10 luci costruito nel 1915 in concomitanza del raddoppio a monte -
(Foto anni '50-'60)




- Foto da: ferrovie.it -



- Transito ETR.460 nel 2000 -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



Clic foto



- Prospetto dal libro: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Treno reversibile proveniente dalla stazione Brignole con locomotiva in coda -



- Foto da: scalatt.it -

- La galleria da Brignole -



- Foto Nino Carbone -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -


- Nino -

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  10:43:03  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Genova Quarto dei Mille -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La stazione venne inaugurata il 23 novembre 1868 in occasione dell’apertura della linea Genova-Chiavari.

Fino al 1 ottobre 1913 la stazione era solo “Quarto” e deve la sua denominazione “Quarto dei Mille” alla spedizione di Giuseppe Garibaldi il 5 maggio 1860.

Nel 1915 venne attivato il raddoppio Genova Brignole-Quarto dei Mille.


L’apertura del raddoppio a monte, da Quarto a Nervi, avvenne nel 1916 e con esso fu edificata una nuova stazione e spostata verso est di circa 100 metri.

Nel 1925 la stazione ebbe un ulteriore sistemazione seguendo l'architettura di quegli anni.

Nel maggio dello stesso anno lo scalo fu elettrificato a trazione trifase Genova-Sestri Levante, poi convertito in corrente continua nel 1948.

Il 12 ottobre del 1941 venne attivato il primo Apparato Centrale Elettrico per la manovra dei deviatoi contestualmente all’attivazione del segnalamento
luminoso di protezione e di partenza.


- La vecchia stazione di legno sul finire dell'800 -
(Non esisteva il divieto di attraversare i binari, anzi era una necessità)



- Foto da: genovacards.com -



- Nei primi anni del '900 -



- Foto collezione Nino Carbone -



- Vista dal mare -



- Foto da: genovacards.com -



- La stazione "Quarto dei Mille" in una foto panoramica dopo il 1965 anno in cui il tram è stato soppresso -

(La freccia indica l'originaria ubicazione confrontabile con la foto precedente)

Clic foto



- Foto da: ceraunavoltagenova.blogspot.it -

- Foto ante 1965 con la presenza di una "littorina" tranviaria -



- Foto da: flickr.com -



- Nota -

A ponente della stazione di Quarto - dopo il lungo ponte sulla spiaggia di Sturla...



- Foto da: genovacards.com -

...i treni imboccavano la vecchia galleria Spinola a binario unico...



- Foto Nino Carbone -

...e in uscita si trovavano nel piazzale della stazione di Quarto.



- Foto Nino Carbone -

A fianco della galleria Spinola lato Genova, era attiva la fermata di Lojolo, disattivata nel 1915 a seguito del raddoppio.

- Il casello dell'ex fermata di Lojolo -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -

La vecchia galleria a binario unico e la nuova a doppio binario durante i lavori di raddoppio della linea; l'ex casello della fermata di Lojolo si trova
all'altro estremo tra i due portali.




- Foto da: ferrovieinrete.com -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -



A levante di trovava un'altra fermata, in corrispondenza dell'attuale radice est della stazione; era denominata “Pietrarugia” a servizio dell’abitato sorto
attorno alla cala che oggi è “Priaruggia”.


- L'antica fermata di "Pietrarugia" inglobata nella radice est della stazione di "Quarto dei Mille" -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Ai giorni nostri -

Il piazzale è costituito da 2 binari di corsa ai lati (1 e 3) e da 1 binario centrale (2) per le precedenze, usato in caso di congestione della circolazione.



- Foto Alessio Sbarbaro / da: it.wikipedia.org -

- Binari verso la stazione di Genova Brignole -



- Foto Alessio Sbarbaro / da: it.wikipedia.org -



- Foto storica -

- La linea ferroviaria tra Quarto e Quinto in una cartolina del 1903 -




Sulla destra l’Antica Osteria del Bai.

Ricavata in un antico fortilizio anti-saraceno del '400, questa osteria è uno dei locali più antichi d'Italia.

Vi sostarono Garibaldi e Papa Pio VII.

La sera del 5 maggio 1860 Giuseppe Garibaldi qui si ristorò preparandosi alla partenza dallo Scoglio di Quarto.




- Foto da: amezena.net -

- Ai giorni nostri -



- Foto Nino Carbone -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  10:45:12  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Quinto al Mare -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La prima stazione ferroviaria di Quinto venne attivata il 23 novembre 1868 in concomitanza l’apertura della linea Genova-Chiavari.

La stazione era ubicata a monte della strada litoranea provinciale e disponeva di un solo binario con un piccolo scalo merci.


Con l’attivazione del raddoppio della linea, avvenuto il 18 febbraio 1916, avvenne lo spostamento a monte di 150 mt e venne edificata
una nuova stazione di tre piani, rinominata “Quinto al Mare” in luogo di "Quinto".


Negli anni duemila, venne soppresso il binario tronco lato ovest e anche lo scalo merci posto a levante rispetto al fabbricato viaggiatori
e tutti i binari relativi ad esso, l'impianto fu quindi declassato a semplice fermata.


- La vecchia stazione in legno -



- Foto da: ferrovie.it -

Verso ponente, tra Quarto e Quinto, era attiva la fermata di “Giuncate”.



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -

In uscita dalla galleria nell'abitato di Quinto, la linea rimaneva a monte della strada provinciale...



- Foto da: Genova e paesi circostanti - Come eravamo - Guido Mondani Editore & associati -



- Foto da: ebay.it -

...e prima di raggiungere la stazione, era attiva un'altra fermata: Via Argiroffo.

Giuncate e Via Argiroffo vennero entrambe disattivate nel 1916 a seguito del raddoppio a monte.




- Foto da: pinterest.it -



- La prima stazione ferroviaria di Quinto ubicata nel centro abitato e affiancata alla strada provinciale -

(Nel 1916 in fase di raddoppio, venne spostata a monte di 150 metri)

- La stazione nel 1905 -

Clic foto



- Foto da: pinterest.it -

- La zona senza ferrovia negli anni '30-'40 -



- Foto da: ebay.it -



- Verso levante -

Superata di poco la stazione, la linea ferroviaria percorreva un tratto nell’abitato prima di raggiungere la stazione di Nervi.




- Foto da: genovaoldphoto.jimdofree.com -

(Dopo il grosso palazzo si scorge per metà il casello ferroviario / Con lo spostamento a monte la strada rimase tranviaria e divenne carrozzabile)



- Foto da: ferrovie.it -

- Lo stesso tratto nel 1923 senza ferrovia -



- Foto da: genovacards.com -

Ex casello ferroviario in prossimità della radice est della stazione di Quinto; da questo punto, proseguendo a levante,
la vecchia ferrovia deviava verso l'interno raggiungendo la sede attuale poco prima del ponte sul torrente Nervi.


(Il grosso palazzo sulla sinistra è visibile anche nella foto sopra)



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -



- Verso ponente-

Superato il piccolo ponte in muratura...




- Foto da: genovacards.com -

(Il piccolo ponte in muratura visto dalla strada provinciale)



- Foto da: ferrovie.it -



...un rettilineo conduceva il treno verso la stazione di Genova Brignole -

(Quello che si vede in fondo non è il portale della galleria ma l'ingresso di una villa, il portale era 50 metri più avanti)



- Foto da: genovacards.com -

(Il tratto con i binari disarmati)





- Il rettilineo in rilevato e la sottostante strada con sede tranviaria -

(Il palazzo a righe in primo piano è visibile anche due foto sopra)



- Foto da: barberisgenova.it -



- Il portale della linea originaria nell'abitato di Quinto -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -

- A margine destro la parte terminale del portale in questa foto di fine '800 -



- Foto Edizioni Mondani / da: ceraunavoltagenova.it -



- La nuova stazione "Quinto al Mare" nel 1925 -

Clic foto



- Foto da: pinterest.it -



- Negli anni '50 -

- 50 m a monte della stazione è ancora da costruire Corso Europa, asse di scorrimento tra il centro città e Nervi, il terzo lotto Quarto-Quinto
venne terminato nell’estate del 1963 -


Clic foto



- Foto da: ferrovie.it -



- Ai giorni nostri -

Clic foto



- Foto da: panoramio.com -



- Il vecchio e il nuovo tracciato -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  14:51:46  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Genova Nervi -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La stazione venne inaugurata il 28 novembre 1868 contestualmente all’apertura della linea Genova-Chiavari.

L’attivazione del raddoppio della tratta proveniente da Quarto dei Mille, che comportò modifiche alla radice ponente del piazzale,
avvenne nell’agosto del 1916, il raddoppio successivo verso Pieve di Sori (dal 1922 Pieve Ligure), avvenne nel 1917.


La stazione dispone di una costruzione su 2 livelli.

All’interno del piazzale ci sono 3 binari passanti per il servizio passeggeri con 2 banchine, una al servizio del binario 1 in direzione La Spezia,
il binario 2 viene utilizzato per il capolinea di alcuni treni metropolitani da e per Genova-Voltri e Alessandria, i binario 3 è per i treni
diretti a Genova.

L’ex fascio merci con annesso magazzino, è oggi utilizzato per il ricovero di mezzi che operano per la manutenzione della linea.

Un’ampia porzione dell’ex scalo merci è stata trasformata in parcheggio a pagamento.


- Nei primi anni del '900 da est -

Clic foto



- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -

Clic foto



- Storia di Genova per immagini / Pino Lo Presti -



- Da ovest -



- Foto da: ferrovie.it -



Storicamente Nervi possedeva altri 2 impianti ferroviari:

- La fermata di Sant’Ilario (già Sant’Ilario Ligure), ubicata ad est, trasformata in fermata impresenziata il 16 gennaio 1951 e chiusa all’esercizio il 1 maggio 1959 -

- La fermata di Via Cattaneo, ubicata ad ovest, presso il porticciolo, soppressa nel 1915 in occasione del raddoppio della linea, poi riaperta il 1 maggio del 1918,
nuovamente chiusa tra il 1944 e il 1945 e definitivamente soppressa il 15 gennaio 1948.


- La ex fermata di Via Cattaneo -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Ai tempi della trazione trifase negli anni '30 -

(L'elettrificazione in corrente trifase Genova Brignole-Sestri Levante avvenne nel 1925)



- Foto da: ferrovie.it -

- Interno stazione negli anni '30 -

Clic foto



- Foto da: ferrovie.it -



- E.550 in transito nel 1933 -

- Nota storica -

La “Torre Groppallo” era una posto di guardia; venne costruita nella metà del XVI secolo e detta anche “Torre del Fieno” perché il fieno veniva bruciato
sulla sua sommità per segnalazioni visive - venivano anche utilizzate l’erica e soprattutto la ginestra - infatti era adibita all'avvistamento e alla difesa
da eventuali attacchi barbareschi.
E' nota anche come “Torre Groppallo”, prese questo nome dal marchese Gaetano Gropallo, ideatore della passeggiata, che l'acquistò a metà del XIX secolo.


Clic foto



- Foto Collezione Franco Dell'Amico / da: stagniweb.it -



- Binari verso La Spezia -



- Foto da: blogspot.com -



- La conversione in corrente continua Genova Brignole-Sestri Levante avvenne nel 1948 -

- 1954 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Convoglio con carrozze castano-Isabella -

Clic foto



- Foto da: ferrovie.it -



- ALe.803 in sosta alla metà degli anni '60 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Ai giorni nostri -



- Foto Peppe / da: stazionidelmondo.it -



- Binari verso Genova Brignole -



- Foto da: mein.italien.info -



- Foto Alice La Serra / da: tplitalia.it -



Clic foto



- Foto da: wikiwand.com -



- Convogli in direzione Genova Brignole -

(Sullo sfondo il promontorio di Portofino)



- Foto da: farm4.staticflickr.com -



- ETR 303 "Settebello" Rapido 69 per Roma (deviato) il 14 novembre 1982 -

(Talvolta in caso di incidenti, maltempo o lavori, il servizio Milano-Roma veniva deviato via Pisa)



- Foto Luigi Iorio / da: lnx.informatica80.it -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  15:01:20  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Sant’Ilario (GE) -
(E’ stata una fermata - soppressa nel 1959 - in località Capolungo tra le stazioni di Nervi e Bogliasco sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La fermata fu inaugurata nel 1868 con il nome di “Sant’Ilario Ligure” in contemporanea al tratto ferroviario Genova-Chiavari, per esser trasformata
in fermata impresenziata il 16 gennaio 1951 e chiusa definitivamente all’esercizio il 1 maggio 1959 in conseguenza dello scarso traffico registrato.

La fermata disponeva di 2 binari serviti da 2 banchine per il servizio passeggeri e di un fabbricato viaggiatori utilizzato come abitazione privata.

La piccola stazione ha una certa fama per essere menzionata nella canzone “Bocca di Rosa”, composta da Fabrizio De Andrè nel 1967,
8 anni dopo la soppressione della fermata.


A memoria di questo è stato situato nel 2005, di fronte al piazzale del fabbricato viaggiatori, un componimento poetico ad opera di Max Manfredi.


- Link correlato / Nebix93ge: https://www.youtube.com/watch?v=llvyTXbzxWo -



- Foto Ossessionatodallalibertà92 / da: it.wikipedia.org -





- Foto Matteo-Nebix93ge / da: ferroviedismesse.com -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google earth -



- Stazione Bogliasco (GE) -
(E' una fermata ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La fermata fu attivata il 23 novembre 1868 in contemporanea all’inaugurazione della tratta ferroviaria Genova-Chiavari.

Il raddoppio della tratta Nervi-Pieve di Sori (poi Pieve Ligure) in cui è ubicata la fermata di Bogliasco, avvenne il 22 febbraio 1917.

Il fabbricato viaggiatori si compone di 2 livelli, il piazzale è composto di 2 binari entrambi passanti e le banchine di entrambi i binari sono interrotte
dalla presenza di un passaggio a livello.


- Una rara fotografia della prima stazione di Bogliasco, la ferrovia a binario unico procede in curva verso La Spezia -



- Foto da: comune.bogliasco.ge.it -

- La nuova stazione edificata successivamente dalla parte opposta -
(Foto databile nel periodo tra il 1917, anno in cui avvenne il raddoppio Nervi-Pieve di Sori e il 1925, anno in cui la linea fu alimentata a trifase)

- Il passaggio a livello era composto da cancelli di ferro a protezione dell'Aurelia -



- Foto da: forum.ferrovie.it -

- Ai tempi della trazione trifase -
(Foto datata 1 aprile 1942)

- L'elettrificazione con il sistema trifase avvenne nel 1925, la conversione in corrente continua nel 1948 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Transita la E.424.124 nel maggio 1986 -

Clic foto



- Foto Maurizio Messa / da: bahnbilder.de -



- Ai giorni nostri -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Foto da: i.ytimg.com -


- Nino -

Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  15:03:03  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Pontetto (GE) -
(E’ una fermata ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa presso l’omonima località tra i comuni di Bogliasco e Pieve Ligure)

Fu inaugurata il 23 novembre 1868 contestualmente al tratto ferroviario Genova-Chiavari.

La fermata dispone di 2 marciapiedi e 2 piccole pensiline metalliche poste su ogni singolo marciapiede.




- Foto G.Venditti / da: gabbo.it -





- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Transita a Pontetto sul binario illegale il treno merci trainato dalla E.626.057 in direzione La Spezia il 22 gennaio 1983 -



- Foto Paolo Gassani - Genova / da: Tra mare e monti / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Dal satellite -

Clic foto





- Stazione Pieve Ligure (GE) -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La prima stazione di Pieve posta in località Demola fu attivata il 23 novembre 1868 in occasione dell'apertura della tratta Genova-Chiavari.

La denominazione dell'impianto fu "Pieve di Sori" ed era in legno come tante altre stazioni della linea.


- 1905 -



- Foto da: danielenaselli.altervista.org -



- Foto da: pinterest.it -

In seguito al raddoppio della linea venne deciso di costruire una stazione più ampia spostata a est di circa 650 m.

Il raddoppio fu eseguito in due fasi distinte: da Nervi a Pieve di Sori, con attivazione il 22 febbraio 1917, da Pieve di Sori a Camogli fra il 1921 ed il 1923.

Il 9 marzo 1922 alla nuova stazione venne assegnato l'attuale denominazione di "Pieve Ligure", la stessa fu attivata ufficialmente il 10 dicembre 1922.

Il fabbricato viaggiatori è un elegante edificio a tre livelli, riccamente decorato, posto in fregio alla Via Aurelia.

Il primo livello è in corrispondenza dei binari di transito, il secondo come collegamento con il piazzale antistante la strada statale Aurelia,
il terzo ad uso abitativo del personale.

Tra il secondo livello e i marciapiedi è situato un sovrappasso pedonale per servire i binari 2° e 3°, oggi invece serve i binari 1° e 2°,
in quanto il primo è stato disarmato; il 2° è diventato 1° e il 3° è diventato 2°.

In passato il 3° binario veniva utilizzato per le precedenze.

Un altro sovrappasso venne costruito a circa 40 m più a ponente di collegamento alla strada comunale.

L'area dell'ex scalo merci, fornito di un piccolo magazzino merci tuttora esistente, è oggi adibita a parcheggio.

Il 14 novembre 2005 la stazione è stata declassata al rango di fermata.


- L'originaria stazione "Pieve di Sori" e il casello in una panoramica -
(Cartolina stampata 1901)



- Foto da: ferrovie.it -



- Foto da: picclick.it -

- Incrocio tra treni merci, i convogli viaggiano a destra -



- Foto da: ferrovie.it -



- L'ubicazione delle due stazioni viste dal satellite -

Clic foto





- La nuova stazione all'epoca della trazione a vapore...



- Foto da: ebay.it -



...e della trazione trifase -
(Anni '30)



- Foto Collezione Franco Castiglioni / da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano - R.Pastore - C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Lo scalo merci e la stazione -

Presso lo scalo ferroviario si spedivano i fiori e gli altri prodotti tipici di Pieve Ligure.

Nel contempo arrivavano le merci: originariamente venivano prelevate dai treni e portate nelle varie località del paese con carretti spinti a mano
o utilizzando la trazione animale.




- Foto da: danielenaselli.altervista.org -



- Con alimentazione in corrente continua -

- E.428 con rapido R 51 Torino-Napoli proveniente da Genova Brignole transita a Pieve Ligure nel 1954 -

Clic foto



- Foto da: Il Treno Azzurro / Michele Mingari / Edizioni ACME -



- Ai giorni nostri con 2 binari -

Clic foto



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Il retro sulla statale Aurelia -



- Foto Marcello / da: forum-duegieditrice.com -





- Foto Imperato / da: trenomania.org -



- E.444.019 con treno passeggeri in direzione La Spezia il 20 febbraio 1992 -



- Foto Franco Pepe / da: littorina.net -



- Il casello in prossimità della vecchia stazione in legno -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  15:05:21  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Sori (GE) -
(E' una fermata ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La prima stazione-fermata di Sori, era posta più a ovest rispetto alla posizione attuale; era ubicata presso il casello a guardia del passaggio a livello
sull’Aurelia prima della galleria e il convoglio in fase di fermata impegnava il ponte.

Fu attivata il 23 novembre 1868 in occasione dell’apertura della linea Genova-Chiavari.

In fase di raddoppio della linea (dal 1921 al 1923), venne spostata ed edificata ex-novo più ad est di 227 m, all'uscita della galleria.




- Foto da: agenziabozzo.it -



- La nuova stazione costruita in fase di raddoppio -

La fermata dispone di 2 binari passanti serviti da un marciapiede centrale per il 2° binario accessibile attraverso un sottopassaggio.

Il fabbricato viaggiatori è un edificio a 2 piani in classico stile ferroviario italiano.


- 1925 / Collocazione di pali e mensole per l'alimentazione trifase -

Clic foto



- Foto da: pinterest.it -



- Anni '30 -

Clic foto



- Foto da: ferrovie.it -



- I portali asimmetrici lato La Spezia della galleria San Rocco -

(La galleria venne raddoppiata lato mare a fianco di quella esistente e l'asimmetria dei portali in stazione si ripete anche sul ponte dalla parte opposta)



- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano / Pastore / Serra / Nuova Editrice Genovese -



- E.428.186 con treno merci in direzione Genova Brignole nel 1954 -

(La stazione è ubicata subito dopo la galleria)



- Foto FS / da: Locomotive elettriche E.428 / Roberto Rolle / edizioni elledi -



- Una terna di elettromotrici ALe.840 (2 ALe + Le al centro) nel 1954 -



- Foto Archivio Fototeca FS Roma / da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano / Pastore / Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Ai giorni nostri -

(La galleria di destra arrotondata sui fianchi è quella che è stata costruita in fase di raddoppio / Retrostante la curva si vede la stazione di colore rosa)



- Foto da: casa.it -





- Foto Fabrizio Ghini / da: panoramio.com -



- Binari verso La Spezia -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Panoramica -

Clic foto



- Foto Roberto Merlo / da: Liguria terra tra cielo e mare -



- Stazione Mulinetti (GE) -
(E’ una fermata ubicata sulla ferrovia Genova-Pisa situata tra le stazioni di Sori e Recco)

La stazione venne attivata il 23 novembre 1868 in occasione dell’apertura della tratta ferroviaria Genova-Chiavari.

Il 16 luglio 1921 l’impianto fu trasformato in casa cantoniera con presenziamento, poi riprese lo status di fermata ferroviaria il 1 gennaio 1968.

La fermata dispone di 2 marciapiedi e 2 piccole pensiline poste su ogni singolo marciapiede e collegate fra loro da un sottopassaggio.

Per l'attesa dei treni sul sul binario 1 lato stazione c'è una pensilina in ferro e sulla banchina del binario 2 è presente una struttura in muratura.


- All’epoca della trazione trifase in una foto ante 1948 anno della conversione in corrente continua della tratta
Genova-Sestri Levante-


(Il nuovo ponte stradale è in fase di finitura / Il ponte fu una variante dell’Aurelia, venne costruito all’altezza del casello ferroviario 20;
la vecchia strada si portava verso l’interno per poi ritornare sulla costa, la deviazione abbreviava di molto il percorso da Mulinetti a Recco)




- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Ai giorni nostri -



- Foto da: saranathan.it -





- Foto Davide Papalini / da: it.wikipedia.org -



- E.626.306 in servizio merci verso Genova l'11 aprile 1987 -



- Foto Luigi Iorio / da: lnx.informatica80.it -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google earth -


- Link correlato. https://www.youtube.com/watch?v=JpAEkdeZORQ -

- Nino -

Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  15:08:50  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Recco (GE) -
(E’ ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La stazione venne attivata il 23 novembre 1868 in occasione dell’apertura della tratta ferroviaria Genova-Chiavari.

Contava 3 binari per il sevizio passeggeri e uno scalo merci con relativo magazzino.

I lavori di raddoppio della tratta Pieve-Ligure Camogli (eseguiti tra il 1920 e il 1923), comportarono la costruzione di un nuovo viadotto a Recco
(in sostituzione di quello a semplice binario), il ponte raddoppiato venne attivato il 4 maggio 1920.

Questa opera di notevoli dimensioni (373,40 m di lunghezza - 19 di altezza con 19 arcate) fu bersaglio di ripetuti bombardamenti durante
la Seconda Guerra Mondiale, che portarono alla pressoché totale distruzione dello stesso e dell’intero abitato di Recco.

L’attuale viadotto in cemento armato con timpani a giorno, in sostituzione di quello provvisorio allestito nel 1946, fu aperto al traffico il 25 ottobre 1948.

La stazione attuale conta 3 binari serviti da marciapiedi, il fabbricato viaggiatori è un edificio a 2 piani.

L’ex scalo merci, parte del quale è tuttora esistente, è utilizzato prevalentemente per il ricovero del materiale delle società che eseguono lavori lungo la linea.


- La stazione nel 1903 al tempo del vapore -



- Foto da: ferrovie.it -

- Link correlato "Il viadotto ferroviario di Recco" (Ferrovie nella guerra): http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=2233&whichpage=1 -



- Anni '50-'60 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Ponte di accesso alla stazione negli anni '40 -



- Foto da: ebay.it -



- Anni '50 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Ai giorni nostri -



- Foto da: xoomer.virgilio.it -



- Binari verso La Spezia -





- Binari verso Genova -



- Foto nebix93genova / da: i.ytimg.com -



Il viadotto ferroviario di Recco -

Tra le infrastrutture più importanti, quando si costruì nella seconda metà dell’Ottocento il primo tratto della ferrovia da Genova a Chiavari,
il viadotto di Recco rappresentò (e lo è tuttora), l’opera civile di maggior impegno per le maestranze addette alla sua costruzione.

Questa opera collega i 2 promontori che formano la rada di Recco, all’interno della quale sorge l’omonimo abitato.

L’opera nella sua prima fase costruttiva aveva un andamento curvilineo che mantenne inalterato nei tempi successivi.

La sua lunghezza complessiva misurava 281 m, altezza 19 m ed era sostenuto da 20 arcate, la sua larghezza di 5,09 m era commisurata per la posa
di 1 solo binario.

Le 2 pile che scavalcavano il torrente Recco avevano le fondamenta poste ad oltre 20 metri sotto il piano della campagna, mentre l’attraversamento
del torrente fu realizzato con una travata metallica poggiante sulle suddette pile, questa travata era lunga 30 m, alta 2,84 m e pesante 50 ton.


- Il ponte a semplice binario con travata metallica centrale -

(Inizio '900 / La stazione è collegata al centro del paese con un ponte ad archi)



- Foto da: quartierespiaggiarecco.it

Dopo quasi 50 anni di attività, nel 1914 si pose mano alla realizzazione di un ampliamento e consolidamento del manufatto, perché già nei primi anni
di esercizio lo stesso aveva manifestato cedimenti che comportarono la necessità di opere di rinforzo al fine di garantire il transito dei treni
con un certo margine di sicurezza.

Una pila si interrò di 92 cm e di altri 15 cm durante i lavori di raddoppio.

Questi cedimenti comportarono una limitazione di velocità dei convogli in transito sul viadotto.

I lavori di raddoppio della tratta Pieve di Sori (poi Pieve Ligure)-Camogli fra il 1921 e il 1923 comportarono la costruzione di un nuovo viadotto,
i lavori furono appaltati all’Impresa Lodigiani, poi affiancata dall’Impresa Cammeo e vennero eseguiti in 2 fasi.

Tra il febbraio 1914 e il marzo 1920 fu costruito un nuovo ponte parallelo al primo a distanza di circa 2 metri da quello esistente, con arcata centrale
in muratura di 32 m di luce.

I 6 anni necessari per la costruzione furono giustificati dal coinvolgimento dell’Italia nel primo conflitto mondiale, che portarono ad un impegno
di uomini e materiali sui fronti di guerra.


Lo spazio tra i 2 viadotti fu coperto da una piattabanda in ferro di calcestruzzo per l'inserimento del terzo binario atto alle precedenze.

Terminato il lavoro i treni iniziarono a circolare sul nuovo viadotto, mentre si procedette alla demolizione del vecchio manufatto.

Al termine dei lavori il ponte misurava una lunghezza complessiva di 373,40 mt e una larghezza di 13,50 m con un raggio di curvatura di 450 m.

Poggiava su 19 arcate, di cui la più grande che sovrastava il torrente aveva 32 m di luce.


- Il ponte nel 1930 -



- Foto da: agenziabozzo.it -



Clic foto

- Pianta -



- Pianta da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzano / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -

Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale sull’abitato di Recco incombeva un serio pericolo; proprio il viadotto ferroviario, che sarebbe diventato negli ultimi
periodi del conflitto la causa scatenante dei bombardamenti, che distrussero il ponte e rasero al suolo la quasi totalità del paese con molte vittime civili.

A conflitto appena terminato, già nel luglio 1945, si cercò con pochi mezzi a disposizione, di realizzare un minimo di collegamento tra i vari paesi rivieraschi.

Contemporaneamente vennero pianificati i lavori di ripristino della linea Genova-La Spezia.

La Direzione Compartimentale delle FS ritenne di procedere alla ricostruzione della linea con un ponte provvisorio in legno e ferro a binario semplice.

Nel luglio 1948, con tempi di lavoro decisamente brevi, fu completato il viadotto definitivo in cemento armato, che ancor oggi sovrasta con la sua mole la cittadina.

Il ponte provvisorio di legno rimase operativo fino al 25 ottobre 1948.

Di lunghezza sufficiente alla messa in opera di 3 binari, il viadotto (sempre a sviluppo curvilineo) presenta un raggio di 400 m e 6 arcate aventi una luce
di 42,20 m a struttura con timpani a giorno.

Attualmente il manufatto, dipinto con colori che cercano di armonizzarsi tra loro, attenuano il cupo impatto del grigio del cemento ed parte integrante
del paesaggio di Recco.




- La guerra -

- Uno dei 27 bombardamenti avvenuti tra il 1943 e il 1944 con obiettivo la distruzione del ponte, poi centrato -

- Link correlato "Ferrovie nella guerra": http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=2233&whichpage=1 -



- Foto da: ilcielosopralacorte4.blogspot.it -



- Foto da: ilcielosopralacorte4.blogspot.it -

- Un'incursione del 1944 -



- Foto da: portofinoamp.it -

- La distruzione -



- Foto da: zanleoneblogspot.com -



- Il dopoguerra -

- Il ponte provvisorio in legno allestito nel 1945 -
(Foto datata 11 febbraio 1946)



- Foto da: superbabflt.it -



- Ponte nuovo in costruzione -



- Foto da: salini-impreglio.com -



- Foto da: agenziabozzo.it -

- Ponte provvisorio in legno e ponte nuovo in costruzione dopo le distruzioni belliche -
(1945-46)



- Foto da: ferrovie.it -



- Il viadotto ultimato a 3 binari con timpani a giorno, raggio di curvatura 400 m con 6 arcate di 42,20 m ciascuna -

(Attorno, la cittadina ancora da ricostruire, sullo sfondo il promontorio di Portofino)



- Foto da: salini-impreglio.com -



- Foto da: ferrovie.it -





- Foto da: ferrovie.it -





- Foto da: ferrovie.it -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google earth -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 04 December 2014 :  15:13:09  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Camogli (GE) -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La stazione di Camogli, come la casa cantoniera-fermata di Priaro, venne aperta all’esercizio il 23 novembre 1868 con l’apertura della linea Genova-Chiavari.

Nel 1981 la fermata di Priaro fu soppressa a motivo dello scarso movimento di passeggeri allora registrato.

Il primo maggio 1954 la stazione assunse la denominazione Camogli-San Fruttuoso.

Il fabbricato viaggiatori è composto da 3 corpi di cui quello centrale si sviluppa su 3 livelli, mentre quelli laterali, che si sviluppano simmetricamente,
dispongono di 2 piani.

Il piazzale della stazione dispone di 2 binari passanti dotati di banchina, riparati da una pensilina in ferro battuto.

Privata del binario d’incrocio e dello scalo merci, l’impianto è stato declassato a fermata impresenziata dal febbraio 2005.


- Fine '800 -
(Ferrovia a binario unico)



- Foto dal libro: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano / Pastore / Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Anni '10 -
(Il binario unico della ferrovia si insinua tra le alte e ravvicinate case di Camogli, sullo sfondo l'ingresso della stazione con binario di incrocio)



- Foto dal libro: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano / Pastore / Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Il raddoppio -
(Il raddoppio del tratto Sori-Camogli avvenne tra il 1921 e il 1923, nello stesso anno venne raddoppiato anche il tratto verso Zoagli)



- Foto da: agenziabozzo.it -



- Al tempo dell'alimentazione trifase -



- Foto da: ferrovie.it -



- Un treno viaggiatori al traino di una E.330 è in partenza dal terzo binario per La Spezia negli anni '30 -
(A quell'epoca la E.330 era una locomotiva tra le più importanti del parco FS)



- Foto dal libro: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano / Pastore / Serra / Nuova Editrice Genovese -



- 1991-
(ALe.801 in sosta)



- Foto Franco Pepe / da: littorina.net -



- 2010 -



- Foto L.Bergamini / da: trenomania.it -



- La fermata di Priaro a ovest di Camogli -
(Soppressa nel 1981)

Clic foto



- Foto Ale Sasso / da it.wikipedia.org -

- Priaro dalla parte opposta -

- Lavori di raddoppio nei primi anni '20 del Novecento -
(Il nuovo e più grande casello-fermata a destra sostituirà quello vecchio a sinistra)

Clic foto



- Foto da: agenziabozzo.it -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 10 December 2014 :  18:44:41  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Santa Margherita Ligure (GE) -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

La stazione, con il nome “Santa Margherita Ligure" venne aperta all’esercizio il 23 novembre 1868 in occasione dell’entrata in servizio
della linea Genova-Chiavari.

L’impianto fu rimaneggiato nel 1923 con l’attivazione del raddoppio a monte della tratta Camogli-Zoagli

Il primo febbraio 1960 la stazione venne denominata Santa Margherita Ligure-Portofino.

La stazione è dotata di 3 binari passanti, tutti dotati di marciapiedi per il servizio viaggiatori.


- Fine '800 -
(In primo piano una locomotiva della Rete Mediterranea)



- Foto da: ebay.it -



- Primi anni '20 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Foto da: ferrovie.it -



- Foto da: images.alinari.it -



- Fine anni '20 / Primi anni '30 -
(Una vaporiera si accinge a partire verso La Spezia già sotto l'alimentazione a trifase installata nel 1925)



- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano-Pastore-Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Foto da: ferrovie.it -



- Transita a Santa Margherita Ligure un discendente del “Treno Azzurro” R51 Torino-Napoli nel 1980 -

(R903 trainato dalla E.444.002 prototipo, con sezione di 1a classe composta da 4 carrozze Gran Confort inquadrate dalla vettura ristorante
e dal bagagliaio, seguita dalla sezione di seconda classe composta da carrozze UIC-X di varie serie)


Clic foto



- Foto Sergio Pautasso / da: Il Treno Azzurro / Luigi Voltan / Duegi Editrice -



- Ai giorni nostri -



- Foto Ale Sasso / da: it.wikipedia.org -



- Disastro presso la stazione il 3 settembre 1918 -

Dalla data, dagli alberi abbattuti, carri sventrati e divelti, il magazzino merci ridotto ad una rovina, un carro ancora fumante e la presenza
di molti soldati attorno al convoglio, questi elementi potrebbero far supporre l'esplosione di un treno militare carico di munizioni.




- Foto da: agenziabozzo.it -



- Un'altro grave incidente avvenne presso la stazione di Santa Margherita il 9 ottobre 1924 -

Coinvolse il Parigi-Roma, probabilmente per il difettoso funzionamento di uno scambio, il treno deragliò, rovesciando la locomotiva a vapore,
il bagagliaio e la carrozza ristorante.


Nel tragico disastro perirono il macchinista, il fuochista, il capotreno e due passeggeri, meno ingenti i danni alle altre quattro vetture
che formavano il convoglio per un totale di sei.


- L'incidente del 9 ottobre 1924 -
(Si intravvede la palificazione relativa all'imminente elettrifficazione avvenuta l'anno successivo)



- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / Bozzano-Pastore-Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Dal "Secolo XIX" -





- Stazione San Michele di Pagana (GE) -
(Era una fermata - dismessa nel 1957 - ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa che serviva la località di San Michele di Pagana frazione del comune di Rapallo)

La stazione venne inaugurata nel 1868 in occasione dell’apertura della tratta Genova-Chiavari.

La fermata, posta tra le stazioni di Santa Margherita Ligure (meno di 2 km) e Rapallo (2 km), disponeva di 2 binari serviti da marciapiedi per servizio passeggeri.

Nel 1957 la fermata venne soppressa a causa dello scarso traffico passeggeri allora registrato.

Il fabbricato viaggiatori, tuttora esistente, è adibito a civile abitazione.


- La stazione nel 1930 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Nel 1949 -



- Foto da: ferrovie.it -



- Nel 1965 -
(Già dismessa)



- Foto da: ferrovie.it -



- Ai giorni nostri -



- Foto Davide Papalini / da: it.wikipedia.org -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google Earth -


- Nino -
Go to Top of Page

Nino Carbone

6875 Posts

Posted - 10 December 2014 :  19:34:16  Show Profile  Reply with Quote


- Stazione Rapallo (GE) -
(E' ubicata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa)

Venne inaugurata il 23 novembre 1868 in occasione dell’entrata in servizio della linea Genova-Chiavari.

Il fabbricato originario venne notevolmente ampliato nel 1909, quando vennero eseguiti ulteriori modifiche sul tracciato, un ampliamento
successivo avvenne nel 1923.

Il piazzale dispone di 3 binari passanti 2 dei quali usati per il servizio passeggeri verso Genova e La Spezia, tra i binari 1 e 2 vi è un binario
non classificato, usato raramente e solo in caso di necessità.

Lo scalo merci, inutilizzato, è oggi è un parcheggio per auto.


- 1907 -



- Foto da: it.wikipedia.org -



- 1921 -
(La stazione ampliata)



- Foto Davide Papalini / da: it.wikipedia.org -



- Interno stazione negli anni '30 -



- Foto FS / Archivio Malaspina / da: lnx.informatica80.it -



- Locomotiva 362-003 in prova prima della consegna alle JŽ scortata da una E.636 in stazione verso Levante nel 1961 -
- Link correlato Serie 362 ferrovie jugoslave: https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=3576 -

Clic foto



- Foto Archivio Storico Ansaldo / da: iTreni oggi 146 -



- Convoglio di elettromotrici ALe.840 in stazione nel 1962 -



- Foto da: Tra mare e monti da Genova alla Spezia / C.Bozzamo / R.Pastore / C.Serra / Nuova Editrice Genovese -



- Ai giorni nostri -



- - Foto Andrzej / da: it.wikipedia.org - / da: it.wikipedia.org -



- Binari e pensilina lato monte -



- Foto Andrzej / da: it.wikipedia.org -



- Dal satellite -

Clic foto



- Foto da: Google earth -


- Nino -
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2008-2024 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06