Author |
Topic  |
Riccardo Bastianelli
Italy
3320 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 09:24:59
|
Salve Genovesi, sono in Piazza di Portoria  Tra l'altro dopo i fatti di Milano c'è una coda infinita per entrare ...
Riccardo |
 |
|
Stefano Spina
Italy
932 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 16:04:12
|
Su Sky Atlantic programmano una serie ambientata in Norvegia chiamata Lilyhammer nella quale un mafioso decide di rifugiarsi nella città di Lillehammer; nella sigla iniziale c'è questo treno:

Assomiglia vagamente al RAM TEE (a trazione elettrica in questo caso), mi piacerebbe saperne di più.
Stefano |
 |
|
Mario Puleo
Italy
1318 Posts |
|
albertomocchi
Italy
2604 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 18:52:43
|
Eri a Zena dunque giornata calda e umida 
Alberto |
 |
|
albertomocchi
Italy
2604 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 18:56:20
|
quote: Originally posted by Stefano Spina
Su Sky Atlantic programmano una serie ambientata in Norvegia chiamata Lilyhammer nella quale un mafioso decide di rifugiarsi nella città di Lillehammer; nella sigla iniziale c'è questo treno:

Assomiglia vagamente al RAM TEE (a trazione elettrica in questo caso), mi piacerebbe saperne di più.
Stefano
A proposito di Lillehammer vi siete resi conto chi è che fa il mafioso?
Alberto |
 |
|
Stefano Spina
Italy
932 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 19:26:37
|
Grazie per l'informazione Marco, ho dato un'occhiata al sito della NMJ e mi sembra che producano dei bei modelli, per le nohab poi c'è di che sbizzarirsi nella scelta. Si tratta di Little Steven, chitarrista della E-Street Band, la storica band del "Boss" Bruce Springsteen; of course. P.S. certo che la faccia del mafioso ce l'ha Mr. Steven
Stefano |
 |
|
albertomocchi
Italy
2604 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 20:40:45
|
esatto Stefano infatti ha recitato anche nei Soprano
Alberto |
 |
|
Nino Carbone
7215 Posts |
Posted - 14 April 2015 : 23:14:49
|
- BR 52.....treno verso il Paradiso -

- Foto da: 3rail.fr -
- Nino -
|
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5535 Posts |
Posted - 15 April 2015 : 09:21:41
|
Immagine fantastica Nino, riesci sempre a stimolare il mio interesse e la mia collaborazione...
Ma ecco da dove nasce l'idea: Presentazione della Citroën DS alla Triennale di Milano nel 1957, dove vinse il primo premio come opera d'arte industriale.
 |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 15 April 2015 : 23:00:50
|
Una delle auto più belle e affascinanti, anche da guidare, che siano state costruite. Ho potuto, da giovane, averla in prestito per un mese ed è stata una cosa mai più ripetuta. Vorrei averla nel mio garage! La Ds 19 oggi si trova a prezzi folli. |
 |
|
Topic  |
|