Author |
Topic  |
Piero Chionna
Italy
8729 Posts |
Posted - 12 August 2015 : 14:59:25
|
"...Arrivai ad una strada che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case e dall'altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera... Di faccia c'era un monte pelato e brullo, di un brutto color grigiastro, senza segno di coltivazioni né un solo albero: soltanto terra e pietre battute dal sole. In fondo... un torrentaccio, la Gravina, con poca acqua sporca ed impaludata tra i sassi del greto... La forma di quel burrone era strana: come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso da un apice comune, dove si vedeva, di lassù, una chiesa bianca: S.Maria de Idris, che pareva ficcata nella terra. Questi coni rovesciati, questi imbuti si chiamano Sassi, Sasso Caveoso e Sasso Barisano. Hanno la forma con cui a scuola immaginavo l'inferno di Dante... La stradetta strettissima passava sui tetti delle case, se quelle così si possono chiamare. Sono grotte scavate nella parete di argilla indurita del burrone... Le strade sono insieme pavimenti per chi esce dalle abitazioni di sopra e tetti per quelli di sotto... Le porte erano aperte per il caldo, Io guardavo passando: e vedevo l'interno delle grottesche non prendono altra luce ed aria se non dalla porta. Alcune non hanno neppure quella: si entra dall'alto, attraverso botole e scalette" (C.Levi "Cristo si è fermato a Eboli")
http://www.huffingtonpost.it/chiara-piotto/matera-e-il-turismo-che-f_b_7966066.html
Una visita al fresco, senza pioggia e una serata bellissima con cena in una grotta.....il premio per aver "osato" partire alla volta di Matera, a metà pomeriggio durante una giornata di forti temporali.

La chiesa rupestre di Santa Maria de Idris (vedi riproduzione Miniatur Wunderland)

La Civita vista dal Sasso Caveoso

Il Sasso Caveoso


|
Piero |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8729 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 12:34:09
|
Anche oggi vi annoio un po' con i miei reportage 
Ieri altra giornata di forti temporali, specialmente sullo Ionio. E' andata meglio sul basso Adriatico. Mare calmo e acqua calda per una nuotata serale fino allo scoglio delle Due Sorelle.


|
Piero |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11625 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 14:37:32
|
Saluti dalla baita

22 gradi e bel sole, si sta bene.
|
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3320 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 14:43:56
|
Bella. A che altitudine siete?
Riccardo |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8729 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 14:48:54
|
Si si, sta venendo proprio bene. |
Piero |
 |
|
Stefano Spina
Italy
930 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 15:42:38
|
Molto bella, immagino che sia anche tranquilla, complimenti |
 |
|
albertomocchi
Italy
2602 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 18:50:59
|
Scusa Piero posti bellissimi e foto stupende ma preferisco la baita non riesco a postare le foto finché non sono a casa ti basta dire che stamattina quando siamo partiti per il rifugio c'erano 14 gradi Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11625 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 19:55:22
|
Siamo a 1300. Intorno solo mucche al pascolo e caprioli. Pace assoluta. |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8729 Posts |
Posted - 13 August 2015 : 20:54:43
|
quote: Originally posted by albertomocchi
Scusa Piero posti bellissimi e foto stupende ma preferisco la baita non riesco a postare le foto finché non sono a casa ti basta dire che stamattina quando siamo partiti per il rifugio c'erano 14 gradi Alberto
Ci mancherebbe....il mondo è bello perché è vario 
|
Piero |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 14 August 2015 : 18:02:57
|
Sulla diga antistante il Porto Vecchio a Trieste c'era una volta uno stabilimento balneare dove i triestini potevano recarsi a fare il bagno solo via mare con una barca. Mia madre ci andava spesso e anche mia moglie da bambina ci era stata, ma poi aveva chiuso. In questi ultimi anni lo stabilimento ha riaperto ed oggi finalmente mi sono deciso, mi sono imbarcato e via per questo lungo viaggio di una manciata di minuti ed ho finalmente visto la città dal mare. Una breve fotocronaca della breve vacanza per mare!!
 Mia figlia e mia nipote all'interno della cabina della motobarca durante la travesata
 I magazzini del porto visti dalla Diga
 Lasciamo la Diga....ed a poppa sventola la bandiera slovena??
 Prua verso il centro città, sulla sinistra la vecchia gru galleggiante Ursus http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/foto-e-video/2014/01/22/fotogalleria/trieste-i-cent-anni-dell-ursus-1.8519564#1
 Tra noi ed il veliero ormeggiato alla Stazione Marittima: il molo Audace, punto di partenza ed arrivo del nostro viaggio per mare! https://it.wikipedia.org/wiki/Molo_Audace |
Enrico |
 |
|
Topic  |
|