Author |
Topic  |
Antonio Bernasconi
Italy
377 Posts |
Posted - 16 January 2016 : 00:00:58
|
Veramente un bel lavoro dettagliato!!! |
La fortuna favorisce le menti preparate. bernasconimodellbahn.blogspot.it
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
10424 Posts |
Posted - 21 February 2016 : 09:10:05
|
Si, un blog da studiare per bene, grazie per la segnalazione Nino. |
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
10424 Posts |
Posted - 21 February 2016 : 09:13:23
|
quote: Originally posted by Nino Carbone
- Le Capitole Roco su plastico / link correlato: https://www.youtube.com/watch?v=pQjvMXi2c7M -
- Nino -
Me lo sono riguardato adesso, anche questo plastico è proprio ben fatto, sfrutta benissimo lo spazio a disposizione e i diversi livelli consento di vedere per bene i treni. E poi ai pantografi in presa non resisto 
|
Alberto |
 |
|
Nino Carbone
5231 Posts |
Posted - 19 May 2016 : 11:23:49
|
Clic foto

- Foto da catalogo Fleischmann anni Ottanta -
- Nino -
|
 |
|
Nino Carbone
5231 Posts |
Posted - 19 May 2016 : 12:03:19
|
Clic foto

Clic foto

- Foto da: Treni elettrici in miniatura / Daniel Puibuobe / Mursia -
- Nino -
|
 |
|
Antonio Bernasconi
Italy
377 Posts |
Posted - 19 May 2016 : 16:27:01
|
Nel 2014, nel corso della mia visita alla riunione delle locomotive della serie 01 a Neuenmarkt sono andato a visitare Norimberga e relativo museo dei trasporti. Queste erano le condizioni del plastico, che ha subito qualche modifica e sicuramente l'ammodernamento del sistema di comando.




Ciao Antonio |
La fortuna favorisce le menti preparate. bernasconimodellbahn.blogspot.it
|
 |
|
Nino Carbone
5231 Posts |
Posted - 19 May 2016 : 17:41:33
|
Antonio grazie per l'aggiornamento. Nino
|
 |
|
Nino Carbone
5231 Posts |
Posted - 10 December 2016 : 00:03:02
|
- Monti - Burroni - Ponti - (Da un’articolo del modellista Werner Volmerhaus-VZ / da: Mondo Ferroviario 155) Clic foto

Clic foto

- La piantina del plastico - Clic foto

- Piantina stazione nascosta con i cappi di ritorno -

- La stazione nascosta -


- Le varie fasi di costruzione - Clic foto

Clic foto

Clic foto

Clic foto

Clic foto

- Nino -
|
 |
|
Piero Chionna
Italy
7351 Posts |
Posted - 26 April 2017 : 18:43:47
|
Una situazione reale che si adatta molto bene alla riproduzione su un plastico. Le immagini che seguono mostrano gli impianti ferroviari di Bullay, una località che si trova in Germania nella valle della Mosella. La cittadina oggi è servita solo dalla linea Trier (Treviri)- Koblenz (Coblenza), ma fino al 1961 era anche il capolinea della linea Trier - Bullay caratterizzata da un tracciato a semplice binario che seguiva tutto il corso della Mosella, a differenza della linea Trier-Koblenz (via Wittlich) che, pur passando da Bullay, tagliava all'interno senza servire le cittadine in riva al fiume. Entrambe le linee confluivano a Bullay, ma in due diverse stazioni poste a un diverso livello; quella in alto che si trovava (trova) lungo la "Moselstrecke" (via Wittlich), e quella bassa, Bullay Süd, capolinea del tracciato secondario (Moseltalbahn), anch'esso a scartamento ordinario. Bullay Süd era dotata di rimessa e piattaforma. Tramite un breve raccordo in salita Bullay Süd era comunque collegata alla stazione superiore. La manovra prevedeva l'inversione di marcia al termine della breve rampa che terminava con un tronchino.




Bullay prima della costruzione della Moseltalbahn (MoselBahn)

Tracciato della stazione superiore nel 1936

Tracciato della stazione inferiore nel 1936

|
Piero |
 |
|
Piero Chionna
Italy
7351 Posts |
|
Topic  |
|