Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Indice delle Pagine Märklin collezionismo
 Area collezionismo
 Anatomia di un trasformatore

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
Alberto Pedrini Posted - 14 July 2010 : 19:50:08
di Carlo Mussi,
sul magazine:
http://www.marklinfan.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=108:anatomia-di-un-trasformatore&catid=47:temi-e-ricerche-sui-modelli&Itemid=66

Simpatico articolo, grazie Carlo
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
albertomocchi Posted - 15 July 2010 : 11:13:48
ciao Carlo
bellissimo il tuo articolo
anche io avevo un trafo da 125 Volt dico avevo perche' ha smesso di funzionare dopo oltre 50 anni di onorato servizio
era collegato a un trasformatore anche lui datatissimo nero e pesantississimo, per cambiare marcia dovevi schiacciare il regolatore di velocita'
ciao
Alberto
Nino Carbone Posted - 15 July 2010 : 00:43:54

- Carlo, il tuo articolo è veramente interessante e al tempo stesso nostalgico.
- Primo perchè la Marklin, e da sempre ne sono stato convinto, era all'avanguardia nel settore e questa è un'ulteriore conferma.
- Secondo mi riempe di nostalgia, perchè mi fa pensare a quando bambino manovravo il trasformatore e non conoscendo nulla di elettrotecnica mi emozionavo a vedere circolare "il trenino", senza sapere cosa c'era dentro, mi bastava vederlo "viaggiare".

- Bravissimo -

- Nino -
Ely Peyrot Posted - 14 July 2010 : 21:07:31
Carlo me ne aveva parlato in un recente incontro tra Marklinfans, forse Genova o meglio Carnate. Adesso rileggendo la storia così banalmente semplice del trasformatore me ne sono ricordato, apprezzando ancora di più l'interessante questione. Si dimostra in sostanza la grandezza del Maerklin analogico.

Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06