T O P I C R E V I E W |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 04 April 2010 : 17:01:56 Clicca sulla foto per la scheda tecnica
 |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 28 May 2020 : 14:30:04 
Il 12 agosto 1958, la BR 10 001 dirige verso sud in testa al “Riviera Express”, nei pressi del villaggio di Hoheneiche. (Foto: Carl Bellingrodt) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 25 May 2020 : 10:31:33 
BR 10 001 per lavori di routine a Francoforte sul Meno,il 21 aprile 1958. (Foto: Dr. Rolf Brüning) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 25 May 2020 : 10:31:12 
BR 10 002 vicino a Marburg (Lahn), il 6 dicembre 1962. (Foto: Dr. Rolf Brüning)
Inizialmente, le BR 10 erano impiegate sulla linea Francoforte-Würzburg-Hannover/Amburgo. Dal 1° ottobre 1962, furono assegnate alla linea Main-Weser da Francoforte a Kassel. |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 25 May 2020 : 10:30:45 
BR 10 001 vicino a Marburg (Lahn), il 24 luglio 1965. (Foto: Wilfried Sieberg) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 07 April 2020 : 09:58:42 
BR 10 002 in testa al treno D 289 "Adria-Express" all'uscita da Bebra, l'8 luglio 1960. (Foto: J.H. Renaud) |
Alberto Pedrini |
Posted - 03 October 2015 : 21:17:05  |
Piero Chionna |
Posted - 09 March 2013 : 00:14:58 La BR10 002 alla trazione di uno "Schnellzug" in sosta a Gießen , sulla Main-Weser Bahn (http://de.wikipedia.org/wiki/Main-Weser-Bahn)

(Miniaturbahnen 12/1977 foto J. Kroitzsch, Eiserfeld)
Piero |
Alberto Pedrini |
Posted - 18 June 2011 : 23:01:47 Tre splendide e rare immagini a colori della BR10 al lavoro.
La BR 10.001 del deposito di Kassel ripresa il 5 Luglio 1967 sul viadotto di Altenbekener con il treno E 687 Kassel-Münster Foto di Harald Navé

La stessa loco fa rifornimento di carburante al deposito di Bebra nel luglio 1962 Foto di Albert Schöppner

E di seguito al traino delle 12 carrozze del D 183 (Basilea, Francoforte, Hannover, Brema, Wilhelmshaven) Foto di Karl Gerhard Baur

|
Gian Michele Sambonet |
Posted - 05 April 2010 : 17:20:41 I prototipi BR 10.001 e 002 erano all'inizio differenti tra loro, il primo era alimentato a carbone con un sovralimentatore a nafta utilizzato nelle partenze e in grado di aumentare la potenza del 30%, il secondo prototipo era alimentato a nafta. In un secondo tempo la 001 fu convertita e alimenta solamente a nafta come la 002. Onde evitare i problemi legati ai quattro assi accoppiati con grandi ruote motrici, per questo progetto tardivo di locomotiva a vapore destinata ai treni espressi pesanti, si decise di concentrare il peso aderente su soli tre assi (Pacific). Ma il risultato fu un eccessivo carico assiale (22 t), l'imitandone l'impiego alle sole linee il cui armamento poteva supportarlo.

BR 10 002 a Kassel il 10 agosto 1962. (Foto: W. Fricke) |
Alberto Pedrini |
Posted - 04 April 2010 : 18:30:19 Per chi volesse toccarne una con mano è d'obbligo una visita al museo di Neuenmarkt dove c'è la 001. http://www.dampflokmuseum.de/cms/
Come sempre nelle rimesse circolari lo spazio è limitato e fotografare è impossibile, mi sono dovuto accontentare, ma il ricordo è vivissimo.


 |