T O P I C R E V I E W |
Stefano Spina |
Posted - 07 April 2014 : 16:04:47 E così ci sono passato anche io, è bastato far funzionare per un po' i miei (pochi) scambi/incroci per totalizzare ben tre elettromagneti, per ora, su tredici in tutto con il famigerato problema dei fine corsa che non chiudono bene il circuito e non consentono di fornire alla bobina di volta in volta interessata la corrente necessaria per attirare l'ancoretta. Gli dato una bella soffiata con la solita aria compressa secca per le lenti fotografiche e due hanno ripreso a funzionare per un po' ma poi si sono arresi nuovamente. Io per adesso lo ho corto circuitati, uso solo i decoder e il tempo di attivazione è di 200ms come da standard, il che dovrebbe preservare dall bruciatura degli avvolgimenti; mi chiedo però se sia meglio sostituirli questi fine corsa e, se si, dove posso trovare i quelli di ricambio. Sono certo che più di qualcuno tra voi saprà consigliarmi. Una piccola considerazione, tutti e tre i fine corsa malfunzionanti sono quelli lato connettore, strano. Stefano Spina |
4 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Paolo Lupano |
Posted - 18 February 2017 : 16:37:06 Anche a me è successo lo stesso problema con i fine corsa di un motore K. Ho seguito le indicazioni contenute nel video la cui visione è stata proposta da Alberto e lo scambio K ha ripreso a funzionare. Grazie Alberto, sei un'enciclopedia! Paolo |
Stefano Spina |
Posted - 07 December 2016 : 12:35:14 Ho visto il video, per i fine corsa dei binari K quello che ho scritto prima non è applicabile perchè quelli installati sono in effetti interruttori, mentre sui motori per binari C vengono installati degli switch ad una via due posizioni.
Stefano |
Stefano Spina |
Posted - 07 December 2016 : 11:53:30 Gli interrutori di fine corsa (se funzionanti) potrebbero essere utilizzati come feedback di avvenuto spostamento del magnete dal momento che, una volta posizionato, questi apre il circuito che alimenta la bobina interessata e chiude un contatto inutilizzato; contatto che potrebbe essere inviato ad un decoder S88. La cosa non è però risolutiva dal punto di vista della sicurezza dal momento che il magnete può aver raggiunto la posizione voluta ma l'ago dello scambio può essere rimasto nella posizione precedente oppure può aver percorso solo metà corsa per problemi meccanici (corpuscoli estranei, attrito, ecc,); in ogni caso sabebbe meglio di niente.
Stefano
|
Alberto Pedrini |
Posted - 06 December 2016 : 20:24:34 Domanda passata inosservata, recuperiamo con un video che risolve il problema sui motori dei K, ma si applica anche ai motori del C. Bypassare i fine corsa non da problemi di funzionamento, diciamo solo che non si è protetti se per una qualche ragione dovesse restare chiuso il contatto per errore, in quel caso la bobina rimane sotto tensione fino a bruciare. Nota: i vecchi scambi M non avevano fine corsa e sopravvivono ancora.
https://youtu.be/ztFp_nVo3kw |
|
|