All'inizio degli anni Cinquanta le ferrovie olandesi rimpiazzarono progressivamente le locomotive a vapore con locomotive diesel ed elettriche.
In questo programma i tecnici suddivisero - a seconda del servizio - le macchine elettriche in 3 classi:
- 1100 - 1200 - 1300 -
- Classe 1100 / Bo'Bo' / 1950-54 - (Märklin 3013)
- Foto da: washtown.nl -
- Classe 1200 / Co'Co' / 1951-53 - (Märklin 3051)
Clic foto
- Foto da: railfaneurope.net -
- Classe 1300 / Co'Co' / 1952-56 -
- Foto da: hiveminer.com -
Nel 1950 la Alsthom consegnò alle ferrovie olandesi la prima BB 1100 costruita a Belfort.
Il successo delle CC 7001 e 7002 SNCF interessò anche i tecnici NS, tanto da sottoscrivere un'opzione per l'acquisto 15 di macchine di questa classe.
A partire dal 1952 vennero consegnate le prime 10 che le NS denominarono:
Classe 1300
(Numerazione 1301 / 1310)
Il 17 maggio 1952 la 1301 fece il suo primo viaggio con l'apertura del servizio elettrico sulla linea Zwolle - Groningen - Leeuwarden.
- Foto da: flickr.com -
Nel 1953 si rese necessaria la radiazione della 1303 a causa di un grave incidente.
La Alsthom ricuperò in parte i pezzi, ne compose un'altra per le NS utilizzando la cassa di una CC 7100 in costruzione per le SNCF e numerata: 1311.
Le ferrovie olandesi ricevettero quindi 16 locomotive anziché le 15 commissionate.
Nel 1952 le prime 10 macchine avevano ricevuto una colorazione "turchese", nel 1955 erano state riverniciate colore blu "classico" NS, livrea che le accompagnò per circa 15 anni.
Nel 1956 ci fu la consegna delle rimanenti 5, anch'esse con livrea blu: 1312>1316 .
Locomotive potenti e versatili vennero utilizzate indifferentemente sia per il servizio passeggeri veloce che per il traino di treni merci pesanti, le macchine avevano un'andatura tranquilla rispetto alle macchine della Classe 1100 che a volte oscillavano in modo violento.
- Il nuovo periodo - Negli anni '70 iniziarono le ricolorazioni delle macchine nei nuovi colori NS: grigio e giallo.
Con le nuove livree e la scomparsa delle classiche modanature longitudinali fino alla fanaleria si modificò in maniera notevole l'originaria estetica delle macchine.
- Foto da: bcoolidge.com -
Dagli anni '90 vennero completamente dipinte di giallo con un grande logo NS sulle fiancate, venne anche modificata la fanaleria con l'aggiunta di due luci rosse su ogni frontale.
- Foto da: flickriver.com -
Nei primi anni '80 quando furono introdotte le nuove 1600, per la direzione delle NS si era posto il problema sul futuro della Classe 1300 anche perchè i locomotori non davano segni di invecchiamento e continuavano i loro servizi senza cedimenti, accantonarle non sarebbe stata la soluzione più giusta.
Considerati i costi delle nuove locomotive venne deciso un rinnovamento integrale.
I lavori iniziarono nel 1984 e si conclusero nei primi anni '90.
Dopo la ristrutturazione ad ogni singola macchina venne assegnato il nome di una città olandese: