Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Plastici del Marklinfan Club
 Plastico digitale
 Modulo ponte "Franzbrücke" in vera pietra.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 14

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 21 May 2011 :  20:49:56  Show Profile  Reply with Quote
....URRRRKKKAAAA!!!!! che bellezza!!!!, è praticamente vero , complimenti vivissimi Piero....bellissimo e ci stà veramente bene!

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8430 Posts

Posted - 23 May 2011 :  10:54:31  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Carlo Rastelli

Riprendo il thread perchè volevo fare una domanda a Piero per semplice curiosità:
quale è la distanza tra il piano del ferro della linea principale sopra il ponte ed il piano del ferro del binario unico sotto il ponte?

Grazie e buona giornata!



Ciao Carlo,
scusami per il ritardo della risposta.
Il dislivello tra i piani del ferro delle due linee è di undici centimetri.

Ciao,
Piero


Piero
Go to Top of Page

Nino Carbone

6725 Posts

Posted - 23 May 2011 :  11:49:54  Show Profile  Reply with Quote
__________________________________________________________________________________________________

- Piero, come sempre hai fatto uno splendido lavoro, il portale in pietra poi, rende perfettamente
l'idea della grande "manualità" e "pazienza" che c'è voluta -

- Ciao, Nino -
____________________________________________________________________________________________________
Go to Top of Page

Marino Di fazio

Italy
1393 Posts

Posted - 23 May 2011 :  14:19:58  Show Profile  Reply with Quote
Non finisci mai di stupire, l'utilizzo della pietra vera anche per i portali delle gallerie rende moltissimo.
Però non ho capito se è solo una prova o stai per caso costruendo uno dei moduli in curva con galleria.

Marino
Go to Top of Page

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 23 May 2011 :  15:53:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Piero Chionna

Ciao Carlo,
scusami per il ritardo della risposta.
Il dislivello tra i piani del ferro delle due linee è di undici centimetri.

Ciao,
Piero





...ci mancherebbe Piero, grazie!!!

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page

albertomocchi

Italy
2569 Posts

Posted - 23 May 2011 :  17:07:29  Show Profile  Reply with Quote
anche io come Marino non ho capito se e' un modulo curvo con galleria o cosa dalla foto non riesco a capire
ciao
Alberto
Go to Top of Page

Maurizio Birolini

Italy
474 Posts

Posted - 23 May 2011 :  22:14:53  Show Profile  Reply with Quote
Insomma, ci sono altre sorprese del genere? Se si , avvisa prima, non ho parole, solo invidia del lavoro fatto , Piero non finisci di stupirci................
Ottimo lavoro con cui competere, se ben immagino dovrà essere un'altro capolavoro, vorrà dire che al prossimo raduno porterò una sedia e mi metterò lì ad osservare e immaginare, bravo, anzi bravissimo!!!!
Maurizio

Maurizio
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8430 Posts

Posted - 24 May 2011 :  09:10:11  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Non ho in progetto un modulo in curva.
Volevo solo fare una prova, sull'onda delle recenti discussioni sulle curve romane e sui portali.
Cercavo soprattutto di trovare un compromesso tra il realismo delle dimensioni, la trasportabilita, e le necessità del plastico modulare.
Mi piacciono i portali di dimensioni ridotte e non mi convincono le curve che iniziano poco dopo l'imbocco del tunnel.
Nella mia immaginazione vedo sempre portali dalle dimensioni minime, che precedono un tratto rettilineo in galleria di almeno cinquanta/sessanta centimetri chiuso dalla volta del tunnel.

Piero


Piero
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11284 Posts

Posted - 24 May 2011 :  14:32:06  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
ehm... ci sarebbe giusto bisogno di una curva polivalente sinistra

Alberto
Go to Top of Page

Maurizio Birolini

Italy
474 Posts

Posted - 24 May 2011 :  21:32:47  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Alberto Pedrini

ehm... ci sarebbe giusto bisogno di una curva polivalente sinistra



Guarda caso, il portale, mi sembra ottimo per la curva di sinistra, Piero non volermene, ma sarebbe un bel inizio per un modulo, Maurizio

Maurizio
Go to Top of Page
Page: of 14 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2008-2022 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06