Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Plastici del Marklinfan Club
 Plastico digitale
 Modulo ponte "Franzbrücke" in vera pietra.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author  Topic Next Topic
Page: of 14

Enrico Gazzola

Italy
644 Posts

Posted - 26 November 2010 :  13:12:01  Show Profile  Reply with Quote
Piero davero complimenti il ponte è bellissimo,almeno vedendolo in foto,perchè non ridere dal vivo non ho avuto il tempo di soffermarmi durante la mostra, l'ho visto di corsa. Appena possibile vediamo di incontrarci così avrò il tempo di gustare dal vivo un opera davvero eccezzionale,considerando che le pietre sono tagliate e posizionate una a una. Sola una pazienza certosina e una bravura non comune, può permettere un simile risultato.
Ciao!

Enrico
Go to Top of Page

Ely Peyrot

Italy
1453 Posts

Posted - 26 November 2010 :  19:10:42  Show Profile  Visit Ely Peyrot's Homepage  Reply with Quote
La segnalazione storica sulla Resistenza nella provincia di Imperia è stata preziosa, così come la bibliografia finale utilissima. Non conoscevo, se non superficialmente, gli eventi di quesgli anni in Liguria, zona che fu caldissima e ricca di imprese di libertà.
Go to Top of Page

Nino Carbone

6724 Posts

Posted - 26 November 2010 :  20:01:37  Show Profile  Reply with Quote
_________________________________________________________________________________________________

- Nelle mie letture sulla Resistenza in generale e nella zona di Imperia in particolare questi eventi bellici mi erano totalmente sconosciuti.

- Fa sempre piacere allargare le proprie conoscenze storiche -

- Ciao, Nino -
_________________________________________________________________________________________________
Go to Top of Page

Guido Nannini

Italy
19 Posts

Posted - 27 November 2010 :  11:21:58  Show Profile  Visit Guido Nannini's Homepage  Reply with Quote
Non ho mai visto niente di più bello e curato nei dettagli, anche se purtroppo l'ho visto solo in foto. Questo ponte in pietra vera è qualcosa di straordinario.
Complimenti anche da parte mia.
Guido

Guido
Il mio plastico http://www.buzzaceto.eu
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8349 Posts

Posted - 27 November 2010 :  13:13:18  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Vi ringrazio molto.
Ho cercato di fare del mio meglio, compatibilmente con il tempo a disposizione e con le mie attuali conoscenze.
Questo lavoro, per varie ragioni, mi ha coinvolto "emotivamente" come non mi era mai accaduto.

Faccio mia questa citazione:

<< Amo la verità della pietra, il fascino sempre diverso delle venature, materia viva, in superficie e in profondità >>

Piero


Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8349 Posts

Posted - 27 November 2010 :  14:25:14  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Piero Chionna



C'è un altro elemento che per me assume un significato simbolico particolare:

Monte Faudo, in provincia di Imperia, è un luogo impervio e disabitato, a circa 1100 m slm.
In quel luogo, il 17 agosto 1944, si scatenò una feroce rappresaglia nei confronti di inermi contadini intenti a tagliare il fieno.
Da quel posto arriva la maggior parte delle pietre utilizzate per la costruzione del ponte.

Per gli appassionati di storia:
http://www.provincia.imperia.it/Portals/_provincia/Documents/IT_4_MORIANI%20Resistenza_capitolo.pdf



Piero





Il Monte Faudo (in primo piano con i tralicci) in una foto di Walter Scarella presa in prestito dalla pagina Facebook del mio amico Achille.
Sullo sfondo, oltre il mare, la Corsica.



Piero

Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8349 Posts

Posted - 27 November 2010 :  14:53:06  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Ho ritrovato il primo schizzo del ponte, risalente all'agosto 1986:



Piero




Piero
Go to Top of Page

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 27 November 2010 :  19:23:34  Show Profile  Reply with Quote
Piero, oltre che un ottimo modellista, sei anche un disegnatore di prim'ordine.....il risultato era già tangibile su carta, divenuto realtà è un opera unica per complessità di realizzazione, pazienza ed arte, non posso che rinnovarti i miei più sinceri COMPLIMENTI!!!!!...fa rimanere a bocca aperta.....

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 11 May 2011 :  07:22:42  Show Profile  Reply with Quote
Riprendo il thread perchè volevo fare una domanda a Piero per semplice curiosità:
quale è la distanza tra il piano del ferro della linea principale sopra il ponte ed il piano del ferro del binario unico sotto il ponte?

Grazie e buona giornata!

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8349 Posts

Posted - 21 May 2011 :  16:50:51  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Portale in pietra posizionato provvisoriamente sul lato sinistro del modulo.
Ho realizzato la struttura nel 1990, cercando di limitare al massimo le dimensioni dell'imbocco.




Dopo un rapido ritocco dell'interno della galleria.






Piero

Piero
Go to Top of Page
Page: of 14  Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2008-2022 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06