| Author |  Topic  | 
              
                | Luigi Ceffa
 
                Italy503 Posts
 |  | 
              
                | Piero Chionna
 
                Italy8739 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 17 May 2014 :  16:07:22       
 |  
                      | Il filmato della ZDF è veramente spettacolare, tuttavia continuo a non comprendere questa voglia di riprodurre l'eruzione del Vesuvio. |  
                      | Piero
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto Pedrini
 
                Italy11670 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 17 May 2014 :  18:59:31       
 |  
                      | Si, bellissimo video, a me l'esperimento Vesuvio piace  |  
                      | Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | Emilio Mantovani
 
                Italy342 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 17 May 2014 :  20:55:06     
 |  
                      | quote:Emilio, le hai tratte dallo stesso filmato nel quale si vedono una ulteriore dimostrrazione del vulcano in eruzione (e anche le prove della filarmonica)?
 
 
 
 No, caro Luigi: ho avuto la fortuna di vedere la situazione di persona, durante la mia visita ad Amburgo!
 La filarmonica è impressionante: moltissime figurine dell'orchestra, in rigorosa scala HO, si muovono e suonano.
 I suoni (anche il decollo e l'atterraggio degli aerei è generosamente assistito da un'acustica adatta) hanno sempre maggiore importanza al MW per aumentare il realismo e coinvolgere il pubblico.
 |  
                      | Emilio
 |  
                      |  |  | 
              
                | Callioni Nicola
 
                Italy352 Posts
 |  | 
              
                | Alberto Pedrini
 
                Italy11670 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 19 May 2014 :  23:01:04       
 |  
                      | Si impara sempre qualcosa guadando questi video. |  
                      | Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto Pedrini
 
                Italy11670 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 20 May 2014 :  14:35:36       
 |  
                      | Nell'ultimo video si vede come per incollare il sughero al legno venga usata una colla che sembra quella per piastrelle, qualcuno ha suggerimenti o esperienze in proposito? Altra cosa interessante è la fresa a mano usata con la dima per tagliare il compensato in modo perfetto.
 Potrebbe essere un ottimo metodo per produrre testate in proprio, certo senza lavorazioni complesse, ma i profili, usando come dima una di quelle ufficiali, dovrebbero essere riprodotti fedelmente.
 |  
                      | Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo Bastianelli
 
                Italy3320 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 20 May 2014 :  15:42:07     
 |  
                      | quote:Originally posted by Alberto Pedrini
 
 Nell'ultimo video si vede come per incollare il sughero al legno venga usata una colla che sembra quella per piastrelle, qualcuno ha suggerimenti o esperienze in proposito?
 
 
 
 Non so che tipo di colla sia, ma sembra innovativa l'idea di usare una spatola dentata per uniformare la passata
  
 Riccardo
 |  
                      |  |  | 
              
                | albertomocchi
 
                Italy2605 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 20 May 2014 :  19:45:22     
 |  
                      | In effetti sembra proprio la colla da piastrelle peccato che il video non sia saltato fuori nella settimana tra aprile e maggio avevo il piastrellista in casa potevamo fare una prova legno e sughero non mancano!! Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabrizio Mazzari
 
                Italy496 Posts
 | 
                    
                      |  Posted - 20 May 2014 :  22:23:17       
 |  
                      | Si tratta della colla che viene utilizzata per incollare i parquet in legno. Spesso per isolare acusticamente si posa prima il sughero e poi successivamente con la stessa colla si lega il pavimento in legno al sughero.
 Nei sottotitoli lo traduce come "cork glue" = colla sughero.
 http://www.youtube.com/watch?v=6fUgtfHyVsI
 Fabrizio.
 |  
                      | Fabrizio.
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Topic  |  |