| Author | 
                
                  Topic   | 
                
              
              
                | 
                 Alberto Pedrini 
                 
                
                Italy 
                11670 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Gian Michele Sambonet 
                 
                
                Italy 
                5535 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 09 January 2015 :  19:08:49
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  La Ee 3/3 „Bügeleisen“ non ha nulla in comune, per caratteristiche e dimensioni, con il coccodrillo, sebbene lo possa vagamente ricordare. Il rodiggio, come per le altre Ee 3/3 da manovra, semmai è quello del piccolo coccodrillo di Seetal. A me personalmente piace molto proprio per la sua originalità rispetto alle serie successive. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Pedrini 
                 
                
                Italy 
                11670 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 10 January 2015 :  00:09:02
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       La mia era una battuta cattiva  , in ogni caso la macchina avrà, come tutte, estimatori e detrattori.   | 
                     
                    
                       Alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 robertocamorali 
                 
                
                Italy 
                305 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Pedrini 
                 
                
                Italy 
                11670 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 14 January 2015 :  22:38:37
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       E' arrivato il set di carri merci definito "adatto alla loco GTS" 
  47039
   Di cui sul catalogo 2015 a pag. 215 hanno pure sbagliato la descrizione.
  Due carri sono tedeschi, solo l'EAOS è FS, tenetelo presente per non avere sorprese. Meglio a questo punto il vecchio set da 2 EAOS carichi FS che si trovano ancora a 40 euro la coppia
 
  
 
  | 
                     
                    
                       Alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Piero Chionna 
                 
                
                Italy 
                8739 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 14 January 2015 :  22:55:31
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quote: Originally posted by Alberto Pedrini
  E' arrivato il set di carri merci definito "adatto alla loco GTS" 
 
  
 
  Definizione errata, GTS si occupa di trasporto intermodale. I carri più adatti sono i pianali per trasporto container, in particolare tipo "Sggmrss" 
  | 
                     
                    
                       Piero | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 albertomocchi 
                 
                
                Italy 
                2605 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 15 January 2015 :  11:01:05
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       preso dal sito della GTS RAIL "Carri Ferroviari  .Carri noleggiati a GTS La flotta materiale rotabile rimorchiato per merci utilizzato da GTS Rail è noleggiato da AAE che, essendone anche ECM, ne cura anche la manutenzione. I carri, essendo attualmente il trasporto di GTS Rail di tipo intermodale, son tutti del tipo S (carri pianali di tipo Speciale) idonei al trasporto di contenitori e casse mobili.
  Il tipico carro utilizzato è il Sggmrss con le seguenti caratteristiche: Maggiori dettagli >  • Sggmrss (xx xx 4961 xxx-x): carro pianale articolato a 6 assi con piano di carico da 90' e conformi ai requisiti essenziali della STI WAG per le reti del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e dell'Accordo generale per l'uso di carri (AVV/CGU/CUU). Rispetta le norme costruttive per la circolazione internazionale e in ogni situazione di carico può percorrere: - rampe di traghetto con angolo di inclinazione di 1°30' con raggio di curvatura di 120 m - binari con raggio di curvatura di almeno 75 m, - selle di lancio con smistamento solo accompagnato da mezzo di trazione.
  • Il carro può circolare in composizione singola o bloccata con altri carri ed è progettato per operare su binari a scartamento ordinario (1435 mm) con peso assiale massimo di 22,5t in "regime s" e di 20t in "regime ss" con temperature ambientali da -25 ° C a +45 ° C.
  • Il carro possiede la codifica MB UIC 596-6 con contrassegno C.
  • Sul carro possono essere trasportati carichi disposti in maniera uniforme o eterogenea sulla lunghezza del carro con un piano di carico 2x13820mm: - contenitori di grandi dimensioni con una lunghezza di 20', 30', 40' e 45' ed un'altezza di 8' e 8 ½' secondo la Fiche UIC 592-2, senza superare la sagoma internazionale; - casse mobili di tipo 1, 2, 3, 3 bis e 4 con una lunghezza massima di 13,6 m in conformità alla UIC 592-4; - casse mobili con contrassegno C secondo la Fiche UIC 596-6.
  • La sagoma, secondo la STI WAG e UIC 505-1 è del tipo G1, con le seguenti dimensioni: - Lunghezza con respingenti non compressi: 29590 mm; - Interasse carrelli: 2 x 12 025 mm; - Larghezza del carro: 3060 mm; - Altezza asse respingente dal p.d.f: 1025 mm; - Altezza asse del gancio dal p.d.f: 1005 mm; - Interasse respingenti: 1750 mm; - Altezza del piano di carico: 1155 mm; - Larghezza del piano di carico: 2600 mm; - Raggio minimo di curva – carro singolo: 75 m - Raggio minimo di curva – composizione di carri: 150 m - Angolo massimo all'ingresso di un traghetto: 1 ° 30 '/ R = 120m
  • Carrello Tipo Y25: - Interasse di 1800 mm - Diametro della ruota in origine 920 mm - Massa del carrello circa 4700 kg - Sistema frenante 2 x KE-GP-A - Valvola di controllo KERdv + KE2dv - Valvola di pesatura WM10 - Regolatore ceppi del freno DRV2A-450-H - Cilindro freno 10" - Pendenza max di funzionamento freno di stazionamento con carro carico 2,6% - Il freno di stazionamento è azionato dal livello del binario dal lato del semicarro A - Gancio 850 kN - Gruppo di trazione SCHWAB RG 20 - Respingente SCHWAB corsa 105 mm categoria A
  • Tara del carro: 29,0 t • Numero di assi: 6 (in 3 carrelli a 2 assi) • Capacità di carico: 106,0 t • Peso lordo: 135,0 t • Massimo carico assiale: 22,5 t • Peso max frenato: 108t 
  Alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Raffaele Picollo 
                 
                
                Italy 
                1092 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 16 January 2015 :  08:44:07
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Appena uscito il catalogo delle novità Märklin 2015. Per quanto mi riguarda, nella ricchezza complessiva del catalogo, noto con grandissimo piacere (leggasi goduria) tantissimi nuovi gioielli in scala Z. | 
                     
                    
                       Raf | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gian Michele Sambonet 
                 
                
                Italy 
                5535 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 16 January 2015 :  10:03:24
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Non male quest'anno... Ultimamente le Eurofima stanno diventando una vera ossessione. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Pedrini 
                 
                
                Italy 
                11670 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 16 January 2015 :  10:26:30
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      Interessante...  | 
                     
                    
                       Alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Topic   | 
                  |