Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11645 Posts |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 03 May 2015 : 16:33:02
|
...è proprio vero Alberto!!!  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Stefano Spina
Italy
932 Posts |
Posted - 07 May 2015 : 15:19:54
|
Da un documentario trasmesso su History Channel (canale Sky) ho tratto questo breve filmato nel quale si vedono due coccodrilli in doppia trazione che trainano il convoglio di Mussolini che va da Hitler per un incontro dopo il disastro di Stalingrado e la disfatta dell'Armir sul Don. Quello che mi ha incuriosito è che, così mi sembra, il secondo locomotore sia un coccodrillo svizzero con la denominazione delle ReichsBahn, non sapevo che la Germania ne avesse.
https://www.youtube.com/watch?v=1VSx_oyNnzc
Stefano |
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5535 Posts |
Posted - 07 May 2015 : 18:14:25
|
Quelli nel video sono entrambi austriaci. Solo dopo l'accantonamento due di quelli svizzeri sono finiti in Germania come museali. |
 |
|
Stefano Spina
Italy
932 Posts |
Posted - 07 May 2015 : 18:22:27
|
Quindi, corregimi se sbaglio, sono stati incorporati nelle ReichsBahn dopo l'annessione (Anschluss) dell'Austria da parte del Reich nel 1938 dal momento che sulle loco c'è l'aquila nazista e la loco stessa è stata denominata E89 105.
Stefano |
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5535 Posts |
Posted - 07 May 2015 : 21:35:59
|
Esatto! |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8731 Posts |
Posted - 08 May 2015 : 00:53:54
|
quote: Originally posted by Stefano Spina
Quello che mi ha incuriosito è che, così mi sembra, il secondo locomotore sia un coccodrillo svizzero con la denominazione delle ReichsBahn, non sapevo che la Germania ne avesse.
https://www.youtube.com/watch?v=1VSx_oyNnzc
Stefano
Bisogna però precisare che non si tratta dei classici e più conosciuti coccodrilli svizzeri, ma delle macchine similari realizzate negli anni '20 per le ferrovie austriache che inizialmente diedero origine al gruppo Rh1100 (1100.1) delle BBÖ, poi E.89 E89.1 con l'annessione dell'Austria alla Germania e infine riclassificato come gruppo ÖBB 1089/1189. Esiste il modello in H0 della Roco.
http://www.voba-medien.de/html/vorbild-baureihe-1189.html
L'immagine che segue, gia inserita da Gian Michele nella discussione dedicata al Coccodrillo delle ferrovie svizzere, mette in evidenza la differenza tra il Coccodrillo austriaco (primo da sinistra) e quello svizzero (secondo e quarto da sinistra in due diverse versioni)

http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=592&whichpage=5 |
Piero |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 08 May 2015 : 10:08:10
|
....una cosa è certa....messe tutte assieme è un gran bel vedere!!!  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11645 Posts |
|
Marino Di fazio
Italy
1393 Posts |
Posted - 08 May 2015 : 14:59:42
|
quote: Originally posted by Alberto Pedrini
Quello austriaco mi manca. Non l'ho mai trovato per AC. É una macchina che mi piace molto. Vista a Viennahttp://www.marklinfan.net/heizhaus_strasshof.htm
Ho trovato qualcosa che io ho e tu no  , il modello Roco in CC. |
Marino |
 |
|
Topic  |
|