Author |
Topic  |
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 01 March 2014 : 20:26:12
|
Sabato di Carnevale, niente video ! Ma no scherzavo, il video c'è ed è di ambientazione svizzera: SBB Cargo & Cisalpino http://youtu.be/jbL291FCyzk |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 15 March 2014 : 16:05:15
|
Siamo quasi in primavera.....il "Merci dei Fiori" è già in viaggio! http://youtu.be/fawq1WI4j3A Per la composizione mi sono attenuto alle indicazioni di Piero, esperto conoscitore del suo territorio e dei suoi treni. Sempre seguendo le sue note ho cercato di riprodurre lo "Skandinavien Italien Express" in versione Vintage. Questo video, già segnalato ieri nella apposita sezione, vale come video del sabato sera per la settimana scorsa essendo saltato l'appuntamento causa la concomitanza con la Fiera di Verona. http://youtu.be/cxySZJ6zlLU ciao |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 22 March 2014 : 18:52:34
|
Il video di questa settimana è nato praticamente per caso: all'inizio doveva essere solo qualche passaggio di materiale Vintage, poi però la TM800 si è fermata su di un punto morto ed ho pensato di toglierla dall'impiccio con una spintarella dalla 3000 che seguiva. Ovviamente si sono agganciate e così è nata questa curiosa doppia trazione che un po' spinge ed un po' tira.   Doppia trazione Vintage http://youtu.be/dbfb27SAd-U
La forza di trazione della TM800 è notevole: ho provato a rallentare al minimo la 3000 in piena salita e la TM800 se la porta dietro senza troppa fatica (si vede nel filmato la 3000 con le ruote quasi ferme affrontare la salita. |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 30 March 2014 : 00:23:30
|
Ripropongo la sezione Copenaghen-Roma dello Skandinavien Italien Express però questa volta non con materiale vintage. Molto deludente la E 428 della Rivarossi che non riesce a tirare il convoglio sulle salite, ho provato tutte le serie dalla prima alla terza, ed alla fine l'unica che a fatica è riuscita a fare un paio di giri è stata la prima serie. Poi è saltata una cerchiatura ed il convoglio ha accumulato un forte ritardo aspettando arrivasse una locomotiva sostitutiva: questa volta una E 636 della Roco. La Rivarossi per come è costruita non può funzionare: se le cerchiature stanno sugli assi centrali slittano inesorabilmente e se viceversa si montano sugli assi esterni i carrelli hanno si un ottima trazione ma si impennano e con grande facilità deragliano. Se qualcuno conosce qualche trucco per farle funzionare meglio mi faccia sapere.
http://youtu.be/I-0dN8KEDIE |
Enrico |
 |
|
Ettore Mastelloni
Italy
74 Posts |
Posted - 30 March 2014 : 21:05:41
|
Bellissimo convoglio, Enrico, come sempre! Posseggo anch'io la E 428 prima serie, ancora in CC. Sul plastico di un amico con qualche salita, è andata benino, ma con 4/5 carrozze Roco (ha perso subito le scalette sotto al pancone, ma questi modelli sono cosi!). Non credo ci siano particolari trucchi. Meglio comunque i Roco. Piuttosto... come ti trovi con le Acme? Abbiamo provato a farle girare su raggi 2 e 3 ma, sul primo deragliano, sul secondo forzano un pochino. Prima o poi dovremo aprire una discussione su questi modelli. Bellissimi ma estremamente delicati e spesso "ruvidi" nel funzionamento.
Ettore |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 31 March 2014 : 13:06:33
|
Ciao Ettore, sinceramente a me le ACME non hanno mai dato tutti questi problemi. Ad eccezione del Settebello che non riuscivo a far girare sul plastico di casa a causa di uno scambio curvo, quindi raggio 1; ora però ho modificato l'impianto e vedrò quanto prima di rifare la prova. Per la delicatezza è il prezzo da pagare per il maggiore realismo ed è un problema comune anche a certe Märklin recenti. Eventualmente se hai problemi con qualche specifico modello apri una nuova discussione in merito come tu stesso accennavi.
Ciao |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 05 April 2014 : 14:04:39
|
Ancora un merci; questa settimana un convoglio di carri Trasporto vino viene manovrato dalla Pierina, novità dell'anno scorso della Märklin e poi viene affidato ad una E 645 della Roco. I carri sono di un po' tutte le marche. http://youtu.be/9BpotWohS3A |
Enrico |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 05 April 2014 : 21:06:59
|
Ottimo filmato e bellissimo convoglio, complimenti!!!! |
Ciao! Carlo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11625 Posts |
Posted - 05 April 2014 : 22:09:42
|
Molto gustoso, l'inizio con la Pierina fumante sotto al ponte è veramente accattivante, così come le altre inquadrature da terra. Sempre meglio  |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3320 Posts |
Posted - 06 April 2014 : 00:03:14
|
quote: Originally posted by Alberto Pedrini .... Sempre meglio 
Beh: sará il fatto di avere un cameraman professionista nel club 
Riccardo |
 |
|
Topic  |
|