Author |
Topic  |
Nino Carbone
6264 Posts |
Posted - 16 November 2010 : 13:43:47
|
- Guidovia Santuario della Guardia (Genova) spostata / Link correlato: http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4179 -

- Disegno Emilio Cogorno / da: I trasporti in Valpolcevera / Maurizio Lamponi / Claudio Serra / Nuova Editrice Genovese -
- La "Chiusa di Ceraino" / Dolcè (Verona) -
La Chiusa di Ceraino è un tratto della Val d'Adige, in prossimità della frazione Ceraino, comune di Dolcè (VE), dove il fiume Adige attraversa una stretta valle tra il Monte Pastello e il Monte Moscal.
Il tratto identificato come "Chiusa", inizia a nord, alla fine dell'abitato di Ceraino e termina a 2,5 Km. più avanti nella frazione di Volargne.
Un'aspetto che ha caratterizzato la formazione di questa gola è la costituzione delle pareti di "marmo rosso ammonitico" particolarmente resistenti all'erosione e quindi ha obbligato il fiume a percorrere un tortuoso percorso costituito da due anse.
Questo è dipeso dalla posizione trasversale che ha assunto il Monte Pastello, rispetto alla direzione della valle.
Tale posizione ha impedito il normale deflusso del fiume verso Verona e la Pianura Padana.
- La ferrovia abbandonata: Dolcè / Ceraino / Domegliara -
La Chiusa di Ceirano è attraversata dalla strada statale del Brennero e vi passava la ferrovia sempre per questa direttrice.
La linea è stata abbandonata il 7 febbraio 1998 in seguito all'attivazione della nuova variante lunga 5 Km. (per buona parte in galleria), evitando così la "Chiusa" e la frazione di Ceraino, collegando direttamente Dolcè a Domegliara.
Il vecchio tracciato era lungo Km. 5.800 (linea Km. 1.800 + galleria Km. 0.800 + linea Km. 3.200).
- Immagini del vecchio tracciato -
- In questa foto "la Chiusa" inghiotte l'EC Michelangelo proveniente da Monaco il 5 maggio 1989 - (La "Chiusa" è conosciuta localmente come Passo Napoleone)

- Foto da: Mondo Ferroviario -
- ETR 450 da Bolzano per Roma in uscita dal portale sud, verso Domegliara, la parete rocciosa è a picco sulla ferrovia -

- Foto da: iTreni oggi n.256 -
- E.652.001 - (12 luglio 1997)

- Foto Stefano Paolini / da: amicitreni.net -
- L'imbocco del portale sud il 1 marzo 2009 -

- Foto da: ferrovie.it -
- La vegetazione ha ricoperto le strutture e i manufatti della linea -

- Foto da: amicitreni.net -
- Una panoramica del bellissimo sistema geografico-naturalistico della Chiusa di Ceraino -
(La posizione "trasversale" del Monte Pastello ha "obbligato" il fiume a percorrere due anse)

- Foto Adert / da: it.wikipedia.org -
- Vista dalla strada statale per il Brennero...

- Foto Adert / da: it.wikipedia.org -
...e dal fiume Adige -

- Foto da: larena.it -
- Nino -
|
|
Piero Chionna
Italy
7808 Posts |
Posted - 28 February 2012 : 18:35:51
|
Due mie foto scattate in una trincea abbandonata dopo l'attivazione del doppio binario sulla Bari - Lecce. In pochi anni la natura diventa nuovamente padrona degli spazi lasciati liberi dai binari:


Piero
|
Piero |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3206 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
7808 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
7808 Posts |
|
Enrico Ferrari
Italy
1534 Posts |
Posted - 03 March 2012 : 18:03:07
|
Riguardo la ferrovia Trieste-Erpelle ecco come si presentano ora la stazione di San Antonio-Moccò e la galleria di Cattinara in tre foto scattate nell'estate 2006.
http://gallery.me.com/enricofe#100194 |
Enrico |
 |
|
Nino Carbone
6264 Posts |
|
Nino Carbone
6264 Posts |
|
albertomocchi
Italy
2507 Posts |
Posted - 30 May 2012 : 16:57:53
|
un link con un po' di foto http://viaggi.virgilio.it/foto/gallery/ferrovie-dimenticate.html anche se vado in OT su queste pagine c'e' anche un'articolo su Italo il treno partorito da Montezemolo e DellaValle mi ha divertito perche' e' datato e dice che nel 2011 sarebbe partito finalmente il progetto che avrebbe risolto i problemi ferroviari  
Alberto
|
 |
|
Piero Chionna
Italy
7808 Posts |
Posted - 30 June 2012 : 17:36:45
|
Regione Piemonte: sono dodici le linee piemontesi che potrebbero essere chiuse definitivamente e smantellate.
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=2907
Per me, tanta amarezza nel vedere la fine della linea Asti-Chivasso.


Voglio ricordare la piccola stazione di Sessant com'era una volta, ripensando ai viaggi sulle vecchie littorine Fiat Aln 556 e poi sulle Aln668 Breda.
L'incrocio delle 19.30:
 Piero |
Piero |
 |
|
Mauro Castellano
Italy
4 Posts |
Posted - 30 June 2012 : 20:41:40
|
Spettacolari e bellissime immagini, peccato che siano state dismesse. |
E646 028FS |
 |
|
Topic  |
|